Il Ministero dell'agricoltura e delle foreste - Direzione generale
della produzione agricola,  esaminate  le  domande  presentate  dagli
interessati  e le relative documentazioni allegate intese ad ottenere
il riconoscimento dell'indicazione  geografica  dei  vini  da  tavola
"Ravello"    e    l'autorizzazione    all'utilizzazione,   unitamente
all'indicazione  geografica  di  cui  trattasi,   delle   indicazioni
aggiuntive  bianco,  rosso  e  rosato  comunica  che  le  stesse sono
conformi alle disposizioni di cui ai decreti ministeriali 21 dicembre
1977,  5  agosto 1982 e 9 dicembre 1983 ed in particolare al disposto
dell'art. 3 di quest'ultimo decreto.
   Si  precisa che la zona di produzione delle uve e' quella proposta
dagli interessati e riguarda l'intero territorio  amministrativo  dei
comuni di Ravello e Scala (provincia di Salerno) laddove il comune di
Scala ricadeva nella competenza territoriale  di  quello  di  Ravello
fino all'avvenuta separazione amministrativa dei due comuni stessi.
   Le     eventuali    istanze    riguardanti    il    riconoscimento
dell'indicazione  geografica  dei  vini   da   tavola   "Ravello"   e
l'autorizzazione,   unitamente   all'indicazione  geografica  di  cui
trattasi,  all'utilizzazione  delle  indicazioni   aggiuntive,   come
proposto  dagli  interessati,  dovranno  essere  inviate al Ministero
dell'agricoltura  e  delle  foreste  -   Direzione   generale   della
produzione  agricola - Divisione VI, entro sessanta giorni dalla data
di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana.