Con  decreto  ministeriale 11 aprile 1989 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti nelle aree e nei lavori di  seguito
elencati,  resisi disponibili non oltre il 31 dicembre 1988 a seguito
dell'avvenuto  completamento  di  impianti  industriali,   di   opere
pubbliche  di  grandi  dimensioni  e  di  lavori relativi a programmi
comunque finanziati in  tutto  o  in  parte  con  fondi  statali,  e'
disposta   la   corresponsione   del   trattamento  straordinario  di
integrazione salariale per  i  periodi  a  fianco  di  ciascuna  area
indicati e comunque non oltre il 31 marzo 1989:
   1) Area del comune di Gioia Tauro (Reggio Calabria). Completamento
dei lavori del porto, lavoratori sospesi dal 21 dicembre 1981 o entro
tre mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 a ottantaquattro mesi;
    primo decreto ministeriale: 12 agosto 1982.
   2)  Area  del  comune  di Valsinni (Matera). - Realizzazione delle
opere relative alla condotta del  Sinni;  lavoratori  sospesi  dal  5
gennaio 1982 o entro sei mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 a ottantaquattro mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 29 luglio 1985.
   3)  Area  dei  comuni  di  Valsinni (Matera) e Senise (Potenza). -
Realizzazione delle opere relative alla  condotta  Sinni;  lavoratori
sospesi dal 3 settembre 1984 o entro sei mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 a cinquantadue mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 25 luglio 1985.
   4)  Area  del  comune  di  Fiumesanto.  - Completamento dei lavori
relativi al 1›  e  2›  gruppo  della  centrale  termoelettrica  Enel;
lavoratori  sospesi  dal  23  febbraio  1983 o entro tre mesi da tale
data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 26 marzo 1983.
   5)  Area  del  comune  di  Fiumesanto.  - Completamento dei lavori
relativi al 1›  e  2›  gruppo  della  centrale  termoelettrica  Enel;
lavoratori  sospesi  dal  23  febbraio  1983 o entro tre mesi da tale
data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 26 marzo 1983.
   6)  Area  del  comune  di  Napoli. - Ristrutturazione stabilimento
Nuova-Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli; lavoratori  sospesi  dal  4
luglio 1983 o entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 20 dicembre 1983.
   7)  Area  del  comune  di  Napoli. - Ristrutturazione stabilimento
Nuova-Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli; lavoratori  sospesi  dal  4
luglio 1983 o entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 20 dicembre 1983.
   8) Area del comune di Napoli. - Ristrutturazione stabilimento
Nuova-Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli; lavoratori sospesi dal
3 settembre 1984 o entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 9 aprile 1985.
   9) Area del comune di Napoli. - Ristrutturazione stabilimento
Nuova-Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli; lavoratori sospesi dal
3 settembre 1984 o entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 9 aprile 1985.
   10)  Area  del  comune  di Napoli. - Ristrutturazione stabilimento
S.p.a. Nuova-Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli;  lavoratori  sospesi
dal 10 giugno 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 15 novembre 1985.
   11)  Area  del  comune  di Napoli. - Ristrutturazione stabilimento
S.p.a. Nuova-Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli;  lavoratori  sospesi
dal 10 giugno 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 15 novembre 1985.
   12)  Area  del  comune  di Naro (Agrigento). - Realizzazione della
diga Furore sul torrente Burraito; lavoratori sospesi dal  13  giugno
1983 o entro tre mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› aprile 1988 a sessantatre mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 26 gennaio 1984.
   13)  Area del comune di Pisticci (Matera). - Lavoratori dipendenti
dalle imprese industriali operanti nella realizzazione delle opere di
irrigazione  della  zona  del  Metaponto  di cui al progetto speciale
23/558, resisi disponibili dal 2 gennaio 1984 o entro tre mesi  dalla
predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 26 novembre 1984.
   14)  Area del comune di Pisticci (Matera). - Lavoratori dipendenti
dalle imprese industriali operanti nella realizzazione delle opere di
irrigazione  della  zona  del  Metaponto  di cui al progetto speciale
23/558, resisi disponibili dal 2 gennaio 1984 o entro tre mesi  dalla
predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 26 novembre 1984.
   15)  Area del comune di Pisticci (Matera). - Lavoratori dipendenti
dalle aziende impegnate nei lavori concernenti opere  di  irrigazione
di  cui  al progetto speciale 23/558, resisi disponibili dal 2 aprile
1984 o entro dodici mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dall'8 agosto 1985.
   16)  Area del comune di Pisticci (Matera). - Lavoratori dipendenti
dalle aziende impegnate nei lavori concernenti opere  di  irrigazione
di  cui  al progetto speciale 23/558, resisi disponibili dal 2 aprile
1984 o entro dodici mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dall'8 agosto 1985.
   17) Area del comune di Valenzano (Bari). - Imprese impegnate
nella realizzazione di opere pubbliche, lavoratori resisi disponibili
dal
7 settembre 1986 od entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da ventiquattro mesi al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 30 dicembre 1986.
   18)   Area   del  comune  di  S.  Lorenzo  Bellizzi  (Cosenza).  -
Realizzazione della 1a fase dei lavori di trasferimento dell'abitato;
lavoratori  sospesi  dal  17  novembre  1983  o  entro sei mesi dalla
predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 6 novembre 1984.
   19)   Area   del  comune  di  S.  Lorenzo  Bellizzi  (Cosenza).  -
Realizzazione della 1a fase dei lavori di trasferimento dell'abitato;
lavoratori  sospesi  dal  17  novembre  1983  o  entro sei mesi dalla
predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 6 novembre 1984.
   20)   Area   del  comune  di  S.  Lorenzo  Bellizzi  (Cosenza).  -
Trasferimento dell'abitato del  suddetto  comune;  lavoratori  resisi
disponibili  dal  1›  agosto  1984 o entro dodici mesi dalla predetta
data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da ventiquattro a trenta mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 30 settembre 1987.
   21)   Area   del  comune  di  S.  Lorenzo  Bellizzi  (Cosenza).  -
Trasferimento dell'abitato del  suddetto  comune;  lavoratori  resisi
disponibili  dal  1›  agosto  1984 o entro dodici mesi dalla predetta
data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da trenta a trentasei mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 30 settembre 1987.
   22)   Area   del  comune  di  S.  Lorenzo  Bellizzi  (Cosenza).  -
Trasferimento dell'abitato del  suddetto  comune;  lavoratori  resisi
disponibili  dal  1›  agosto  1984 o entro dodici mesi dalla predetta
data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da trentasei a quarantadue mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 30 settembre 1987.
   23)   Area   del  comune  di  S.  Lorenzo  Bellizzi  (Cosenza).  -
Trasferimento dell'abitato del  suddetto  comune;  lavoratori  resisi
disponibili  dal  1›  agosto  1984 o entro dodici mesi dalla predetta
data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da quarantadue a quarantotto mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 30 settembre 1987.
   24)   Area   del  comune  di  S.  Lorenzo  Bellizzi  (Cosenza).  -
Trasferimento dell'abitato del  suddetto  comune;  lavoratori  resisi
disponibili  dal  1›  agosto  1984 o entro dodici mesi dalla predetta
data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da quarantotto a cinquantaquattro mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 30 settembre 1987.
   25)  Area  del  comune di S. Lorenzo Bellizzi (Cosenza). - Imprese
impegnate nel trasferimento dell'abitato del  comune  di  S.  Lorenzo
Bellizzi  (Cosenza);  lavoratori  disponibili dal 23 settembre 1986 o
entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 23 novembre 1987.
   26)  Area  del  comune di S. Lorenzo Bellizzi (Cosenza). - Imprese
impegnate nel trasferimento dell'abitato del  comune  di  S.  Lorenzo
Bellizzi  (Cosenza);  lavoratori  disponibili dal 23 settembre 1986 o
entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 23 novembre 1987.
   27)  Area  del  comune di S. Lorenzo Bellizzi (Cosenza). - Imprese
impegnate nel trasferimento dell'abitato del  comune  di  S.  Lorenzo
Bellizzi  (Cosenza);  lavoratori  disponibili dal 23 settembre 1986 o
entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 a trenta mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 23 novembre 1987.
   28)  Area  del  comune di Montalbano Jonico (Matera). - Lavoratori
dipendenti  dalla  P.M.  Costruzioni  S.r.l.   adibiti   alle   opere
dell'acquedotto  del  Frida,  sospesi  dal 26 marzo 1984 od entro tre
mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 16 febbraio 1985.
   29)  Area  del  comune di Montalbano Jonico (Matera). - Lavoratori
dipendenti  dalla  P.M.  Costruzioni  S.r.l.   adibiti   alle   opere
dell'acquedotto  del  Frida,  sospesi  dal 26 marzo 1984 od entro tre
mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 a sessanta mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 16 febbraio 1985.
   30)  Area  del  comune di Montalbano Jonico (Matera). - Lavoratori
dipendenti  dall'impresa   Torri   operante   nei   lavori   relativi
all'acquedotto  dell'Agri  e  del Frida, sospesi dal 1› aprile 1984 o
entro tre mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 2 marzo 1985.
   31)  Area  del  comune di Montalbano Jonico (Matera). - Lavoratori
dipendenti  dall'impresa   Torri   operante   nei   lavori   relativi
all'acquedotto  dell'Agri  e  del Frida, sospesi dal 1› aprile 1984 o
entro tre mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 2 marzo 1985.
   32)  Area  del  comune di Montalbano Jonico (Matera). - Lavoratori
dipendenti dalle imprese operanti nella predetta area  impegnate  nei
lavori   di   ultimazione   di   cui   al  P.S.  14/38,  delle  opere
dell'acquedotto dell'Agri e dei  Frida;  resisi  disponibili  dal  19
luglio 1984 o entro dodici mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 2 novembre 1985.
   33)  Area  del  comune di Montalbano Jonico (Matera). - Lavoratori
dipendenti dalle imprese operanti nella predetta area  impegnate  nei
lavori   di   ultimazione   di   cui   al  P.S.  14/38,  delle  opere
dell'acquedotto dell'Agri e dei  Frida;  resisi  disponibili  dal  19
luglio 1984 o entro dodici mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 2 novembre 1985.
   34)  Area  del  comune  di Scanzano Jonico (Matera). - Costruzione
della rete di distribuzione della zona  alta  di  Metaponto  invasata
alla  diga  di  Monte  Cotugno,  condotta  Sinni,  di cui al progetto
speciale 14/8815 a suo tempo  predisposto  dalla  Casmez;  lavoratori
sospesi dal
27 febbraio 1984 o entro nove mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 a cinquantasette mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 3 luglio 1985.
   35)  Area  industriale  di  Portovesme  (Cagliari).  -  Lavoratori
dipendenti dalle aziende impegnate nei lavori  di  completamento  del
Polo  Zinco presso la Samim S.p.a., resisi disponibili dal 1› ottobre
1984 od entro sei mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da quarantadue a quarantotto mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 16 febbraio 1985.
   36)  Area  industriale  di  Portovesme  (Cagliari).  -  Lavoratori
dipendenti dalle aziende impegnate nei lavori  di  completamento  del
Polo  Zinco presso la Samim S.p.a., resisi disponibili dal 1› ottobre
1984 od entro sei mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da quarantotto mesi al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 16 febbraio 1985.
   37)  Area  industriale  di  Portovesme  (Cagliari).  -  Lavoratori
dipendenti da aziende impegnate nei lavori di completamento del  Polo
Zinco  e  Polo Piombo, resisi disponibili dal 1› aprile 1985 od entro
dodici mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 7 dicembre 1985.
   38)  Area  industriale  di  Portovesme  (Cagliari).  -  Lavoratori
dipendenti dalle aziende impegnate nei lavori  di  completamento  del
Polo  Piombo,  resisi  disponibili dal 1› aprile 1986 od entro dodici
mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da ventiquattro a trenta mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 30 dicembre 1986.
   39)  Area  industriale  di  Portovesme  (Cagliari).  -  Lavoratori
dipendenti dalle aziende impegnate nei lavori  di  completamento  del
Polo  Piombo,  resisi  disponibili dal 1› aprile 1986 od entro dodici
mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da trenta mesi al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 30 dicembre 1986.
   40)   Area  del  comune  di  Napoli.  -  Imprese  impegnate  nella
costruzione di 13.700 alloggi  e  relative  opere  di  urbanizzazione
primaria e secondaria "Titolo VIII" della legge n. 219/81; lavoratori
sospesi dal
9 maggio 1988 o entro il 31 dicembre 1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   41)   Area  del  comune  di  Napoli.  -  Imprese  impegnate  nella
costruzione di 13.700 alloggi  e  relative  opere  di  urbanizzazione
primaria e secondaria "Titolo VIII" della legge n. 219/81; lavoratori
sospesi dal
9 maggio 1988 o entro il 31 dicembre 1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da sei mesi al 31 marzo 1989.
   42)  Area del comune di Paola (Cosenza). - Realizzazione di lavori
di costruzione opere pubbliche; lavoratori dipendenti dalla  Societa'
italiana condotte d'acqua, cantiere di Paola (Cosenza) sospesi dal
19 novembre 1984 o entro tre mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 7 maggio 1985.
   43) Area del comune di Paola (Cosenza). - Realizzazione di lavori
di costruzione opere pubbliche; lavoratori dipendenti dalla Societa'
italiana condotte d'acqua, cantiere di Paola (Cosenza) sospesi dal
19 novembre 1984 o entro tre mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 7 maggio 1985.
   44)  Area  del  comune  di  Paola (Cosenza). - Realizzazione della
linea ferroviaria Paola/Cosenza, scavo della galleria San  Marco,  1›
lotto  in  localita'  contrada  Pantani;  lavoratori  sospesi  dal 19
febbraio 1985 o entro dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dall'11 dicembre 1986.
   45)  Area  del  comune  di  Paola (Cosenza). - Realizzazione della
linea ferroviaria Paola/Cosenza, scavo della galleria San  Marco,  1›
lotto  in  localita'  contrada  Pantani;  lavoratori  sospesi  dal 19
febbraio 1985 o entro dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 a quarantotto mesi;
    primo decreto ministeriale: dall'11 dicembre 1986.
   46)  Area  del  comune di Paola (Cosenza). - Imprese impegnate nei
lavori di costruzione della linea ferroviaria  Paola/C/osenza,  scavo
della  galleria  San  Marco,  1› lotto in localita' contrada Pantani;
lavoratori resisi disponibili dal 19 febbraio 1986  od  entro  dodici
mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da ventiquattro a trenta mesi;
    primo decreto ministeriale: dall'11 dicembre 1986.
   47)  Area  industriale  del comune di Mammola (Reggio Calabria). -
Lavoratori dipendenti da imprese impegnate  nella  realizzazione  del
progetto    speciale    n.    22/5110   relativo   alla   trasversale
Jonica-Tirrenica resisi disponibili dal  19  novembre  1984  o  entro
dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 14 novembre 1985.
   48)  Area  industriale  del comune di Mammola (Reggio Calabria). -
Lavoratori dipendenti da impese  impegnate  nella  realizzazione  del
progetto    speciale    n.    22/5110   relativo   alla   trasversale
Jonica-Tirrenica resisi disponibili dal  19  novembre  1984  o  entro
dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 a cinquantuno mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 14 novembre 1985.
   49)  Area  del  comune  di Genzano di Lucania (Potenza). - Imprese
impegnate nella realizzazione di una diga in terra battuta, opera  di
scarico  in  cemento  armato  e  costruzione  di  un  viadotto  sulla
Fiumarella di Genzano di Lucania (deviazione s.s. n. 169), finanziati
dalla  ex  Casmez; lavoratori disponibili dal 18 aprile 1988 od entro
sette mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   50) Crisi occupazionale area della provincia di Caserta (comuni di
Capua, S.  Tammaro  e  Marcianise).  -  Lavoratori  dipendenti  dalle
aziende  impegnate  nella realizzazione del progetto PS3/147B, resisi
disponibili dal 13 ottobre 1986 od entro dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da ventiquattro a ventisette mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 5 giugno 1987.
   51)  Area  del  comune  di  Montescaglioso  (Matera). - Lavoratori
dipendenti dalle aziende  industriali  operanti  nella  realizzazione
delle  opere di irrigazione della zona alta del Metapontino di cui al
progetto speciale n. 28/515, resisi disponibili dal 2 luglio 1984  od
entro dodici mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 2 novembre 1985.
   52)  Area  del  comune  di  Montescaglioso  (Matera). - Lavoratori
dipendenti dalle aziende  industriali  operanti  nella  realizzazione
delle  opere di irrigazione della zona alta del Metapontino di cui al
progetto speciale n. 28/515, resisi disponibili dal 2 luglio 1984  od
entro dodici mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 2 novembre 1985.
   53)  Area  industriale  di  Portovesme  (Cagliari).  -  Lavoratori
dipendenti dalle imprese impegnate nei lavori  di  completamento  del
terzo   gruppo   della   centrale  termoelettrica  dell'Enel,  resisi
disponibili dal 1› marzo 1986 od entro dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da ventiquattro a trenta mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 5 giugno 1987.
   54)  Area  industriale  di  Portovesme  (Cagliari).  -  Lavoratori
dipendenti dalle imprese impegnate nei lavori  di  completamento  del
terzo   gruppo   della   centrale  termoelettrica  dell'Enel,  resisi
disponibili dal 1› marzo 1986 od entro dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da trenta mesi al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 5 giugno 1987.
   55) Area industriale di Portovesme (Cagliari). - Aziende impegnate
nella realizzazione dell'impianto pilota di desolforazione presso  il
3›  gruppo della centrale termoelettrica Enel; lavoratori sospesi dal
1› gennaio 1988 od entro dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   56) Area della provincia di Potenza. - Imprese impegnate nella
costruzione  del  nuovo itinerario stradale s.s. 93 Melfi/Potenza, 5›
lotto,
1›  stralcio, finanziati dall'A.N.A.S.; lavoratori resisi disponibili
dal
1› ottobre 1986 od entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da dodici a diciotto mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 18 agosto 1987.
   57)  Crisi  occupazionale  area  di  Ragusa. - Lavoratori occupati
presso le imprese  impegnate  nella  costruzione  della  traversa  di
deviazione sul torrente Mazzaronello (Ragusa); lavoratori sospesi dal
23 giugno 1986 od entro dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da ventiquattro a trenta mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 5 giugno 1987.
   58)  Area del comune di San Pietro di Carida' (Reggio Calabria). -
Realizzazione della diga sul fiume Metrano in  localita'  Castagnara,
progetto  speciale n. 26/3998; lavoratori sospesi dal 15 ottobre 1985
o entro sei mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dall'11 dicembre 1986.
   59)  Area del comune di San Pietro di Carida' (Reggio Calabria). -
Realizzazione della diga sul fiume Metrano in  localita'  Castagnara,
progetto  speciale n. 26/3998; lavoratori sospesi dal 15 ottobre 1985
o entro sei mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dall'11 dicembre 1986.
   60)  Area  dei comuni di Pietravairano, Pietramelara, Roccaromana,
Pontelatone, Capua e Presenzano (Caserta). - Realizzazione del  3›  e
4›  lotto  dell'Acquedotto  Campania  Occidentale  finanziato dall'ex
Casmez; lavoratori sospesi dal 19 dicembre 1986 o entro  dodici  mesi
dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 27 maggio 1988.
   61)  Area  dei comuni di Pietravairano, Pietramelara, Roccaromana,
Pontelatone, Capua e Presenzano (Caserta). - Realizzazione del  3›  e
4›  lotto  dell'acquedotto  Campania  occidentale  finanziato dall'ex
Casmez; lavoratori sospesi dal 19 dicembre 1986 o entro  dodici  mesi
dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 27 maggio 1988.
   62) Area del comune di Gioia Tauro. - Completamento dei lavori del
porto; lavoratori non marittimi sospesi dal 1› giugno  1986  o  entro
dodici mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da ventiquattro a trenta mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 6 marzo 1987.
   63) Area del comune di Gioia Tauro. - Completamento dei lavori del
porto; lavoratori non marittimi sospesi dal 1› giugno  1986  o  entro
dodici mesi dalla predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da trenta mesi al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 6 marzo 1987.
   64)  Area dei comuni di S. Felice a Cancello e Arienzo (Caserta) -
Realizzazione del progetto PS3/215,  collettore  Caudino,  finanziato
dalla  ex  Casmez;  lavoratori  disponibili dal 4 agosto 1986 o entro
dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da 24 a trenta mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 5 giugno 1987.
   65)  Area dei comuni di S. Felice a Cancello e Arienzo (Caserta) -
Realizzazione del progetto PS3/215,  collettore  Caudino,  finanziato
dalla  ex  Casmez;  lavoratori  disponibili dal 4 agosto 1986 o entro
dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da trenta mesi al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 5 giugno 1987.
   66)  Area  del  comune  di  Castrovillari  (Cosenza). - Lavoratori
dipendenti dalle imprese impegnate nella nuova casa circondariale  di
Castrovillari (Cosenza); lavoratori disponibili dal 31 ottobre 1986 o
entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 23 novembre 1987.
   67)  Area  del  comune  di  Castrovillari  (Cosenza). - Lavoratori
dipendenti dalle imprese impegnate nella nuova casa circondariale  di
Castrovillari (Cosenza); lavoratori disponibili dal 31 ottobre 1986 o
entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 a ventiquattro mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 23 novembre 1987.
   68) Crisi occupazionale area del comune di Presenzano (Caserta). -
Lavoratori dipendenti  dalle  aziende  impegnate  nella  "costruzione
dell'impianto  idroelettrico  Enel", finanziato con fondi Enel e Bei,
resisi disponibili dal  6  settembre  1986  o  entro  12  mesi  dalla
predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
    primo decreto ministeriale: dal 23 novembre 1987.
   69) Crisi occupazionale area del comune di Presenzano (Caserta). -
Lavoratori dipendenti  dalle  aziende  impegnate  nella  "costruzione
dell'impianto  idroelettrico  Enel", finanziato con fondi Enel e Bei,
resisi disponibili dal  6  settembre  1986  o  entro  12  mesi  dalla
predetta data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› gennaio 1989 al 31 marzo 1989;
    primo decreto ministeriale: dal 23 novembre 1987.
   70)  Crisi  occupazionale  area del comprensorio dell'Alto Sele in
provincia di Salerno  ed  Avellino.  -  Lavoratori  dipendenti  dalle
aziende  impegnate nella realizzazione della condotta per la raccolta
degli scarichi industriali nella zona del  Sele,  resisi  disponibili
dal 19 dicembre 1986 o entro dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 a ventiquattro mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 23 novembre 1987.
   71) Area del comune di Garcia (Trapani). - Imprese impegnate nella
realizzazione delle opere  di  adduzione  delle  acque  invasate  nel
serbatoio Garcia (Trapani); lavoratori disponibili dal 1› giugno 1988
o entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   72)  Area  dei  comuni  di  Cefalu' e Termini Imerese (Palermo). -
Imprese     impegnate     nella     realizzazione     dell'autostrada
Messina-Palermo;  lavoratori  sospesi  dal  30  luglio  1988  o entro
quattro mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   73)  Area  del  comune  di  Rosarno  (Reggio  Calabria). - Imprese
impegnate nei lavori edili relativi al PS002 di collegamento viario e
ferroviario tra lo svincolo di Rosarno e l'area industriale del porto
di Gioia Tauro; lavoratori sospesi dal  14  settembre  1987  o  entro
dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   74)  Area  del  comune  di  Rosarno  (Reggio  Calabria). - Imprese
impegnate nei lavori edili relativi al PS002 di collegamento viario e
ferroviario tra lo svincolo di Rosarno e l'area industriale del porto
di Gioia Tauro; lavoratori sospesi dal  14  settembre  1987  o  entro
dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da sei a dodici mesi.
   75)  Area  del  comune  di  Rosarno  (Reggio  Calabria). - Imprese
impegnate nei lavori edili relativi al PS002 di collegamento viario e
ferroviario tra lo svincolo di Rosarno e l'area industriale del porto
di Gioia Tauro; lavoratori sospesi dal  14  settembre  1987  o  entro
dodici mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da dodici a quattordici mesi.
   76) Area del comune di Napoli. - Costruzione nuova barriera Napoli
est  e  nuovo  casello  Pomigliano  d'Arco,   finanziata   dall'ANAS;
lavoratori  sospesi  dal  1› ottobre 1987 o entro dodici mesi da tale
data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   77) Area del comune di Napoli. - Costruzione nuova barriera Napoli
est  e  nuovo  casello  Pomigliano  d'Arco,   finanziata   dall'ANAS;
lavoratori  sospesi  dal  1› ottobre 1987 o entro dodici mesi da tale
data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da sei a dodici mesi.
   78) Area del comune di Napoli. - Costruzione nuova barriera Napoli
est  e  nuovo  casello  Pomigliano  d'Arco,   finanziata   dall'ANAS:
lavoratori  sospesi  dal  1› ottobre 1987 o entro dodici mesi da tale
data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da dodici mesi al 31 marzo 1989.
   79) Area del comune di Carini (Palermo). - Imprese impegnate nella
realizzazione del raddoppio ferroviario tra le  stazioni  di  Tommaso
Natale  fraz.  di  Palermo, e Carini con l'aereoporto di Punta Raisi;
lavoratori disponibili dal 5 ottobre 1987 o entro sei  mesi  da  tale
data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    periodo dal 5 ottobre 1987 al 31 marzo 1988.
   80)   Area  del  comune  di  Castrovillari  (Cosenza).  -  Imprese
impegnate nella realizzazione della  casa  circondariale;  lavoratori
sospesi dal 15 aprile 1987 o entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   81)   Area  del  comune  di  Castrovillari  (Cosenza).  -  Imprese
impegnate nella realizzazione della  casa  circondariale;  lavoratori
sospesi dal 15 aprile 1987 o entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da sei a dodici mesi.
   82)   Area  del  comune  di  Castrovillari  (Cosenza).  -  Imprese
impegnate nella realizzazione della  casa  circondariale;  lavoratori
sospesi dal 1› dicembre 1987 o entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   83)   Area  del  comune  di  Castrovillari  (Cosenza).  -  Imprese
impegnate nella realizzazione della  casa  circondariale;  lavoratori
sospesi dal 1› dicembre 1987 o entro sei mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    Proroga da sei a dodici mesi.
   84)  Area  industriale del comune di Cagliari. - Aziende impegnate
nei lavori  di  completamento  del  1›  lotto  funzionale  del  porto
industriale  e  nei  lavori  di  ristrutturazionne della Laguna di S.
Gillo e S. Paolo; lavoratori sospesi dal 12 maggio 1988 o entro sette
mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   85)  Area  dei  comuni  di  Nola  e Marigliano (Napoli). - Aziende
impegnate nella  realizzazione  dell'asse  di  supporto  vicino  aree
sviluppo  industriale  di  Napoli,  e  terra  di lavoro. Prog. SAI/NA
306/3/1, finanziato da  ASI-Casmez;  lavoratori  disponibili  dall'11
luglio 1988 al 31 dicembre 1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   86)  Area  dei  comuni  di  Nola  e Marigliano (Napoli). - Aziende
impegnate nella  realizzazione  dell'asse  di  supporto  vicino  aree
sviluppo  industriale  di  Napoli,  e  terra  di lavoro. Prog. SAI/NA
306/3/1, finanziato da  ASI-Casmez;  lavoratori  disponibili  dall'11
luglio 1988 al 31 dicembre 1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da sei mesi al 31 marzo 1989.
   87)  Area  del  comune di Vallo della Lucania (Salerno). - Imprese
impegnate nella realizzazione dell'opera "Strada a scorrimento veloce
Vallo  Scalo-Futani"  appaltato  dall'Amministrazione  provinciale di
Salerno; lavoratori resisi disponibili dal 1› settembre  1988  al  31
dicembre 1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   88)  Area  dei  comuni  di  Nocera Superiore, Nocera inferiore, S.
Valentino  Torio  e  Sarno  (Salerno).  -  Aziende  impegnate   nella
realizzazione   della   "linea   ferroviaria  a  Monte  del  Vesuvio"
finanziata dall'Ente Ferrovie dello Stato; lavoratori  disponibili  a
decorrere dal 5 settembre 1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   89)  Area  della  provincia  di  Napoli. - Imprese impegnate nella
costruzione Nuova Casa Circondariale di Secondigliano, finanziato dal
Ministero  del  lavori pubblici; lavoratori resisi disponibili dal 29
agosto 1988 al 31 dicembre 1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   90)  Area  della  provincia  di  Napoli. - Imprese impegnate nella
costruzione Nuova Casa Circondariale di Secondigliano, finanziato dal
Ministero  dei  lavori pubblici; lavoratori resisi disponibili dal 29
agosto 1988 al 31 dicembre 1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da sei mesi al 31 marzo 1989.
   91)  Area  del comune di Marcianise (Caserta). - Imprese impegnate
nell'ampliamento  dell'autostrada  del  Sole  A2,  costruzione  nuova
barriera  Napoli  nord  e  modifica  rami  di svincolo della stazione
Caserta sud, finanziati dall'ANAS e resisi disponibili dal  4  luglio
1988 al 31 dicembre 1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   92)  Area dei comuni di Napoli, Castellammare di Stabia, Torre del
Greco, Portici, Ercolano  e  Torre  Annunziata  (Napoli).  -  Imprese
impegnate  nella  realizzazione  di  "Costruzione  Rete  Gas  Metano"
finanziati ai sensi della  legge  784/80  e  fondi  FERS;  lavoratori
disponibili dal 1› giugno 1988 al 31 dicembrre 1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   93)  Area dei comuni di Napoli, Castellammare di Stabia, Torre del
Greco, Portici, Ercolano  e  Torre  Annunziata  (Napoli).  -  Imprese
impegnate  nella  realizzazione  di  "Costruzione  Rete  Gas  Metano"
finanziati ai sensi della  legge  784/80  e  fondi  FERS;  lavoratori
disponibili dal 1› giugno 1988 al 31 dicembrre 1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da sei mesi al 31 marzo 1989.
   94)  Area  dei  comuni  di  Campagna  e Serre (Salerno). - Imprese
impegnate  nella  realizzazione  del  "Centro  polifunzionale   della
protezione  civile"  finanziato  dal Ministero della difesa e B.E.I.;
lavoratori resisi disponibili dal 1› settembre 1988  al  31  dicembre
1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    concessione primi sei mesi.
   95)  Area  dei  comuni  di  Campagna  e Serre (Salerno). - Imprese
impegnate  nella  realizzazione  del  "Centro  polifunzionale   della
protezione  civile"  finanziato  dal Ministero della difesa e B.E.I.;
lavoratori resisi disponibili dal 1› settembre 1988  al  31  dicembre
1988:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da sei mesi al 31 marzo 1989.
   96)   Area  del  comune  di  Brindisi.  -  Realizzazione  impianto
petrolchimico  Montedison  e  della  centrale  termoelettrica   ENEL;
lavoratori sospesi dal 30 ottobre 1978 o entro tre mesi da tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1989:
    primo decreto ministeriale: dall'8 febbraio 1979.
   97)  Area  del  comune  di Lamezia Terme (Catanzaro). - Lavoratori
dipendenti  dalle  aziende  operanti  per  il   completamento   degli
stabilimenti  SIR,  sospesi  dal  29 ottobre 1977 o entro tre mesi da
tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 a centoventinove mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 29 dicembre 1977.
   98)  Area  del  comune  di Lamezia Terme (Catanzaro). - Lavoratori
dipendenti  dalle  aziende  operanti  per  il   completamento   degli
stabilimenti  SIR,  sospesi  dal  21 gennaio 1978 o entro tre mesi da
tale data:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga dal 1› luglio 1988 a centoventinove mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 17 maggio 1979.
   99)   Area  industriale  della  Sardegna  centrale.  -  Lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti per il completamento  dei  seguenti
impianti: a) nell'agglomerato di Ottana; fibra del Tirso; chimica del
Tirso  (impianto   dell'Anic-Montedison);   Soron   di   Ottana;   b)
nell'agglomerato  industriale  di Isilli Sarcidano; Siron. Lavoratori
sospesi dal lavoro nel periodo dal 1› gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centocinque a centoundici mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   100)  Area  industriale  della  Sardegna  centrale.  -  Lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti per il completamento  dei  seguenti
impianti: a) nell'agglomerato di Ottana; fibra del Tirso; chimica del
Tirso  (impianto   dell'Anic-Montedison);   Soron   di   Ottana;   b)
nell'agglomerato  industriale  di Isilli Sarcidano; Siron. Lavoratori
sospesi dal lavoro nel periodo dal 1› gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centoundici a centodiciassette mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   101)  Area  industriale  della  Sardegna  centrale.  -  Lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti per il completamento  dei  seguenti
impianti: a) nell'agglomerato di Ottana; fibra del Tirso; chimica del
Tirso  (impianto   dell'Anic-Montedison);   Soron   di   Ottana;   b)
nell'agglomerato  industriale  di Isilli Sarcidano; Siron. Lavoratori
sospesi dal lavoro nel periodo dal 1› gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centodiciassette mesi al 14 ottobre 1987;
    primo decreto ministeriale: dal 14 ottobre 1977.
   102)  Area  industriale di Cagliari. - Lavoratori dipendenti dalle
aziende operanti per il completamento di parte dei seguenti impianti:
a)  nell'agglomerato  industriale  di Macchiareddu/Grogastu: Rumianca
sud;  tombinatura  del  Rio  Mangioli  nel   comune   di   Capoterra;
ampliamento  ospedale  oncologico; b) nell'agglomerato industriale di
Sarroch:   completamento   degli   impianti   della    Saras/Chimica;
completamento  degli  impianti della Italproteine; fognatura con sede
idrica con relativo impianto di depurazione nel  comune  di  Sarroch.
Lavoratori sospesi dal 1› gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centocinque a centoundici mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   103)  Area  industriale di Cagliari. - Lavoratori dipendenti dalle
aziende operanti per il completamento di parte dei seguenti impianti:
a)  nell'agglomerato  industriale  di Macchiareddu/Grogastu: Rumianca
sud;  tombinatura  del  Rio  Mangioli  nel   comune   di   Capoterra;
ampliamento  ospedale  oncologico; b) nell'agglomerato industriale di
Sarroch:   completamento   degli   impianti   della    Saras/Chimica;
completamento  degli  impianti della Italproteine; fognatura con sede
idrica con relativo impianto di depurazione nel  comune  di  Sarroch.
Lavoratori sospesi dal 1› gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centoundici a centodiciassette mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
  104)  Area  industriale  di Cagliari. - Lavoratori dipendenti dalle
aziende operanti per il completamento di parte dei seguenti impianti:
a)  nell'agglomerato  industriale  di Macchiareddu/Grogastu: Rumianca
sud;  tombinatura  del  Rio  Mangioli  nel   comune   di   Capoterra;
ampliamento  ospedale  oncologico; b) nell'agglomerato industriale di
Sarroch:   completamento   degli   impianti   della    Saras/chimica;
completamento  degli  impianti della Italproteine; fognatura con sede
idrica con relativo impianto di depurazione nel  comune  di  Sarroch.
Lavoratori sospesi dal 1› gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centodiciassette al 14 ottobre 1987;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   105) Nucleo di industrializzazione del Sulcis Iglesiente.
Lavoratori dipendenti dalle aziende operanti per il completamento di
parte dei seguenti impianti: Consal S.p.a., lavorazione alluminio;
Metallotecnica S.p.a., Metalmeccanica; stabilimento Alsar S.p.a.,
settore metallurgico; Amni Sarda S.p.a., settore piombo e zinco;
Euroallumina S.p.a. produzione alluminio; Officine F.lli Medda,
settore metalmeccanico asse mediano viario di scorrimento esterno
1›  lotto  - Infrastrutture elettriche per l'alimentazione del nucleo
di  industrializzazione   del   Sulcis/Iglesiente   -   alimentazione
elettrica dello stabilimento Euroallumina, opere portuali e marittime
del genio civile. Sospesi dal lavoro nel periodo 1› gennaio  1978  al
30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centocin/ue a centoundici mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   106)  Nucleo  di  industrializzazione  del  Sulcis  Iglesiente.  -
Lavoratori dipendenti dalle aziende operanti per il completamento  di
parte  dei  seguenti  impianti: Consal S.p.a., lavorazione alluminio;
Metallotecnica S.p.a.,  Metalmeccanica;  stabilimento  Alsar  S.p.a.,
settore  metallurgico;  Amni  Sarda  S.p.a.,  settore piombo e zinco;
Euroallumina  S.p.a.  produzione  alluminio;  Officine  F.lli  Medda,
settore  metalmeccanico asse mediano viario di scorrimento esterno 1›
lotto - Infrastrutture elettriche per l'alimentazione del  nucleo  di
industrializzazione  del  Sulcis/Iglesiente - alimentazione elettrica
dello stabilimento Euroallumina, opere portuali e marittime del genio
civile.  Sospesi  dal lavoro nel periodo 1› gennaio 1978 al 30 giugno
1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centoundici a centodiciassette mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   107)  Nucleo  di  industrializzazione  del  Sulcis  Iglesiente.  -
Lavoratori dipendenti dalle aziende operanti per il completamento  di
parte  dei  seguenti  impianti: Consal S.p.a., lavorazione alluminio;
Metallotecnicca S.p.a., Metalmeccanica;  stabilimento  Alsar  S.p.a.,
settore  metallurgico;  Amni  Sarda  S.p.a.,  settore piombo e zinco;
Euroallumina  S.p.a.  produzione  alluminio;  Officine  F.lli  Medda,
settore  metalmeccanico asse mediano viario di scorrimento esterno 1›
lotto - Infrastrutture elettriche per l'alimentazione del  nucleo  di
industrializzazione  del  Sulcis/Iglesiente - alimentazione elettrica
dello stabilimento Euroallumina, opere portuali e marittime del genio
civile.  Sospesi  dal lavoro nel periodo 1› gennaio 1978 al 30 giugno
1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centodiciassette mesi al 14 ottobre 1987;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   108) Area zona industriale di interesse nazionale di Villacidro. -
Lavoratori dipendenti dalle aziende operanti per il completamento  di
parte  dei seguenti impianti: 1) Snia Viscosa; 2) filati industriali;
3) acquedotto 1› lotto; 4) acquedotto 2› lotto;  5)  rete  idrica  1›
lotto;  6)  ristrutturazione  e  ampliamento  delle fognature e degli
impianti di depurazione della rete  idrica;  7)  impianti  elettrici.
Lavoratori sospesi nel periodo dal 1› gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centocinque a centoundici mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   109) Area zona industriale di interesse nazionale di Villacidro. -
Lavoratori dipendenti dalle aziende operanti per il completamento  di
parte  dei seguenti impianti: 1) Snia Viscosa; 2) filati industriali;
3) acquedotto 1› lotto; 4) acquedotto 2› lotto;  5)  rete  idrica  1›
lotto;  6)  ristrutturazione  e  ampliamento  delle fognature e degli
impianti di depurazione della rete  idrica;  7)  impianti  elettrici.
Lavoratori sospesi nel periodo dal 1› gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centoundici a centodiciassette mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   110) Area zona industriale di interesse nazionale di Villacidro. -
Lavoratori dipendenti dalle aziende operanti per il completamento  di
parte  dei seguenti impianti: 1) Snia Viscosa; 2) filati industriali;
3) acquedotto 1› lotto; 4) acquedotto 2› lotto;  5)  rete  idrica  1›
lotto;  6)  ristrutturazione  e  ampliamento  delle fognature e degli
impianti di depurazione della rete  idrica;  7)  impianti  elettrici.
Lavoratori sospesi nel periodo dal 1› gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centodiciassette mesi al 14 ottobre 1987;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   111)  Area industriale di Porto Torres-Sassari-Alghero. Lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti per il completamento di  parte  dei
seguenti  impianti:  SIR,  strada  di  allacciamento alla statale 131
dell'agglomerato  industriale  primo   acquedotto   industriale   del
Coghinas,  prima  opera di presa acqua mare, raccordo ferroviario fra
la frazione FF.SS.  di  Porto  Torres  e  l'agglomerato  industriale.
Sospesi dal lavoro nel periodo dal 1› gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centocinque a centoundici mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   112)  Area industriale di Porto Torres-Sassari-Alghero. Lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti per il completamento di  parte  dei
seguenti  impianti:  SIR,  strada  di  allacciamento alla statale 131
dell'agglomerato  industriale  primo   acquedotto   industriale   del
Coghinas,  prima  opera di presa acqua mare, raccordo ferroviario fra
la frazione FF.SS.  di  Porto  Torres  e  l'agglomerato  industriale.
Sospesi dal lavoro nel periodo dal 1› gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centoundici a centodiciassette mesi;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   113)  Area industriale di Porto Torres-Sassari-Alghero. Lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti per il completamento di  parte  dei
seguenti  impianti:  SIR,  strada  di  allacciamento alla statale 131
dell'agglomerato  industriale  primo   acquedotto   industriale   del
Coghinas,  prima  opera di presa acqua mare, raccordo ferroviario fra
la frazione FF.SS.  di  Porto  Torres  e  l'agglomerato  industriale.
Sospesi dal lavoro nel periodo dal 1› gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
    delibera C.I.P.I.: 21 marzo 1989;
    proroga da centodiciassette mesi al 14 ottobre 1987;
    primo decreto ministeriale: dal 18 maggio 1978.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al  pagamento  diretto  del  trattamento  di  integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 11 aprile 1989 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Ausidet, con sede in Milano, e stabilimento di Crotone
   (Catanzaro):
periodo: dal 29 agosto 1988 al 26 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. F.A.S. - Ferriere acciaierie sarde, con sede in Cagliari
   e stabilimento di Cagliari:
periodo: dal 28 marzo 1988 al 28 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: no.
  3) S.p.a. F.A.S. - Ferriere acciaierie sarde, con sede in Cagliari
   e stabilimento di Cagliari:
periodo: dal 29 settembre 1988 al 1› gennaio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: no.
  4) S.p.a. Nuovo pastificio S. Antonio Biagio Lecce, con sede in
   Carolei (Cosenza) e stabilimento di Carolei (Cosenza):
periodo: dall'8 agosto 1988 al 5 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 11 novembre 1988: dall'11 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Ala R.D.B., con sede in Pescara, e stabilimenti di
   Bellona   (Caserta),  Brindisi,  Giardinetto  di  Troia  (Foggia),
   Lattarico  (Cosenza),  Modugno  (Bari),   Montemesola   (Taranto),
   Montesarchio (Benevento), Pescara e uffici di Salerno:
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 28 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1987: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Ala R.D.B., con sede in Pescara, e stabilimenti di
   Bellona   (Caserta),  Brindisi,  Giardinetto  di  Troia  (Foggia),
   Lattarico  (Cosenza),  Modugno  (Bari),   Montemesola   (Taranto),
   Montesarchio (Benevento), Pescara e uffici di Salerno:
periodo: dal 29 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1987: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
  7) S.p.a. Edem, con sede in S. Antioco (Cagliari) e stabilimento di
   S. Antioco (Cagliari):
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 26 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› gennaio 1988;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. Edem, con sede in S. Antioco (Cagliari) e stabilimento di
   S. Antioco (Cagliari):
periodo: dal 27 giugno 1988 al 14 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› gennaio 1988;
pagamento diretto: si.
  9) S.p.a. Laterizi Zagarese, con sede in Rende (Cosenza) e
   stabilimento di Rende (Cosenza):
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 10 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 10 gennaio 1984;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no, concordato preventivo.
10) S.p.a. Beniconf, con sede in Castrovillari (Cosenza) e
   stabilimento di Castrovillari (Cosenza):
periodo: dal 6 giugno 1988 al 4 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dall'8 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
11) S.p.a. Indusnova meridionale, con sede in Chieti Scalo (Chieti) e
   stabilimento di Chieti Scalo (Chieti):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. F.lli Scalas, con sede in S. Antioco (Cagliari) e
   stabilimenti di Gonnesa (Cagliari) e Iglesias (Cagliari):
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 26 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› gennaio 1988;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. F.lli Scalas, con sede in S. Antioco (Cagliari) e
   stabilimenti di Gonnesa (Cagliari) e Iglesias (Cagliari):
periodo: dal 27 giugno 1988 al 14 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› gennaio 1988;
pagamento diretto: si.
14) S.p.a. Enichem fibre gia' Anic fibre, con sede in Palermo e
   stabilimento di Ottana (Nuoro):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 5 marzo 1984;
pagamento diretto: no.
15) S.p.a. Enichem fibre gia' Anic fibre, con sede in Palermo e
   stabilimento di Ottana (Nuoro):
periodo: dal 29 agosto 1988 al 26 febbraio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 5 marzo 1984;
pagamento diretto: no.
16) S.p.a. Confezioni Monti d'Abruzzo, con sede in Montesilvano
   (Pescara) e stabilimento di Montesilvano (Pescara):
periodo: dal 12 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 1› gennaio 1985;
pagamento diretto: no.
17) S.p.a. Confezioni Monti d'Abruzzo, con sede in Montesilvano
   (Pescara) e stabilimento di Montesilvano (Pescara):
periodo: dal 27 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 1› gennaio 1985;
pagamento diretto: no.
18) S.a.s. I.C.A. di Enzo Antonioli, con sede in Crotone (Catanzaro)
   e stabilimenti di Rocca di Neto e Lese di S. Severina (Catanzaro):
periodo: dal 29 agosto 1988 al 26 febbraio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
19) S.p.a. Puricelli H.T., con sede in Teramo e stabilimento di S.
   Nicolo' a Tordino (Teramo):
periodo: dal 21 marzo 1988 al 18 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 24 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
20) S.p.a. Puricelli H.T., con sede in Teramo e stabilimento di S.
   Nicolo' a Tordino (Teramo):
periodo: dal 19 settembre 1988 al 19 marzo 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 24 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
21) S.n.c. Laterizi Antonio Madeo e F.lli, con sede in Corigliano
   Calabro  (Cosenza)  e  stabilimento di Corigliano Calabro contrada
   Ierpi Etro (Cosenza):
periodo: dall'8 febbraio 1988 al 7 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 5 novembre 1986: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
22) S.n.c. Laterizi Antonio Madeo e F.lli, con sede in Corigliano
   Calabro  (Cosenza)  e  stabilimento di Corigliano Calabro contrada
   Ierpi Etro (Cosenza):
periodo: dall'8 agosto 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 5 novembre 1986: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
23) S.p.a. Editar, con sede in Cagliari e stabilimento di Cagliari:
periodo: dal 30 maggio 1988 al 27 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 1› giugno 1986;
pagamento diretto: si.
 24) S.p.a. Sarda laterizi, con sede in Porto Torres (Sassari) e
   stabilimento di Porto Torres (Sassari):
periodo: dal 27 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 1› luglio 1986;
pagamento diretto: si.
25) Soc. Edemsarda, con sede in Cagliari e stabilimento di Cagliari;
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 26 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› gennaio 1988;
pagamento diretto: si.
26) Soc. Edemsarda, con sede in Cagliari e stabilimento di Cagliari;
periodo: dal 27 giugno 1988 al 14 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› gennaio 1988;
pagamento diretto: si.
27) S.n.c. Pueblo, con sede in Roseto degli Abruzzi (Teramo) e
   stabilimento di Scerne di Pineto (Teramo):
periodo: dal 21 marzo 1988 al 19 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 18 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
28) S.n.c. Pueblo, con sede in Roseto degli Abruzzi (Teramo) e
   stabilimento di Scerne di Pineto (Teramo):
periodo: dal 20 maggio 1988 al 20 novembre 1988;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 20 maggio
   1988 - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 20 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
29) S.n.c. Pueblo, con sede in Roseto degli Abruzzi (Teramo) e
   stabilimento di Scerne di Pineto (Teramo):
periodo: dal 21 novembre 1988 al 20 maggio 1989;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 20 maggio
   1988 - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 20 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
30) S.r.l. Dimabox, con sede in Roccella Jonica (Reggio Calabria) e
   stabilimento di Roccella Jonica (Reggio Calabria):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 29 settembre 1986;
pagamento diretto: si.
31) S.r.l. Dimabox, con sede in Roccella Jonica (Reggio Calabria) e
   stabilimento di Roccella Jonica (Reggio Calabria):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 26 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 29 settembre 1986;
pagamento diretto: si.
32) S.r.l. Dimabox, con sede in Roccella Jonica (Reggio Calabria) e
   stabilimento di Roccella Jonica (Reggio Calabria):
periodo: dal 27 luglio 1988 al 29 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 27 luglio
   1988 - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 27 luglio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
33) S.p.a. Esse sport, con sede in Pescara e stabilimento di Pescara:
periodo: dal 29 agosto 1988 al 28 febbraio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 29 agosto 1988;
pagamento diretto: si.
34) S.a.s. Plastisud di Botta Francesco, con sede in Fuscaldo
   (Cosenza) e stabilimento di Fuscaldo (Cosenza):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 1› aprile 1987;
pagamento diretto: si.
35) S.a.s. Plastisud di Botta Francesco, con sede in Fuscaldo
   (Cosenza) e stabilimento di Fuscaldo (Cosenza):
periodo: dal 26 settembre 1988 al 21 marzo 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 1› aprile 1987;
pagamento diretto: si.
36) S.p.a. Calzaturificio Zulli - Isap, con sede in Fara Filiorum
   Petri (Chieti) e stabilimento di Fara Filiorum Petri (Chieti):
periodo: dal 1› agosto 1988 al 29 gennaio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 3 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
37) S.r.l. Later Sistem, con sede in Cagliari e stabilimento di
   Cagliari:
periodo: dal 10 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 10 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
38) S.r.l. Ennerre, con sede in Montesilvano (Pescara) e stabilimento
   di Montesilvano (Pescara):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 16 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
39) S.r.l. Ennerre, con sede in Montesilvano (Pescara) e stabilimento
   di Montesilvano (Pescara):
periodo: dal 16 maggio 1988 al 13 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 16 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
40) S.r.l. Redi sarda, con sede in Assemini (Cagliari) e stabilimento
   di Assemini (Cagliari):
periodo: dal 20 luglio 1988 al 15 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
41) S.p.a. S.A.I.G., con sede in Giulianova (Teramo) e stabilimento
   di Giulianova (Teramo):
periodo: dal 27 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 29 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
42) S.p.a. S.A.I.G., con sede in Giulianova (Teramo) e stabilimento
   di Giulianova (Teramo):
periodo: dal 26 dicembre 1988 al 25 giugno 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 29 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  alle  aziende sopra elencate le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a ) e b), della  legge  12  agosto
1977, n. 675, fino al 22 marzo 1988.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.