Con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 3 gennaio 1989, in
corso di registrazione alla Corte dei conti,  i  sottoindicati  notai
sono  stati  dispensati  dall'ufficio per limiti di eta', con effetto
dalla data a fianco di ciascuno  di  essi  indicata  in  applicazione
degli  articoli  7  della  legge  6 agosto 1926, n. 1365, 37 e 39 del
regio decreto 14 novembre 1926, n. 1953:
    Perfumo  Emilio,  residente in Novi Ligure, distretto notarile di
Alessandria, dal 2 gennaio 1989;
    Furitano Sebastiano, residente in Bagheria, distretto notarile di
Palermo, dal 12 gennaio 1989;
    Giuliani Domenico, residente in Roma, dal 15 gennaio 1989;
    Lomazzi  Pompeo,  residente in Ventimiglia, distretto notarile di
Imperia, il 9 febbraio 1989;
    Bica Salvatore, residente in Palermo, dal 20 febbraio 1989;
    Sica Mario, residente in Bologna, dal 10 marzo 1989;
    Franchini Gianfranco, residente in Milano, dal 23 marzo 1989;
    Gritti Gastone, residente in Firenze, dal 30 marzo 1989;
    Rumor  Raimondo,  residente in Tagliacozzo, distretto notarile di
Sulmona, dal 30 marzo 1989;
    Senni  Buratti Alberto, residente in Sassuolo, distretto notarile
di Modena, dal 1› aprile 1989;
    d'Angelo  Matteo,  residente in San Severo, distretto notarile di
Foggia, dal 4 aprile 1989;
    Musumeci Salvatore, residente in Palagonia, distretto notarile di
Caltagirone, dal 14 aprile 1989;
    Caminito Salvatore, residente in Catania, dal 21 aprile 1989;
    Claps  Leonardo,  residente  in  Avigliano, distretto notarile di
Potenza, dal 23 aprile 1989;
    Varrati  Alfredo,  residente  in  Vasto,  distretto  notarile  di
Lanciano, dal 29 aprile 1989.