IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto il testo unico delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni
private,  approvato  con  decreto  del Presidente della Repubblica 13
febbraio  1959,  n. 449, e le successive disposizioni modificative ed
integrative;
  Visto il regolamento approvato con regio decreto 4 gennaio 1925, n.
63, e le successive disposizioni modificative ed integrative;
  Vista  la  legge  24  dicembre  1969,  n.  990,  sull'assicurazione
obbligatoria    della    responsabilita'   civile   derivante   dalla
circolazione dei veicoli a motore e dei natanti;
  Visto il regolamento di esecuzione della predetta legge, approvato
  con  decreto  del  Presidente della Repubblica 24 novembre 1970, n.
  973;
Visto il decreto-legge 23 dicembre 1976, n. 857, convertito, con
modificazioni, nella legge 26 febbraio 1977, n. 39, recante modifiche
alla disciplina dell'assicurazione obbligatoria della responsabilita'
civile  derivante  dalla  circolazione  dei  veicoli  a  motore e dei
natanti   ed  in  particolare  l'art.  6,  primo  comma,  del  citato
decreto-legge  che prevede, fra l'altro, l'obbligo per le imprese che
gestiscono  la  predetta  assicurazione  di  redigere  annualmente  e
presentare al Ministero con il bilancio un rendiconto per la gestione
di  detto  ramo,  secondo  un  modello  da approvarsi con decreto del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato;
  Vista la legge 12 agosto 1982, n. 576, concernente la riforma della
vigilanza sulle assicurazioni;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 4 marzo 1983, n.
315,  recante  norme per la riorganizzazione della Direzione generale
delle  assicurazioni  private e di interesse collettivo del Ministero
dell'industria, del commercio e dell'artigianato;
  Vista  la  legge  22  ottobre 1986, n. 742, recante nuove norme per
l'esercizio delle assicurazioni private sulla vita, ed in particolare
l'art. 86, concernente, fra l'altro, modificazioni ed integrazioni al
summenzionato  decreto-legge  n.  857/76  convertito  nella  legge n.
39/77;
  Visto  il decreto ministeriale in data 26 gennaio 1978, concernente
l'approvazione  dei  modelli contenenti il rendiconto per la gestione
delle  assicurazioni della responsabilita' civile per i danni causati
dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti;
  Visto  il decreto ministeriale in data 15 luglio 1988, con il quale
sono  state  rideterminate  le quote massime e minime di investimento
della  riserva premi e della riserva sinistri in specifiche attivita'
relative alle imprese autorizzate ad esercitare l'assicurazione della
responsabilita'  civile  per  i  danni causati dalla circolazione dei
veicoli a motore e dei natanti;
  Ritenuto  pertanto  che occorre procedere all'approvazione di nuovi
modelli A e C di cui al citato decreto ministeriale 26 gennaio 1978;
                              Decreta:
  Le  imprese  autorizzate ad esercitare l'assicurazione obbligatoria
della responsabilita' civile derivante dalla circolazione dei veicoli
a  motore  e dei natanti sono tenute ad allegare al bilancio appositi
prospetti secondo gli annessi modelli:
   A  -  prospetto  delle  voci  patrimoniali  relative al potafoglio
italiano  delle  assicurazioni della responsabilita' civile derivante
dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti;
   C  -  prospetto  analitico  delle  attivita' destinate a copertura
delle   riserve   tecniche  relative  al  potafoglio  italiano  delle
assicurazioni    della   responsabilita'   civile   derivante   dalla
circolazione dei veicoli a motore e dei natanti.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, addi' 10 maggio 1989
                                               Il Ministro: BATTAGLIA