IL MINISTRO DEL TESORO
  Vista  la  legge  23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio
sanitario nazionale;
  Visto  il  primo comma dell'art. 51 della legge stessa, che prevede
l'istituzione di un "Fondo sanitario nazionale" il cui importo  viene
stanziato,  per  la  parte  corrente, nello stato di previsione della
spesa del Ministero del tesoro e, per la  parte  in  conto  capitale,
nello  stato  di  previsione della spesa del Ministero del bilancio e
della programmazione economica;
  Visto  il  secondo comma dell'art. 51 della citata legge n. 833, il
quale stabilisce che le somme di cui  al  Fondo  sanitario  nazionale
vengono  ripartite con delibera del Comitato interministeriale per la
programmazione economica (CIPE) fra tutte le regioni, comprese quelle
a  statuto speciale, su proposta del Ministero della sanita', sentito
il Consiglio sanitario  nazionale,  tenuto  conto  delle  indicazioni
contenute  nei  piani  sanitari nazionali e regionali e sulla base di
indici e di standards, distintamente definiti per la spesa corrente e
per la spesa in conto capitale;
  Visto  il  primo  comma  dell'art.  6 del decreto-legge 30 dicembre
1979, n. 663, convertito nella legge 29  febbraio  1980,  n.  33,  il
quale  dispone,  tra  l'altro,  che  le assegnazioni trimestrali alle
regioni  e  alle  province  autonome  di  Trento  e  di  Bolzano   da
effettuarsi  con  decreti  dei  Ministri  del tesoro e del bilancio e
della  programmazione  economica,  per   la   parte   di   rispettiva
competenza,   non  possono  superare  un  quarto  degli  stanziamenti
previsti;
  Visto  il  secondo  comma  dell'art.  6 del citato decreto-legge n.
663/1979, convertito nella legge n. 33/1980, il quale stabilisce che,
fino  a  quando non sara' approvato il piano sanitario nazionale, per
la ripartizione di cui al comma precedente, si prescinde dagli indici
e  dagli  standards  previsti  dal  secondo  comma dell'art. 51 della
stessa legge 23 dicembre 1978, n. 833;
  Visto  che  il  CIPE con delibera del 30 marzo 1989 ha determinato,
provvisoriamente, in L. 57.520.000.000.000 la  quota  annua  1989  da
assegnare  a favore delle regioni e delle province autonome di Trento
e di Bolzano in quote trimestrali di L. 14.380.000.000.000;
  Visto  che  il  CIPE  con  la stessa delibera del 30 marzo 1989, ha
determinato in L. 105.000.000.000 la quota annua 1989 da assegnare  a
favore   dell'Associazione   italiana  della  Croce  rossa  in  quote
trimestrali di L. 26.250.000.000;
  Visto  il  proprio  decreto n. 118556 del 6 aprile 1989, registrato
alla Corte dei conti, con cui e'  stato  erogato  per  le  necessita'
finanziarie    del    primo    trimestre   1989   l'importo   di   L.
14.380.000.000.000 a favore delle  regioni  e  province  autonome  di
Trento  e  Bolzano,  nonche'  quello  di  L.  26.250.000.000 a favore
dell'Associazione italiana della Croce rossa;
  Visto   il  quarto  comma  dell'art.  51  della  legge  n.  833/78,
modificato ed integrato dall'art. 6 della legge  7  agosto  1982,  n.
526, con cui viene disposto che, in caso di mancato o ritardato invio
ai Ministeri della sanita' e del tesoro, da  parte  delle  regioni  e
province  autonome di Trento e di Bolzano, del rendiconto trimestrale
di cui al terzo comma dell'art. 50 della stessa legge n.  833/78,  la
quota  di  propria  spettanza,  deliberata dal CIPE, viene trasferita
alle  medesime   in   misura   uguale   alla   corrispondente   quota
dell'esercizio precedente;
  Preso  atto  che  sono  pervenuti i rendiconti del quarto trimestre
1988 da tutte le regioni e dalle province autonome  di  Trento  e  di
Bolzano;
  Visti  l'art.  10  del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 65 e l'art. 1
del decreto-legge 25 marzo 1989, n. 111;
  Ritenuto  necessario  provvedere,  per intanto, all'assegnazione ed
all'erogazione, a titolo di acconto del secondo trimestre 1989, della
somma  complessiva  di L. 14.380.000.000.000 a favore delle regioni e
delle  province  autonome  di  Trento  e  di   Bolzano,   e   di   L.
26.250.000.000 a favore dell'Associazione italiana della Croce rossa;
  Visto  il  cap.  5941  dello  stato di previsione del Ministero del
tesoro per  l'anno  finanziario  1989,  che  presenta  le  necessarie
disponibilita' sia in termini di competenza che di cassa;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  E'  assegnata,  a  titolo d'acconto, per il secondo trimestre 1989,
alle regioni a statuto ordinario ed a statuto speciale, nonche'  alle
province   autonome   di   Trento  e  di  Bolzano,  la  somma  di  L.
14.380.000.000.000 ripartita come appresso:
 
Regione Piemonte   . . . . . . . . . . . . . . . L. 1.117.782.500.000
Regione Valle d'Aosta  . . . . . . . . . . . . . "     27.881.000.000
Regione Lombardia  . . . . . . . . . . . . . . . "  2.230.174.250.000
Provincia autonoma di Bolzano  . . . . . . . . . "    109.930.750.000
Provincia autonoma di Trento   . . . . . . . . . "    119.367.000.000
Regione Veneto   . . . . . . . . . . . . . . . . "  1.108.449.250.000
Regione Friuli-Venezia Giulia  . . . . . . . . . "    349.131.750.000
Regione Liguria  . . . . . . . . . . . . . . . . "    502.001.250.000
Regione Emilia-Romagna   . . . . . . . . . . . . "  1.090.376.250.000
Regione Toscana  . . . . . . . . . . . . . . . . "    946.616.500.000
Regione Umbria   . . . . . . . . . . . . . . . . "    216.142.000.000
Regione Marche   . . . . . . . . . . . . . . . . "    366.454.250.000
Regione Lazio  . . . . . . . . . . . . . . . . . "  1.385.958.000.000
Regione Abruzzo  . . . . . . . . . . . . . . . . "    310.219.500.000
Regione Molise   . . . . . . . . . . . . . . . . "     84.135.500.000
Regione Campania   . . . . . . . . . . . . . . . "  1.307.274.000.000
Regione Puglia   . . . . . . . . . . . . . . . . "    926.685.000.000
Regione Basilicata   . . . . . . . . . . . . . . "    136.082.500.000
Regione Calabria   . . . . . . . . . . . . . . . "    472.220.250.000
Regione Sicilia  . . . . . . . . . . . . . . . . "  1.190.214.000.000
Regione Sardegna   . . . . . . . . . . . . . . . "    382.904.500.000
                                               ______________________
                                    Totale. . . L. 14.380.000.000.000
 
  E'  assegnato,  inoltre,  a favore dell'Associazione italiana della
Croce  rossa  l'importo  di  L.  26.250.000.000  per  le   necessita'
finanziarie del secondo trimestre 1989.