Ai sensi degli articoli 7 e 27 della legge 25 maggio 1970, n. 352,
si annuncia che la cancelleria della Corte suprema di cassazione,  in
data  12  gennaio  1989,  ha  raccolto  a  verbale  e dato atto della
dichiarazione resa  da  quattordici  cittadini  italiani  muniti  dei
prescritti  certificati  elettorali di voler promuovere una richiesta
di referendum popolare, previsto dall'art. 75 della Costituzione, sul
seguente quesito:
   "Volete  che  sia  abrogato  l'art. 35, primo comma, limitatamente
alle parole: 'dell'art. 18 e' della legge 20  maggio  1970,  n.  300,
recante  il titolo: 'Norme sulla tutela della liberta' e dignita' dei
lavoratori, della liberta' sindacale e dell'attivita'  sindacale  nei
luoghi di lavoro e norme sul collocamento'?".
   Dichiarano   altresi'  di  eleggere  domicilio  presso  Democrazia
Proletaria, via Farini, 62 - 00185 Roma.
   Ai sensi degli articoli 7 e 27 della legge 25 maggio 1970, n. 352,
si annuncia che la cancelleria della Corte suprema di cassazione,  in
data  12  gennaio  1989,  ha  raccolto  a  verbale  e dato atto della
dichiarazione resa  da  quattordici  cittadini  italiani  muniti  dei
prescritti  certificati  elettorali di voler promuovere una richiesta
di referendum popolare, previsto dall'art. 75 della Costituzione, sul
seguente quesito:
   "Volete  che  sia  abrogato  l'art. 11, primo comma, limitatamente
alle parole: 'ai datori di lavoro che occupano fino a  35  dipendenti
e'  della legge 15 luglio 1966, n. 604, recante il titolo: 'Norme sui
licenziamenti individuali'?".
   Dichiarano   altresi'  di  eleggere  domicilio  presso  Democrazia
Proletaria, via Farini, 62 - 00185 Roma.
   Ai sensi degli articoli 7 e 27 della legge 25 maggio 1970, n. 352,
si annuncia che la cancelleria della Corte suprema di cassazione,  in
data  12  gennaio  1989,  ha  raccolto  a  verbale  e dato atto della
dichiarazione resa  da  quattordici  cittadini  italiani  muniti  dei
prescritti  certificati  elettorali di voler promuovere una richiesta
di referendum popolare, previsto dall'art. 75 della Costituzione, sul
seguente quesito:
   "Volete che sia abrogato l'art. 8, primo comma, limitatamente alle
parole: 'o, in mancanza, a risarcire il danno versando  un'indennita'
da  un  minimo  di  5  ad  un  massimo  di  12 mensilita' dell'ultima
retribuzione,   avuto   riguardo   alla   dimensione    dell'impresa,
all'anzianita'   di   servizio   del   prestatore  di  lavoro  ed  al
comportamento delle parti.', secondo comma: 'la misura massima  della
predetta  indennita'  e'  ridotta  a 8 mensilita' per i prestatori di
lavoro con anzianita' inferiore a 30 mesi e  puo'  essere  maggiorata
fino  a  14  mensilita'  per  il  prestatore di lavoro con anzianita'
superiore ai 20 anni', comma terzo: 'in ogni caso le misure minime  e
massime  della  predetta  indennita'  sono  ridotte  alla meta' per i
datori di lavoro che occupano fino a 60  dipendenti',  comma  quarto:
'per  mensilita'  di retribuzione s'intende quella presa a base della
determinazione dell'indennita' di anzianita'', della legge 15  luglio
1966,   n.   604,   recante   il  titolo:  'Norme  sui  licenziamenti
individuali'?".
   Dichiarano   altresi'  di  eleggere  domicilio  presso  Democrazia
Proletaria, via Farini, 62 - 00185 Roma.
   Ai sensi degli articoli 7 e 27 della legge 25 maggio 1970, n. 352,
si annuncia che la cancelleria della Corte suprema di cassazione,  in
data  12  gennaio  1989,  ha  raccolto  a  verbale  e dato atto della
dichiarazione resa  da  quattordici  cittadini  italiani  muniti  dei
prescritti  certificati  elettorali di voler promuovere una richiesta
di referendum popolare, previsto dall'art. 75 della Costituzione, sul
seguente quesito:
   "Volete  che  sia abrogata la legge 2 maggio 1974, n. 195, recante
il titolo: 'Contributo  dello  Stato  al  finanziamento  dei  partiti
politici' e successive modificazioni?".
   Dichiarano   altresi'  di  eleggere  domicilio  presso  Democrazia
Proletaria, via Farini, 62 - 00185 Roma.
   Ai sensi degli articoli 7 e 27 della legge 25 maggio 1970, n. 352,
si annuncia che la cancelleria della Corte suprema di cassazione,  in
data  12  gennaio  1989,  ha  raccolto  a  verbale  e dato atto della
dichiarazione resa  da  quattordici  cittadini  italiani  muniti  dei
prescritti  certificati  elettorali di voler promuovere una richiesta
di referendum popolare, previsto dall'art. 75 della Costituzione, sul
seguente quesito:
   "Volete voi l'abrogazione dell'art. 18, primo comma, della legge 8
luglio  1986,   n.   349,   recante:   'Istituzione   del   Ministero
dell'ambiente  e norme in materia di danno ambientale', limitatamente
alle parole: 'doloso o colposo in violazione di disposizioni di legge
o di provvedimenti adottati in base a legge'?".
   Dichiarano   altresi'  di  eleggere  domicilio  presso  Democrazia
Proletaria, via Farini, 62 - 00185 Roma.
   Ai sensi degli articoli 7 e 27 della legge 25 maggio 1970, n. 352,
si annuncia che la cancelleria della Corte suprema di cassazione,  in
data  12  gennaio  1989,  ha  raccolto  a  verbale  e dato atto della
dichiarazione resa  da  quattordici  cittadini  italiani  muniti  dei
prescritti  certificati  elettorali di voler promuovere una richiesta
di referendum popolare, previsto dall'art. 75 della Costituzione, sul
seguente quesito:
   "Volete  voi l'abrogazione dell'art. 18 della legge 8 luglio 1986,
n. 349, recante il titolo: 'Istituzione del Ministero dell'ambiente e
norme in materia di danno ambientale', limitatamente ai commi terzo e
quarto che recano il seguente testo: 'l'azione  di  risarcimento  del
danno  ambientale,  anche  se  esercitata in sede penale, e' promossa
dallo Stato, nonche' dagli enti territoriali  sui  quali  incidano  i
beni oggetto del fatto lesivo'; comma quarto: 'le associazioni di cui
al precedente articolo 13 e  i  cittadini,  al  fine  di  sollecitare
l'esercizio  dell'azione  da  parte dei soggetti legittimati, possono
denunciare i fatti lesivi  di  beni  ambientali  dei  quali  siano  a
conoscenza'?".
   Dichiarano   altresi'  di  eleggere  domicilio  presso  Democrazia
Proletaria, via Farini, 62 - 00185 Roma.