Con  decreto  ministeriale 5 gennaio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione-lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.r.l. Confezioni Little, con sede in Acquaviva di Montepulciano
   (Siena) e stabilimento di Acquaviva di Montepulciano (Siena):
periodo: dal 18 gennaio 1988 al 17 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 18 gennaio 1988;
pagamento diretto: si.
  2) S.n.c. F. & S. Silvi, con sede in Firenze e stabilimento di
   Scandicci (Firenze):
periodo: dal 5 aprile 1988 all'8 ottobre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 6 aprile 1987;
pagamento diretto: no.
  3) S.p.a. Oreste Pardini, con sede in Camaiore (Lucca) e
   stabilimento di Camaiore (Lucca):
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale: dal 7 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Calzaturificio Rangoni, con sede in Firenze e
   stabilimento di Firenze:
periodo: dal 29 agosto 1988 al 26 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 3 settembre 1984;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Pasquali macchine agricole, con sede in Calenzano
   (Firenze) e stabilimento di Calenzano (Firenze):
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 10 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 14 gennaio 1985;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Pasquali macchine agricole, con sede in Calenzano
   (Firenze) e stabilimento di Calenzano (Firenze):
periodo: dall'11 luglio 1988 al 4 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 14 gennaio 1985;
pagamento diretto: si.
  7) S.r.l. Rain stop, con sede in Chiesina Uzzanese (Pistoia) e
   stabilimento di Chiesina Uzzanese (Pistoia):
periodo: dall'11 maggio 1987 all'11 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dall'11 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  8) S.r.l. Rain stop, con sede in Chiesina Uzzanese (Pistoia) e
   stabilimento di Chiesina Uzzanese (Pistoia):
periodo: dal 12 novembre 1987 al 12 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dall'11 maggio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  9) S.r.l. Rain stop, con sede in Chiesina Uzzanese (Pistoia) e
   stabilimento di Chiesina Uzzanese (Pistoia):
periodo: dal 13 maggio 1988 al 12 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dall'11 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
10) S.p.a. Proinco, con sede in Empoli (Firenze) e stabilimento di
   Empoli (Firenze):
periodo: dal 21 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 25 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
11) S.p.a. Sime sistemi, con sede in Firenze e stabilimento di
   Firenze:
periodo: dal 21 dicembre 1987 al 20 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 2 settembre 1987: dal 22 dicembre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
12) S.p.a. Sime sistemi, con sede in Firenze e stabilimento di
   Firenze:
periodo: dal 21 giugno 1988 al 18 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 2 settembre 1987: dal 22 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. Lanificio Chiti, con sede in Montemurlo (Firenze) e
   stabilimento di Montemurlo (Firenze):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 2 settembre 1987: dal 1› dicembre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
 14) S.p.a. Lanificio Chiti, con sede in Montemurlo (Firenze) e
   stabilimento di Montemurlo (Firenze):
periodo: dal 30 maggio 1988 al 27 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 2 settembre 1987: dal 1› dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
15) S.a.s. Calzaturificio Giuseppe Botti, con sede in Fucecchio
   (Firenze) e stabilimento di Fucecchio (Firenze):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 28 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
16) S.p.a. I.C.L., gia' Alce, con sede in Pamparato (Cuneo) e
   stabilimento di Bagni di Lucca (Lucca):
periodo: dal 14 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 15 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
17) S.p.a. Irplast, con sede in Capraia e Limite (Firenze) e
   stabilimento di Capraia e Limite (Firenze):
periodo: dall'8 febbraio 1988 all'8 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1987: dal 9 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
18) S.p.a. Irplast, con sede in Capraia e Limite (Firenze) e
   stabilimenti di Capraia e Limite (Firenze):
periodo: dal 9 agosto 1988 al 5 febbrraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1987: dal 9 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
19) S.n.c. Signoria di Salmeri & C., con sede in Firenze e
   stabilimento di Firenze:
periodo: dall'11 aprile 1988 al 9 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1987: dal 13 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
20) S.p.a. Vic italiana, con sede in Milano e stabilimento di
   Castellina Marittima (Pisa):
periodo: dal 15 febbraio 1988 al 14 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 16 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
21) S.r.l. Segherie toscane, con sede in Livorno e stabilimento di
   Livorno:
periodo: dal 20 dicembre 1987 al 19 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 20 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
22) S.a.s. Torcitura B.F.M. di Biagi Franco & C., con sede in Prato
   (Firenze) e stabilimento di Prato (Firenze):
periodo: dal 16 maggio 1988 al 13 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 16 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
23) S.a.s. Silvaianese di F. Ciardi & C., con sede in Vaiano
   (Firenze) e stabilimento di Vaiano (Firenze):
periodo: dal 2 maggio 1988 al 30 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
24) S.n.c. Etruria confezioni, con sede in Bucine (Arezzo) e
   stabilimento di Bucine (Arezzo):
periodo: dal 15 ottobre 1987 al 16 aprile 1988;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 15 ottobre
   1987 - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 15 ottobre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
25) S.n.c. Etruria confezioni, con sede in Bucine (Arezzo) e
   stabilimento di Bucine (Arezzo):
periodo: dal 17 aprile 1988 al 17 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 15 ottobre
   1987 - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 15 ottobre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
26) S.n.c. Etruria confezioni, con sede in Bucine (Arezzo) e
   stabilimento di Bucine (Arezzo):
periodo: dal 18 ottobre 1988 al 16 aprile 1989;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 15 ottobre
   1987 - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 15 ottobre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
27) S.p.a. Zignago vetro, con sede in Fossalta di Portogruaro
   (Venezia) e stabilimento di Empoli (Firenze):
periodo: dall'8 agosto 1988 al 5 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dall'8 agosto 1988;
pagamento diretto: si.
28) S.p.a. Manifatture 7 Bell, con sede in Campi Bisenzio (Firenze) e
   stabilimento di Campi Bisenzio (Firenze):
periodo: dal 2 febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 2 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
29) I.V.S., con sede in Poggibonsi (Siena) e stabilimento di
   Poggibonsi (Siena):
periodo: dal 7 marzo 1988 al 4 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 7 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
30) S.p.a. Zuccherificio castiglionese, con sede in Castiglione
   Fiorentino (Arezzo) e stabilimento di Cecina (Livorno):
periodo: dall'11 aprile 1988 al 9 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dall'11 aprile 1988;
pagamento diretto: si.
31) S.n.c. Calzaturificio Delfino, con sede in Cerreto Guidi
   (Firenze) e stabilimento di Cerreto Guidi (Firenze):
periodo: dal 30 maggio 1988 al 27 novembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 30 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
32) S.p.a. Valdarnese mobili, con sede in Loro Ciuffenna (Arezzo) e
   stabilimento di Loro Ciuffenna (Arezzo):
periodo: dal 25 febbraio 1988 al 27 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 25 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
   Si applicano alle aziende sopra elencate le agevolazioni di cui
all'art.  21,  quinto  comma,  lettere a) e b), della legge 12 agosto
1977,
n. 675, fino al 22 marzo 1988.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 5 gennaio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione-lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Cartiere Sterzi, con sede in Milano, deposito di Novate
   Milanese  (Milano), uffici e magazzino di Milano e stabilimento di
   Varese:
periodo: dal 26 settembre 1988 al 26 marzo 1989;
causale: crisi aziendale (legge n. 143/85) - CIPI 27 ottobre 1988;
primo decreto ministeriale 13 giugno 1983: dal 12 aprile 1982;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  2) S.p.a. Miaba industrie, con sede in Orbassano (Torino) e
   stabilimento di Orbassano (Torino):
periodo: dal 25 luglio 1988 al 22 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 5 marzo
   1986 - CIPI 13 marzo 1987;
primo decreto ministeriale 29 novembre 1982: dal 1› febbraio 1982;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  3) S.a.s. S.E.R.I., con sede in Torino e stabilimento di Torino:
periodo: dal 18 aprile 1988 al 16 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale (art. 35, terzo comma, della legge n.
   416/81) - CIPI 27 ottobre 1988;
prima concessione: dal 18 aprile 1988;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Francesco Cinzano & C., con sede in Torino e stabilimento
   di S. Vittoria d'Alba (Cuneo):
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 27 ottobre 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 25 agosto 1986;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Gruppo Miroglio tessile, con sede in Alba (Cuneo) e
   stabilimenti   di  Alba  (Cuneo),  Castagnole  (Asti),  Cortemilia
   (Cuneo), Govone (Cuneo), Guarene (Cuneo) e Saluzzo (Cuneo):
periodo: dal 4 luglio 1988 al 1› gennaio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1988: dal 1› gennaio 1988;
pagamento diretto: si.
   Si applicano alle aziende sopra elencate le agevolazioni di cui
all'art.  21,  quinto  comma,  lettere a) e b), della legge 12 agosto
1977,
n. 675, fino al 22 marzo 1988.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 5 gennaio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione-lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Industrie Pininfarina, con sede in Torino e stabilimento
   di Grugliasco (Torino):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 27 ottobre 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 1› settembre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
   Il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
11 novembre 1988, n. 10173.
  2) S.p.a. Pirelli nastri tecnici, con sede in Macchia di Ferrandina
   (Matera) e stabilimento di Macchia Ferrandina (Matera):
periodo: dal 18 luglio 1988 al 15 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 20 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
  3) Soc. Amiantifera di Balangero, con sede in Milano e stabilimento
   di Balangero (Torino):
periodo: dal 7 marzo 1988 al 4 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 27 ottobre 1988;
primo decreto ministeriale 4 aprile 1987: dal 9 settembre 1986;
pagamento diretto: si.
  4) S.a.s. Chemat, con sede in Nizza Monferrato (Alessandria) e
   stabilimento di Orbassano (Torino):
periodo: dal 28 aprile 1987 al 25 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 28 aprile
   1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 28 aprile 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
   Il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
15 marzo 1988, n. 9767.
  5) S.a.s. Chemat, con sede in Nizza Monferrato (Alessandria) e
   stabilimento di Orbassano (Torino):
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 24 aprile 1988;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 28 aprile
   1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 28 aprile 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
   Il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
15 marzo 1988, n. 9767.
  6) S.a.s. Chemat, con sede in Nizza Monferrato (Alessandria) e
   stabilimento di Orbassano (Torino):
periodo: dal 25 aprile 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 28 aprile
   1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 28 aprile 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
   Il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
6 luglio 1988, n. 9964.
  7) S.a.s. Chemat, con sede in Nizza Monferrato (Alessandria) e
   stabilimento di Orbassano (Torino):
periodo: dal 24 ottobre 1988 al 23 aprile 1989;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 28 aprile
   1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 28 aprile 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
   Il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
23 novembre 1988, n. 10187.
   Si applicano alle aziende sopra elencate le agevolazioni di cui
all'art.  21,  quinto  comma,  lettere a) e b), della legge 12 agosto
1977,
n. 675, fino al 22 marzo 1988.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 5 gennaio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione-lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.a.s. Metalmeccanica di Ranieri Giordano, con sede in Forli' e
   stabilimento di Forli':
periodo: dal 14 marzo 1988 al 17 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 16 settembre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no;
concordato preventivo.
  2) S.p.a. Ceramica artistica San Giuseppe, con sede in Sassuolo
   (Modena) e stabilimento di Sassuolo (Modena):
periodo: dal 26 settembre 1988 al 3 gennaio 1989 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 3 gennaio
   1986 - CIPI 13 febbraio 1986;
primo decreto ministeriale 3 marzo 1986: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  3) S.r.l. Laboratori fotografici A. Villani & Figli, con sede in
   Bologna e stabilimento di Bologna:
periodo: dal 26 settembre 1988 al 6 marzo 1989 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 6 marzo
   1986 - CIPI 3 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 29 luglio 1986: dal 1› aprile 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  4) S.r.l. 2 R Silver Plate, con sede in Bologna, opificio di
   Medicina (Bologna):
periodo: dal 26 settembre 1988 al 25 marzo 1989;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 25 marzo
   1987 - CIPI 3 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 30 settembre 1987: dal 25 marzo 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  5) S.p.a. Everest gomma, con sede in Fusignano (Ravenna) e
   stabilimento di Fusignano (Ravenna):
periodo: dal 26 settembre 1988 al 25 marzo 1989;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 25 luglio
   1986 - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 20 dicembre 1985: dal 1› aprile 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  6) S.p.a. Ceramiche Donatello, con sede in Solignano di Castelvetro
   (Modena) e stabilimento di Solignano di Castelvetro (Modena):
periodo: dal 14 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 14 luglio
   1986 - CIPI 13 febbraio 1986;
primo decreto ministeriale 26 maggio 1986: dal 25 marzo 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  7) S.p.a. Ceramiche Donatello, con sede in Solignano di Castelvetro
   (Modena) e stabilimento di Solignano di Castelvetro (Modena):
periodo: dal 12 settembre 1988 al 12 marzo 1989;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 14 luglio
   1986 - CIPI 13 febbraio 1986;
primo decreto ministeriale 26 maggio 1986: dal 25 marzo 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  8) S.n.c. Idea Jo, con sede in Castelfranco Emilia (Modena) e
   stabilimento di Castelfranco Emilia (Modena):
periodo: dal 23 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 20 agosto
   1985 - CIPI 14 ottobre 1986;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986: dal 23 agosto 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  9) S.p.a. Faco oleodinamica, con sede in Casalfiumanese (Bologna) e
   stabilimento di Casalfiumanese (Bologna):
periodo: dal 6 giugno 1988 al 10 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 27 ottobre 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 9 dicembre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no;
concordato preventivo.
   Si applicano alle aziende sopra elencate le agevolazioni di cui
all'art.  21,  quinto  comma,  lettere a) e b), della legge 12 agosto
1977,
n. 675, fino al 22 marzo 1988.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 5 gennaio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione-lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Rotocalcografica internazionale, con sede in Milano e
   stabilimento di Cinisello Balsamo (Milano):
periodo: dal 7 novembre 1988 al 7 maggio 1989;
causale: riorganizzazione aziendale (art. 24 della legge n. 67/87)
   CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dall'11 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. Visgomma, con sede in Fino Mornasco (Como) e stabilimento
   di Fino Mornasco (Como):
periodo: dal 14 novembre 1988 al 14 maggio 1989;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 17 maggio
   1988 - CIPI 1› dicembre 1988;
prima concessione: dal 17 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  3) S.r.l. Calzaturificio golf, con sede in Leno (Brescia) e
   stabilimento di Leno (Brescia):
periodo: dal 3 ottobre 1988 al 2 aprile 1989;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 3 ottobre
   1987 - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1985: dal 28 gennaio 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  4) S.p.a. Stigler Otis, ora Otis Italia, con sede in Milano, per la
   sola filiale di Napoli:
periodo: dal 1› maggio 1988 al 30 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 1› dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 27 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Sige, con sede in Vimercate (Milano) e stabilimento di
   Vimercate (Milano):
periodo: dal 7 dicembre 1987 al 30 aprile 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 27 ottobre 1988;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1988: dall'8 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Icoma industriale, con sede in Milano e stabilimento di
   Milano:
periodo: dal 29 agosto 1988 al 26 febbraio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1988: dal 1› gennaio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no;
amministrazione straordinaria.
  7) S.p.a. Calcografia e cartavalori, con sede in S. Donato Milanese
   (Milano) e stabilimento di S. Donato Milanese (Milano):
periodo: dal 23 maggio 1988 al 20 novembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 23 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
   Si applicano alle aziende sopra elencate le agevolazioni di cui
all'art.  21,  quinto  comma,  lettere a) e b), della legge 12 agosto
1977,
n. 675, fino al 22 marzo 1988.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 5 gennaio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione-lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.r.l. Raimbow, con sede in Avezzano (L'Aquila) e stabilimento
   di Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 17 giugno 1985;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. S.I.P.E.M., con sede in Catania e stabilimento di Assoro
   (Enna):
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 5 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 24 marzo 1984: dal 9 ottobre 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  3) S.p.a. S.I.P.E.M., con sede in Catania e stabilimento di Assoro
   (Enna):
periodo: dal 6 aprile 1988 al 6 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 24 marzo 1984: dal 9 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. S.I.P.E.M., con sede in Catania e stabilimento di Assoro
   (Enna):
periodo: dal 7 ottobre 1988 al 21 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 24 marzo 1984: dal 9 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
  5) S.r.l. Inter-El, gia' Baleani, con sede in Recanati (Macerata) e
   stabilimento di Osimo (Ancona):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 27 settembre 1988;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 28 marzo
   1988 - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  6) S.p.a. Maglificio Gran Sasso, con sede in S. Egidio alla Vibrata
   (Teramo)  e  stabilimenti  di  Garuffo  di  S. Omero (Teramo) e S.
   Egidio alla Vibrata (Teramo):
periodo: dal 23 maggio 1988 al 20 novembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 20 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
  7) S.r.l. Melody Guitars, con sede in Montelupone (Macerata) e
   stabilimento di Montelupone (Macerata):
periodo: dal 28 aprile 1988 al 29 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 28 aprile
   1988 - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 28 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  8) S.p.a. Icomas, con sede in Fano (Pesaro) e stabilimento di Fano
   (Pesaro):
periodo: dal 7 dicembre 1987 al 7 giugno 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 9 dicembre 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  9) S.p.a. Icomas, con sede in Fano (Pesaro) e stabilimento di Fano
   (Pesaro):
periodo: dall'8 giugno 1988 al 10 dicembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 9 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
10) S.p.a. F.lli Averna, con sede in Caltanissetta e stabilimento di
   Caltanissetta:
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 1› aprile 1986;
pagamento diretto: si.
  11) S.p.a. Ceramica Valtrigno, con sede in Fresagrandinaria
   (Chieti) e stabilimento di Fresangrandinaria (Chieti):
periodo: dal 15 febbraio 1988 al 14 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 5 novembre 1986: dal 21 febbraio 1986;
pagamento diretto: si.
  12) S.n.c. Industria siciliana pomice di F. & C. Acierno, con sede
   in Palermo e stabilimento di Palermo:
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 1› marzo 1986;
pagamento diretto: si.
13) S.a.s. Confezioni Baronet, con sede in Garrufo di S. Omero
   (Teramo) e stabilimento di Garrufo di S. Omero (Teramo):
periodo: dal 23 maggio 1988 al 20 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 20 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
14) S.n.c. Sicetil, con sede in Palermo e stabilimenti di
   Caltanissetta,   Enna,   Messina,  S.  Giorgio  di  Gioiosa  Marea
   (Messina), Trapani, uffici di Palermo:
periodo: dall'8 febbraio 1988 all'8 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 9 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
15) S.n.c. Sicetil, con sede in Palermo e stabilimenti di
   Caltanissetta,   Enna,   Messina,  S.  Giorgio  di  Gioiosa  Marea
   (Messina), Trapani, uffici di Palermo:
periodo: dal 9 agosto 1988 al 4 febbraio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 9 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
16) S.p.a. Bono sud, con sede in Termini Imerese (Palermo) e
   stabilimento di Termini Imerese (Palermo):
periodo: dal 15 febbraio 1988 al 15 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1987: dal 16 febbraio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
17) S.p.a. Bono sud, con sede in Termini Imerese (Palermo) e
   stabilimento di Termini Imerese (Palermo):
periodo: dal 16 agosto 1988 al 12 febbraio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1987: dal 16 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
18) S.p.a. S.A.M., con sede in Porto San Giorgio (Ascoli Piceno) e
   stabilimenti   di   Belforte  del  Chienti  (Macerata),  Macerata,
   Monturano (Ascoli Piceno), Porto S. Elpidio (Ascoli Piceno)  e  S.
   Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno):
periodo: dal 29 dicembre 1987 al 29 giugno 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 29 dicembre 1987;
pagamento diretto: no;
contributo addizionale: no.
19) S.p.a. S.A.M., con sede in Porto San Giorgio (Ascoli Piceno) e
   stabilimenti   di   Belforte  del  Chienti  (Macerata),  Macerata,
   Monturano (Ascoli Piceno), Porto S. Elpidio (Ascoli Piceno)  e  S.
   Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno):
periodo: dal 30 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 29 dicembre 1987;
pagamento diretto: no.
20) S.r.l. PV meccanica, con sede in Atessa (Chieti) e stabilimento
   di Atessa (Chieti):
periodo: dal 19 ottobre 1987 al 17 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 19 ottobre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
 21) S.r.l. PV meccanica, con sede in Atessa (Chieti) e stabilimento
   di Atessa (Chieti):
periodo: dal 18 aprile 1988 al 16 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 19 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
22) S.p.a. Vic italiana, con sede in Milano e stabilimento di
   Sassolfeltrio (Pesaro):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 29 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
23) S.r.l. Ort. A. Coop., con sede in Ortona (Chieti) e stabilimento
   di Ortona (Chieti):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 1› marzo 1983;
pagamento diretto: si.
   Si applicano alle aziende sopra elencate le agevolazioni di cui
all'art.  21,  quinto  comma,  lettere a) e b), della legge 12 agosto
1977,
n. 675, fino al 22 marzo 1988.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 5 gennaio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione-lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Montedipe (ex Acna), con sede in Milano, stabilimento di
   Cesano  Maderno  (Milano),  uffici  vendita  e filiali nazionali e
   unita' di Cengio (Savona):
periodo: dal 19 ottobre 1987 al 30 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 11 marzo 1981: dal 27 ottobre 1980;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. Soc. ital. poliestere ( ex Montefibre), con sede in
   Acerra (Napoli), stabilimento di Acerra (Napoli):
periodo: dal 4 luglio 1988 al 1› gennaio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 1› luglio 1987;
pagamento diretto: si.
  3) S.p.a. I.C.B. - Industria confezioni Belluno, con sede in
   localita'   Mier   (Belluno),   stabilimento   in  localita'  Mier
   (Belluno):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 23 dicembre 1983: dal 2 marzo 1983;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Cotonificio Cantoni, con sede in Milano, stabilimenti di
   Bellano  (Como),  Legnano (Milano), Ponte Nossa (Bergamo), Saronno
   (Varese), Castellanza (Varese):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 18 settembre 1985: dal 1› dicembre 1984;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Cotonificio Cantoni, con sede in Milano, stabilimenti di
   Bellano  (Como),  Legnano (Milano), Ponte Nossa (Bergamo), Saronno
   (Varese), Castellanza (Varese):
periodo: dal 30 maggio 1988 al 27 novembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 18 settembre 1985: dal 1› dicembre 1984;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Rotostar, con sede in Ceprano (Frosinone), stabilimento
   di Ceprano (Frosinone):
periodo: dal 9 maggio 1988 al 6 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dall'11 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  7) S.p.a. Cartiere Burgo, con sede in Verzuolo (Cuneo),
   stabilimento di Unita' di Verzuolo (Cuneo):
periodo: dal 1› giugno 1988 al 27 novembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 1› giugno 1988;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. Nuova Solmine mineraria, con sede in Massa Marittima
   (Grosseto), stabilimento di Manciano (Grosseto):
periodo: dal 1› maggio 1988 al 30 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 1› maggio 1988;
pagamento diretto: no.
  9) S.p.a. Nuova Solmine mineraria, con sede in Massa Marittima
   (Grosseto), stabilimento di Manciano (Grosseto):
periodo: dal 31 ottobre 1988 al 30 aprile 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 1› maggio 1988;
pagamento diretto: no.
10) S.p.a. Isotta Fraschini motori, con sede in Milano e stabilimento
   di Saronno (Varese):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 14 marzo 1986: dal 1› aprile 1985;
pagamento diretto: si.
11) S.p.a. Mira Lanza, con sede in Genova e stabilimento di Genova:
periodo: dal 15 febbraio 1988 al 14 agosto 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 15 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
12) S.p.a. Mira Lanza, con sede in Genova e stabilimento di Mesa di
   Pontinia (Latina):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 28 giugno 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 28 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. Mira Lanza, con sede in Genova e stabilimento di Mesa di
   Pontinia (Latina):
periodo: dal 29 giugno 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 28 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
14) S.p.a. Indeni, dal 1› ottobre 1987 Nuova Indeni, con sede in Roma
   e stabilimento di Abbadia San Salvatore (Siena):
periodo: dal 27 giugno 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: riconversione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 3 luglio 1985;
pagamento diretto: si.
15) S.p.a. Vernici Iplave, con sede in Caserta e stabilimento di
   Sparanise (Caserta):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 1› dicembre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
16) S.p.a. Rhibo ex Rhibena, con sede in Radicofani (Siena) e
   stabilimento di Radicofani (Siena):
periodo: dal 6 giugno 1988 al 4 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 2 settembre 1987: dal 9 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
17) S.p.a. Elgaplast, con sede in Rieti, localita' Vazia e
   stabilimento di Rieti, localita' Vazia:
periodo: dal 1› marzo 1988 al 28 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 2 marzo 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
 18) S.p.a. La Metalli ind.le, ora Europa metalli L.M.I., con sede in
   Firenze e stabilimento di Fornaci di Barga (Lucca):
periodo: dal 15 agosto 1988 al 12 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1986: dal 19 agosto 1985;
pagamento diretto: si.
   Si applicano alle aziende sopra elencate le agevolazioni di cui
all'art.  21,  quinto  comma,  lettere a) e b), della legge 12 agosto
1977,
n. 675, fino al 22 marzo 1988.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 5 gennaio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione-lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Unicar sud, con sede in Anagni (Frosinone) e stabilimento
   di Anagni - localita' Colle del Signore (Frosinone):
periodo: dal 1› settembre 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 1› settembre 1987;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. C.P.A. sud, con sede in Pomezia (Roma) e stabilimento di
   Pomezia (Roma):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 26 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 29 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
  3) S.p.a. C.P.A. sud, con sede in Pomezia (Roma) e stabilimento di
   Pomezia (Roma):
periodo: dal 27 dicembre 1987 al 25 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 29 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Unioncavi, con sede in Frosinone e stabilimento di
   Frosinone:
periodo: dal 30 maggio 1988 al 26 novembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 1› giugno 1987;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Sorain Cecchini, con sede in Pomezia (Roma) e
   stabilimento di Pomezia (Roma):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 19 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986: dal 2 giugno 1985;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Sorain Cecchini, con sede in Pomezia (Roma) e
   stabilimento di Pomezia (Roma):
periodo: dal 20 dicembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986: dal 2 giugno 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  7) S.p.a. Yale Security Products, con sede in Aprilia (Latina) e
   stabilimento di Aprilia (Latina):
periodo: dal 25 marzo 1988 al 24 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 25 marzo 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  8) S.p.a. Permaflex, con sede in Roma e stabilimento di Gello
   (Pistoia), uffici di Roma ed unita' di Frosinone:
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 2 dicembre 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  9) S.r.l. Fornaci D.C.B. di Carlantonio Branella, con sede in Roma
   e stabilimento di Roma:
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 25 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 29 dicembre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
10) S.r.l. Fornaci D.C.B. di Carlantonio Branella, con sede in Roma e
   stabilimento di Roma:
periodo: dal 26 giugno 1988 al 24 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 29 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
11) S.r.l. Roman Plastic, con sede in Ardea (Roma) e stabilimento di
   Ardea (Roma):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 30 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 7 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. Ceramica Cigno, con sede in Civita Castellana (Viterbo) e
   stabilimento di Civita Castellana (Viterbo):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 27 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 5 febbraio 1988: dal 2 marzo 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no;
concordato preventivo.
13) S.p.a. A.V.I.R., con sede in Napoli e stabilimento di Aprilia
   (Latina):
periodo: dal 30 maggio 1988 al 26 novembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 29 marzo 1985: dal 4 giugno 1984;
pagamento diretto: si.
   Si applicano alle aziende sopra elencate le agevolazioni di cui
all'art.  21,  quinto  comma,  lettere a) e b), della legge 12 agosto
1977,
n. 675, fino al 22 marzo 1988.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 5 gennaio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione-lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Carrozzeria Bertone, con sede in Torino e stabilimenti di
   Grugliasco (Torino) e Mappano (Torino):
periodo: dal 13 giugno 1988 all'11 dicembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 13 giugno 1988;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. Graziano & C., con sede in Tortona (Alessandria) e
   stabilimento di Tortona (Alessandria):
periodo: dal 4 aprile 1988 al 17 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 9 agosto 1982: dall'11 aprile 1982;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no;
amministrazione straordinaria.
  3) S.p.a. Gallino gomma, con sede in Cirie' (Torino) e stabilimenti
   di Cavaglia' (Vercelli) e Regina Margherita (Torino):
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 24 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 5 settembre 1988: dal 26 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
  4)  S.p.a. Solari Udine, con sede in Udine e stabilimento di Udine:
periodo: dal 27 giugno 1988 al 20 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 10 dicembre 1983: dal 4 luglio 1983;
pagamento diretto: si.
  5) Filatura Vertex, con sede in Verrone (Vercelli) e stabilimento
   di Verrone (Vercelli):
periodo: dal 4 luglio 1988 al 1› gennaio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 4 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Societa' cavi Pirelli, con sede in Milano e stabilimento
   di Livorno Ferraris (Vercelli):
periodo: dal 30 giugno 1988 al 30 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 16 gennaio 1985: dal 4 giugno 1984;
pagamento diretto: si.
  7) S.p.a. Pianelli & Traversa Forging, con sede in Villanova
   Canavese (Torino) e stabilimento di Villanova Canavese (Torino):
periodo: dal 5 maggio 1986 al 5 novembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 7 maggio 1984;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. Pianelli & Traversa Forging, con sede in Villanova
   Canavese (Torino) e stabilimento di Villanova Canavese (Torino):
periodo: dal 6 novembre 1986 al 5 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 7 maggio 1984;
pagamento diretto: si.
  9) S.r.l. Societa' pneumatici Pirelli, con sede in Milano e
   stabilimento  di  Tivoli  (Roma)  e Villafranca Tirrena (Messina),
   "Vettura", "Veicoli Industriali", Unita'  commerciali  di  Settimo
   Torinese,  Catania  e  Roma,  fino  al  30  giugno  1988  Societa'
   pneumatici Pirelli S.p.a.:
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 24 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 15 gennaio 1985: dal 29 gennaio 1984;
pagamento diretto: si.
10) S.r.l. Hemmermann, con sede in Baldissero d'Alba (Cuneo) e
   stabilimento di Baldissero d'Alba (Cuneo):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 31 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
11) S.r.l. Hemmermann, con sede in Baldissero d'Alba (Cuneo) e
   stabilimento di Baldissero d'Alba (Cuneo):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 31 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. Alfonso Bialetti & C., con sede in Crusinallo di Omegna
   (Novara) e stabilimento di Crusinallo di Omegna (Novara):
periodo: dal 9 maggio 1988 al 6 novembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 9 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. Alfa cavi ex C.T.M., con sede in Quattordio (Alessandria)
   e stabilimento di Battipaglia (Salerno):
periodo: dal 26 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 1› luglio 1985;
pagamento diretto: si.
14) S.r.l. C.E.B. - Cooperativa edile biellese, con sede in Biella
   (Vercelli),  stabilimento  di  Sandigliano  (Vercelli) e uffici di
   Sandigliano (Vercelli):
periodo: dal 1› gennaio 1987 al 1› luglio 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
15) S.r.l. C.E.B. - Cooperativa edile biellese, con sede in Biella
   (Vercelli),  stabilimento  di  Sandigliano  (Vercelli) e uffici di
   Sandigliano (Vercelli):
periodo: dal 2 luglio 1987 al 31 ottobre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
16) S.p.a. Ilca, con sede in Vercelli e stabilimento di Vercelli:
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 7 ottobre 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no;
concordato preventivo.
17) S.p.a. Ilca, con sede in Vercelli e stabilimento di Vercelli:
periodo: dal 4 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 7 ottobre 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no
concordato preventivo.
18) S.a.s. G. Anna, con sede in Casale Popolo (Alessandria) e
   stabilimenti  di  Casale  Monferrato (Alessandria) e Casale Popolo
   (Alessandria):
periodo: dal 4 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 4 aprile 1988;
pagamento diretto: si.
19) S.p.a. Almar, con sede in Soriso (Novara) e stabilimento di
   Soriso (Novara):
periodo: dal 27 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 27 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
20) S.a.s. Maglificio F.lli Bocchio & C., con sede in Vercelli e
   stabilimento di Vercelli:
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 6 ottobre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
21) S.a.s. Maglificio F.lli Bocchio & C., con sede in Vercelli e
   stabilimento di Vercelli:
periodo: dal 4 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 6 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
22) S.p.a. F.T.A. - Filatura di Trieste e Altessano, con sede in
   Milano e stabilimento di Venaria, fraz. Altessano (Torino):
periodo: dall'8 febbraio 1988 al 7 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 9 febbraio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si.
 23) S.p.a. F.T.A. - Filatura di Trieste e Altessano, con sede in
   Milano e stabilimento di Venaria, fraz. Altessano (Torino):
periodo: dall'8 agosto 1988 al 5 febbraio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 9 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
24) S.n.c. S.I.L.V.A.F. di F.lli Allevi & C., con sede in Verbania
   (Novara) e stabilimento di Verbania (Novara):
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 15 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
25) S.p.a. Nuove iniziative industriali, con sede in Milano e
   stabilimento di Ormea (Cuneo):
periodo: dall'11 aprile 1988 al 9 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 13 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
26) S.p.a. Tessitura di Paesana, con sede in Brembate Sopra (Bergamo)
   e stabilimento di Paesana (Cuneo):
periodo: dal 2 maggio 1988 al 30 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1988: dal 1› maggio 1987;
pagamento diretto: si.
27) S.p.a. Sirce refrattari, con sede in Gattinara (Vercelli) e
   stabilimento di Gattinara (Vercelli):
periodo: dal 25 aprile 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 5 settembre 1988: dal 27 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
28) S.p.a. Gigieffe, con sede in Gargallo (Novara) e stabilimenti di
   Borgomanero (Novara) e Gargallo (Novara):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 31 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
29) S.p.a. Gigieffe, con sede in Gargallo (Novara) e stabilimenti di
   Borgomanero (Novara) e Gargallo (Novara):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 31 agosto 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
30) S.p.a. Federal Mogul, con sede in Torino e stabilimento di
   Cuorgne' (Torino):
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 5 ottobre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
31) S.p.a. D.M.T. - Dies Moulds & Tools, con sede in Torino e
   stabilimenti di Ceva (Cuneo) e Garessio (Cuneo):
periodo: dal 1› marzo 1988 al 28 agosto 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 1› marzo 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
32) S.p.a. Tessitura F.I.L., con sede in Chieri (Torino) e
   stabilimento di Chieri (Torino):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 28 settembre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
33) S.p.a. Tessitura F.I.L., con sede in Chieri (Torino) e
   stabilimento di Chieri (Torino):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 28 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
34) S.p.a. Societa' pneumatici Pirelli, con sede in Milano e
   stabilimenti di Cernusco sul Naviglio (Milano) e Milano-Bicocca:
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 1› luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
pagamento diretto: si;
gruppo Pirelli area lombarda;
contributo addizionale: no.
35) S.p.a. Industrie Zanussi, con sede in Pordenone e stabilimento di
   Solaro (Milano):
periodo: dal 9 novembre 1987 al 31 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 9 novembre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
36) S.r.l. Tessitura di Novara, con sede in Milano e stabilimento di
   Novara:
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 1› febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
37) S.p.a. Cementifera Fibronit, con sede in Casale Monferrato
   (Alessandria)  e  stabilimento di Casale Monferrato (Alessandria),
   incorporata dalla Italcementi S.p.a. a decorrere  dal  3  dicembre
   1988:
periodo: dal 25 aprile 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 25 aprile 1988;
pagamento diretto: si.
38) S.r.l. Tintoria industriale Chiorino, con sede in Biella
   (Vercelli) e stabilimento di Biella (Vercelli):
periodo: dal 4 luglio 1988 al 1› gennaio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 4 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
39) S.p.a. Dobel, con sede in Mappano di Borgaro (Torino) e
   stabilimento di Mappano di Borgaro (Torino):
periodo: dal 18 aprile 1988 al 16 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 dicembre 1988;
prima concessione: dal 18 aprile 1988;
pagamento diretto: si.
   Si applicano alle aziende sopra elencate le agevolazioni di cui
all'art.  21,  quinto  comma,  lettere a) e b), della legge 12 agosto
1977,
n. 675, fino al 22 marzo 1988.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.