IL MINISTRO
                  DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE
  Visto  il  regolamento  CEE n. 426/86 del Consiglio del 24 febbraio
1986,   relativo  all'organizzazione  dei  mercati  nel  settore  dei
prodotti trasformati a base di ortofrutticoli;
  Visto  il regolamento CEE n. 1599/84 della commissione del 5 giugno
1984, che stabilisce le modalita' di applicazione del regime di aiuti
alla   produzione   per   taluni   prodotti  trasformati  a  base  di
ortofrutticoli;
  Visto  il  regolamento  CEE  n. 1035/72 del Consiglio del 18 maggio
1972,  relativo  all'organizzazione  comune  dei  mercati nel settore
degli  ortofrutticoli e successivi regolamenti CEE di completamento e
di modifica;
  Vista la legge 27 luglio 1967, n. 622;
  Visto  l'art.  5  par.  1  del decreto-legge 2 luglio 1986, n. 319,
convertito, con modificazioni, nella legge 1› agosto 1986, n. 445;
  Visto  l'accordo  interprofessionale  nazionale  per  il  pomodoro,
stipulato tra le parti interessate il 25 marzo 1988;
  Considerata la necessita' di regolamentare il termine ultimo per la
conclusione dei pre-contratti affinche' i produttori possano adeguare
le  superfici  investibili ai quantitativi previsti nei pre-contratti
stessi;
  Considerata   la   necessita'   di   attribuire   alle  imprese  di
trasformazione le quote aziendali;
  Considerata  la  necessita'  di  riservare  alle  nuove  imprese un
quantitativo pari al 2% dell'intera quota nazionale;
  Atteso che, al riguardo, occorre provvedere a quanto necessario per
dare applicazione alle norme dell'accordo interprofessionale;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'accordo  interprofessionale  stipulato  il  25  marzo 1988 per il
pomodoro  destinato  alla  trasformazione  industriale nella campagna
1988-89 (allegato 1 e 1- bis) e' approvato.
  Esso,  valido  per l'intera campagna di commercializzazione 1988-89
e',  per  lo stesso periodo, parte integrante del presente decreto e,
nei   confronti   di  quanti  lo  hanno  sottoscritto,  assume  forza
giuridica.
  Esso dispone, tra l'altro, le seguenti regole basi:
    a)  un  obiettivo  totale  di  trasformazione  pari  a 32.939.980
quintali suddiviso per aziende secondo i prodotti destinati ad essere
trasformati in:
    concentrato di pomodoro. . . . . . . . . . . q.li 16.550.000;
     pomodori pelati in corserva. . . . . . . . . " 11.850.000;
      altri prodotti a base di pomodoro. . . . . . " 4.539.980;
    b)  di  tali  quantitativi  una  percentuale  pari al 2% per ogni
destinazione   verra'   gestita   dal  Ministero  per  l'attribuzione
successiva di quote alle nuove imprese di trasformazione;
    c)  quintali  1.150.000  destinati  a  pelati  interi in conserva
lasciati  in  gestione  al  Ministero per l'attribuzione in favore di
imprese   aventi   i   requisiti   di  cui  all'allegato  all'art.  2
dell'accordo interprofessionale;
    d) quintali 9.980 destinati ad altri prodotti a base di pomodoro,
sono  lasciati  in  gestione  al Ministero al fine di determinare gli
spostamenti di quota decisi dall'accordo interprofessionale.
  I  risultati  delle  attribuzioni  sono  contenuti nell'allegato 2,
parte integrante del presente decreto.
 
AVVERTENZA:
             Il  testo  delle note qui pubblicato e' stato redatto ai
          sensi dell'art. 10, commi 2 e 3, del testo unico  approvato
          con  D.P.R.  28  dicembre  1985,  n.  1092, al solo fine di
          facilitare  la  lettura   delle   disposizioni   di   legge
          modificate  o  alle  quali  e'  operato il rinvio.  Restano
          invariati il valore e l'efficacia  degli  atti  legislativi
          qui trascritti.
          Note alle premesse
             - Il regolamento CEE n. 426/86 e' stato pubblicato nella
          "Gazzetta Ufficiale" della CEE n. L 49/1  del  27  febbraio
          1986.
             -  Il  regolamento  CEE  n.  1599/84 e' stato pubblicato
          nella "Gazzetta Ufficiale" della CEE  n.  L  152/16  dell'8
          giugno 1984.
             -  Il  regolamento  CEE  n.  1035/72 e' stato pubblicato
          nella "Gazzetta Ufficiale" della CEE n. L 118 del 20 maggio
          1972.
             -  La  legge n. 622/67 reca: "Organizzazione del mercato
          nel settore dei prodotti ortofrutticoli".
             -  La  legge  n.  445/86  reca:  "Misure urgenti per far
          fronte alle crisi di mercato dei settori  ortofrutticolo  e
          lattiero  caseario  conseguente all'incidente alla centrale
          elettronucleare di Chernobyl".