Si  comunica che, con deliberazione della giunta regionale Toscana
n. 10539 del 21 novembre  1988,  esecutiva  ai  sensi  di  legge,  la
Sorgente Panna S.p.a., con sede in Firenze, Lungarno A. Vespucci, 68,
e stabilimento di  produzione  nel  comune  di  Scarperia,  localita'
Panna,  provincia  di  Firenze, e' stata autorizzata a confezionare e
vendere, per uso di  bevanda,  l'acqua  minerale  naturale  nazionale
denominata  "Panna"  in  contenitori  di  Pet (polietilentereftalato)
della capacita' di litri 0,25 - 0,50 - 0,75 - 1 - 1,5 -  2  nei  tipi
come sgorga dalla sorgente e addizionata di anidride carbonica.
   Per  il confezionamento di tale acqua minerale e' stato consentito
l'uso dei materiali Pet (polietilentereftalato):
    "Lighter"  prodotto  dalla  Inca  International S.p.a. - Pisticci
Scalo (Matera);
    "Melinar B 90" della ICI Italia S.p.a. - Milano;
    "Vivypak"  prodotto  e commercializzato dalla Montefibre S.p.a. -
Milano.
   La  Sorgente  Panna  S.p.a.  e'  stata  autorizzata a confezionare
l'acqua  minerale  "Panna"  in  bottiglie  prodotte,   partendo   dal
materiale  Pet  "Lighter", dalla Inca International S.p.a. - Pisticci
Scalo (Matera) e dalla Plastic BG S.p.a. - Anagni (Frosinone).
   Quelle   prodotte   dalla   Inca   International   S.p.a.  saranno
contrassegnate dalla societa' medesima imprimendo sulla  testa  della
preforma  e  della bottiglia il simbolo II (doppia I iniziale di Inca
International).
   Quelle  prodotte  dalla  Plastic  BG S.p.a. saranno contrassegnate
dalla societa'  stessa  marchiandole  sulla  parte  piana  del  collo
(sottobaga)  con il simbolo: P.B.G. (Plastic BG) seguito da 0041 0043
- 0045 - 0047 - 0049  -  0051,  identificazione  del  Pet  "Lighter",
seguito dal numero dello stampo.
   La  Sorgente  Panna  S.p.a.  e'  stata  autorizzata a confezionare
l'acqua  minerale  "Panna"  in  bottiglie  prodotte,   partendo   dal
materiale  Pet  "Melinar B 90", dalla Nuova Sirma S.p.a. - Parma, che
le contrassegnera' con il marchio da 1i  a  8i  apposto  nella  parte
inferiore  del  corpo  della bottiglia e con le scritte nel fondo: N.
SIRMA PARMA o marchio della societa'.
   La  Sorgente  Panna  S.p.a.  e'  stata  autorizzata a confezionare
l'acqua  minerale  "Panna"  in  bottiglie  prodotte,   partendo   dal
materiale  Pet  "Vivypak"  dalla Cobarr S.p.a. - Anagni (Frosinone) o
dalle consociate A.F.E. di Tortona e I.P. di Cagliari  nonche'  dalla
Plastic BG - Anagni (Frosinone).
   Quelle  prodotte  dalla Cobarr S.p.a. o dalle consociate A.F.E. di
Tortona e I.P. di Cagliari, saranno marchiate sulla parte  piana  del
collo  (sottobaga)  con  il  simbolo:  Cobarr  seguito da lettera per
stampo e n. cavita'; tali bottiglie riporteranno inoltre sulla  parte
semisferica   inferiore  del  corpo  il  numero  dello  stampo  della
soffiatrice (da 1 a 6/da 1 a 10), mentre nel centro della coppetta di
sostegno sara' inciso il nome dello stabilimento che ha provveduto al
soffiaggio.
   Quelle  prodotte  dalla  Plastic BG S.p.a. saranno marchiate sulla
parte piana del collo (sottobaga) con il simbolo P.B.G. (Plastic  BG)
seguito  da  0040 - 0042 - 0044 - 0046 - 0048 - 0050, identificazione
del Pet "Vivypak", seguito dal numero dello stampo.
   Tali  contenitori  di  Pet  saranno  chiusi  con  capsule a vite e
contrassegnati con le etichette e gli stampati accessori  autorizzati
con  provvedimento  della  giunta  regionale  Toscana;  i contenitori
medesimi non dovranno essere contrassegnati con altri stampati  oltre
ai  predetti  e  sulle  relative  etichette  la Sorgente Panna S.p.a.
dovra' riportare gli estremi della sopracitata deliberazione n. 10539
del 21 novembre 1988.
   L'autorizzazione  di  cui  alla  delibera  della  giunta regionale
Toscana n. 10539  del  21  novembre  1988,  e'  stata  concessa  alla
societa'  richiedente  per il periodo di dodici mesi, a partire dalla
data  di  notifica   della   predetta   delibera,   ed   il   rinnovo
dell'autorizzazione  stessa e' stato subordinato all'esito favorevole
dei controlli di laboratorio di seguito specificati.
   La  Sorgente  Panna  S.p.a.  dovra'  presentare entro venti giorni
dalla data di inizio del confezionamento e della  commercializzazione
dell'acqua minerale "Panna" in contenitori di Pet "Lighter", "Melinar
B  90",  "Vivypak"  e  successivamente  con  frequenza   trimestrale,
certificati di analisi effettuate per la determinazione di:
     a)  migrazione  globale  e migrazione dei cloranti su numero uno
contenitori vuoto per ciascuna capacita', tenuto a contatto con acqua
distillata  per  dieci  giorni  a  quaranta  gradi  centigradi;  tali
certificati dovranno contenere  il  giudizio  sulla  conformita'  dei
campioni esaminati alle norme vigenti;
     b)  migrazione  dei  coloranti  nell'acqua  minerale e controllo
dell'eventuale migrazione nell'acqua minerale di sostanze provenienti
dal   contenitore,   in  particolare  di  glicole  etilenico  libero,
dimetiltereftalato e acetaldeide rilevati per  via  gascromatografica
su  numero  uno  contenitore  per ciascuna capacita', tenuto pieno di
acqua minerale per dieci giorni a quaranta gradi  centigradi;  per  i
contenitori  di Pet "Lighter" dovra' essere determinata la migrazione
dell'acido tereftalico anziche' quella del  dimetiltereftalato;  tali
campioni dovranno essere costituiti in parte da acqua minerale piatta
ed in parte da acqua minerale addizionata di anidride carbonica.
   Tali  rilevamenti  analitici  saranno fatti eseguire, a cura della
societa' richiedente alla  quale  fara'  carico  l'onere  finanziario
relativo,  dai laboratori degli istituti universitari della Toscana o
dei servizi multizonali di prevenzione delle unita' sanitarie  locali
toscane  o dagli altri laboratori di cui al D.C.G. 7 novembre 1939; i
campioni dovranno  essere  prelevati  trimestralmente  dal  personale
dell'unita' sanitaria locale competente per territorio, eventualmente
con la collaborazione del personale del laboratorio incaricato  delle
analisi, secondo le disposizioni di legge vigenti.
   La  Sorgente  Panna  S.p.a.  e'  tenuta  a  comunicare alla giunta
regionale e per essa al dipartimento ambiente della regione Toscana -
Servizio  ambiente,  la  data dell'inizio del confezionamento e della
commercializzazione dell'acqua minerale "Panna"  nei  contenitori  di
Pet  "Lighter", "Melinar B 90", "Vivypak"; tale confezionamento sara'
effettuato  nei  nuovi  locali   derivanti   dall'ampliamento   dello
stabilimento   esistente,   l'esercizio   dei   quali  dovra'  essere
autorizzato con provvedimento della giunta regionale Toscana.
   E'  stata  revocata  l'autorizzazione  di  cui alla delibera della
giunta regionale Toscana n. 6398 dell'11 luglio 1988 a partire  dalla
data  di  notifica  della  sopraindicata  delibera  n.  10539  del 21
novembre 1988.
   L'autorizzazione  di cui alla deliberazione della giunta regionale
Toscana n. 10539 del 21  novembre  1988,  potra'  essere  revocata  o
sospesa  qualora  non  siano ottemperate le prescrizioni nella stessa
contenute, nonche' quando, dagli accertamenti analitici sopracitati o
da quelli effettuati dalle autorita' competenti nello svolgimento dei
loro compiti istituzionali di vigilanza  igienico-sanitaria,  dovesse
risultare  la  non conformita' dei recipienti di Pet autorizzati alle
disposizioni vigenti in materia.