IL PRESIDENTE
                      DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica in data 13 aprile
1988, con il quale all'on. prof. Sergio  Mattarella,  Ministro  senza
portafoglio,  e'  stato  conferito  l'incarico  per i rapporti con il
Parlamento;
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Sentito il Consiglio dei Ministri;
                               Decreta:
  L'on.   prof.   Sergio   Mattarella,  Ministro  senza  portafoglio,
incaricato per i rapporti con  il  Parlamento,  e'  delegato  dal  27
settembre 1988 ad esercitare le seguenti funzioni:
   1)  provvedere  a  presentare  alle  Camere  i disegni di legge di
iniziativa governativa e ad esercitare le facolta' del Governo di cui
all'art. 72 della Costituzione;
   2)  predisporre gli adempimenti per l'intervento del Governo nella
programmazione dei lavori parlamentari e per  la  proposizione  nelle
sedi competenti delle priorita' governative;
   3)  assicurare  una  costante e tempestiva informazione sui lavori
parlamentari,  anche  al  fine  di   coordinare   la   presenza   dei
rappresentanti del Governo;
   4)  provvedere  agli  adempimenti necessari per l'assegnazione dei
disegni di legge alle due Camere, vigilando affinche' il  loro  esame
si armonizzi con la graduale attuazione del programma governativo;
   5)   curare   gli   adempimenti  inerenti  alla  presentazione  di
emendamenti ai progetti di legge all'esame del Parlamento;
   6)  curare  gli  adempimenti  concernenti  gli  atti del sindacato
ispettivo, istruendo quelli rivolti al Presidente del Consiglio e  al
Governo.
    Roma, addi' 29 settembre 1988
                                               Il Presidente: DE MITA