IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visto  il  decreto-legge  10  luglio  1982, n. 428, convertito, con
modificazioni, dalla legge 12 agosto 1982, n. 547;
  Visto  il  decreto-legge  12 novembre 1982, n. 829, convertito, con
modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1982, n. 938;
  Visto  il  decreto-legge 19 settembre 1987, n. 384, convertito, con
modificazioni, dalla legge 19 novembre 1987, n. 470;
  Visto  il  decreto-legge  19  marzo  1988,  n.  85, convertito, con
modificazioni, dalla legge 20 maggio 1988, n. 159;
  Vista  la  deliberazione  della  giunta  Lombardia  n. 33973 del 14
giugno  1988  con  la  quale  si  delibera  che  la   amministrazione
provinciale di Sondrio predisponga il programma delle opere igieniche
extraurbane colpite dagli eventi calamitosi del luglio e agosto 1987;
  Vista  la  nota n. 22503 del 18 ottobre 1988 a firma dell'assessore
ai lavori  pubblici  della  regione  Lombardia  con  la  quale  viene
richiesto il finanziamento di ventitre interventi per opere igieniche
extraurbane  in  provincia  di  Sondrio  danneggiate   dagli   eventi
alluvionali  del  luglio  e  agosto  1987 per un importo totale di L.
16.000.000.000;
  Vista  la deliberazione della giunta provinciale di Sondrio n. 1241
del 3 ottobre 1988 nella quale si attesta l'esistenza  del  nesso  di
causalita'  tra  gli  interventi  proposti  in argomento e gli eventi
calamitosi di cui sopra;
  Visto l'art. 5, comma 2, del citato decreto-legge 19 marzo 1983, n.
85, convertito, con modificazioni, dalla legge  20  maggio  1988,  n.
159,  il  quale  prescrive  che  le  regioni  o  le province autonome
interessate devono altresi' illustrare le caratteristiche delle opere
e dei lavori e documentarne l'andamento e la conclusione;
  Ritenuto  che,  ai  fini  di  tali  adempimenti,  appare necessario
disporre che la regione Lombardia invii al servizio  opere  pubbliche
di questo dipartimento periodiche relazioni sull'andamento dei lavori
di  ogni  singolo  intervento  nonche'  una  relazione  finale  sulla
conclusione di ognuno di essi;
  Ritenuto  altresi'  necessario  disporre,  agli stessi fini, che il
medesimo servizio opere pubbliche, ferma la competenza della  regione
interessata  in  ordine  ai propri controlli inerenti alla congruita'
dei prezzi previsti, alla retta gestione  degli  interventi  ed  alla
buona  esecuzione delle opere, esegua, se necessario, controlli sulla
gestione degli interventi  e  sull'esecuzione  delle  singole  opere,
avvalendosi,    eventualmente,   anche   della   collaborazione   del
provveditorato alle  opere  pubbliche  della  Lombardia,  e  provveda
altresi' alla collaudazione delle opere stesse;
  Considerata  la  necessita'  di  aderire  alla  citata richiesta di
finanziamento,  data  l'importanza  di  detti   interventi   per   la
salvaguardia della pubblica e privata incolumita' e per il ripristino
della situazione anteriore  agli  eventi  alluvionali  del  luglio  e
agosto 1987;
  Avvalendosi  dei poteri conferitigli ed in deroga ad ogni contraria
norma;
                               Dispone:
                               Art. 1.
  E'  assegnata  alla regione Lombardia la somma di L. 16.000.000.000
per gli interventi degli enti e dei comuni di seguito indicati e  per
i relativi importi:
 
  Consorzio di fognatura Grosio
uniti: lavori di rifacimento e nuova
posa del collettore del 2› lotto
nel tratto Tovo-Grosio   . . . . . . . . . . . . . . L. 1.000.000.000
  Consorzio di fognatura tra i
comuni di Ponte Chiuro: ricostruzione
e ripristino degli impianti di
depurazione consortili danneggiati   . . . . . . . . "    900.000.000
  Consorzio fognatura tra i comuni
di Media Valtellina: ricostruzione
e ripristino opere consortili
danneggiate  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   110.000.000
  Consorzio rifiuti solidi
Valtellina Alto Lario: adeguamento e
ampliamento di scarica controllata
nei comuni di Chiuro-Teglio  . . . . . . . . . . . .  " 1.800.000.000
  Consorzio per l'area industriale
Morbegno-Talamona: ripristino e
pulitura collettore acque bianche  . . . . . . . . .  "   100.000.000
  Comune di Albaredo: ripristino
acquedotto e opera di presa
localita' "Valgelli"   . . . . . . . . . . . . . . .  "   260.000.000
  Comune di Bema: ripristino
acquedotti ed opere sorgenti "Pra
Martin, Geai, Piazzo e Piazzo e
Pegalotta  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   550.000.000
  Comune di Berbenno: ripristino
condotte adduttrici acquedotti
Vignone, Piani Gaggio, Monastero,
Pedemonte e Piano Selvetta   . . . . . . . . . . . .  "   600.000.000
  Comune di Cedrasco: sistemazione
adduttrice Niscera e consolidamento
localita' Val Grande   . . . . . . . . . . . . . . .  "   300.000.000
  Comune di Chiavenna: realizzazione
arginatura e protezione acquedotto comunale
in localita' "Mescolana"   . . . . . . . . . . . . .  "   200.000.000
  Comune di Cosio: risanamento,
approvvigionamento ed adduzione
acquedotti comunali  . . . . . . . . . . . . . . . .  "   700.000.000
  Comune di Ponte in Valtellina:
opere di presa e adduzione
acquedotto Piana-Roncala-Fontana
Mura   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   510.000.000
  Comune di Sondalo: collettore
Le Prese-Sondalo; ponte canale;
depuratore; collettore Sondalo   . . . . . . . . . .  " 3.500.000.000
  Comune di Sondrio: opere
idrauliche di ripristino prese dal
torrente Mallero con grigliature
e paratoia   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   375.000.000
  Comune di Tartano: ripristino
tronchi di acquedotto "Valle Lunga"  . . . . . . . .  "   195.000.000
  Comune di Teglio: ripristino acquedotto
Franchesi-Bongetti   . . . . . . . . . . . . . . . .  "   110.000.000
  Comune di Valdisotto: rifacimento
acquedotto in localita' Bartolomeo
e risanamento rete idrica; potenziamento
opere di presa e di accumulo Piatta e Piazza;
realizzazione opera di presa in Val
Cadolana e acquedotto fino ad Oga;
ripristino fognatura tratto S. Bartolomeo-Tola
al depuratore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ." 2.290.000.000
  Comune di Valfurva: collettore
S. Antonio S. Nicolo' (nuovo manufatto
contenente tutte le canalizzazioni
urbane)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 2.500.000.000