IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
                           DI CONCERTO CON
                        IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto  il  testo  unico  delle  disposizioni legislative in materia
postale, di bancoposta  e  di  telecomunicazioni,  approvato  con  il
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Visto  l'art.  6  della  convenzione postale universale adottata ad
Amburgo dal XIX  Congresso  dell'Unione  postale  universale  e  resa
esecutiva  con  il  decreto  del  Presidente della Repubblica 7 marzo
1987, n. 198;
  Visto  l'accordo  concernente  i  pacchi  postali  ed  il  relativo
regolamento di esecuzione  adottati  ad  Amburgo  dal  XIX  Congresso
dell'Unione  postale  universale  e resi esecutivi con il decreto del
Presidente della Repubblica 7 marzo 1987, n. 198;
  Vista  la  raccomandazione  PO/CP14 adottata dalla CEPT (Conferenza
europea delle poste e  delle  telecomunicazioni)  nella  riunione  di
Nizza  del  giugno 1985 e modificata nella riunione di Copenaghen del
settembre 1987;
  Visto  l'accordo  ed  il regolamento quadro allegati alla succitata
raccomandazione PO/CP14;
  Considerato che in vari Paesi esteri e' stato gia' attuato, o e' in
corso di attuazione, il servizio dell'"Eurocolis";
  Ritenuto  necessario ed opportuno, per rispondere alle esigenze sia
dell'Amministrazione  delle  poste  e  delle  telecomunicazioni   che
dell'utenza, di attuare anche in Italia tale servizio;
  Sentito   il   consiglio  d'amministrazione  delle  poste  e  delle
telecomunicazioni;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  Viene  istituito  nelle  relazioni con i Paesi membri della CEPT il
servizio dell'"Eurocolis" che sostituisce quello dei pacchi aerei.
  Tale  servizio  viene attivato nelle relazioni con la Svizzera e la
Francia e successivamente verra'  esteso,  gradualmente,  agli  altri
Paesi esteri membri della CEPT.