Il Ministero dell'agricoltura e delle foreste - Direzione generale
della produzione agricola,  esaminata  la  domanda  presentata  dagli
interessati  e la relativa documentazione allegata intesa ad ottenere
l'autorizzazione all'uso delle indicazioni aggiuntive bianco,  rosso,
rosato  nonche'  del  riferimento  al  nome  dei  vitigni "Moscato" e
"Nieddera" unitamente all'indicazione geografica dei vini  da  tavola
"Valle  del  Tirso"  riconosciuta  con  decreto ministeriale 5 luglio
1985; comunica che le stesse sono conformi alle disposizioni  di  cui
ai  decreti ministeriali 21 dicembre 1977, 5 agosto 1982 e 9 dicembre
1983.
   Si  precisa  che  la  zona  di produzione delle uve e' quella gia'
delimitata con  il  citato  decreto  ministeriale  5  luglio  1985  e
riguarda  l'intero  territorio  amministrativo dei comuni di Oristano
(con le frazioni Massama, Nuraxinieddu, Sili', Donigala,  Fenughedu),
Cabras (con la frazione Solanas), Nurachi, Riola Sardo, Baratili, San
Pietro, Zeddiani, San Vero Milis, Narbolia, Milis, Tramatza, Ollastra
Simaxis,  Simaxis  (con  la  frazione  San  Vero Congius), Solarussa,
Siamaggiore, Palmas Arborea, Santa Giusta, Zerfaliu in  provincia  di
Cagliari e Oristano.
   Le      eventuali     istanze     riguardanti     l'autorizzazione
all'utilizzazione delle indicazioni aggiuntive e del  riferimento  al
nome  dei  vitigni  sopra  elencati, come proposto dagli interessati,
dovranno essere inviate al Ministero dell'agricoltura e delle foreste
-  Direzione generale della produzione agricola - Divisione VI, entro
sessanta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.