Con i decreti ministeriali emanati nelle date appresso indicate e'
stato dichiarato, ai sensi dell'art. 4  della  legge  n.  590/81,  la
esistenza  del  carattere  di  eccezionalita' degli eventi calamitosi
riportati a fianco di ciascuna provincia:
         Decreto ministeriale n. 89/00580 del 22 maggio 1989
                           REGIONE CAMPANIA
  (per le provvidenze conseguenti ai danni arrecati alle produzioni)
   Salerno:  siccita'  dal  1   maggio  1988 al 10 settembre 1988 nel
territorio dei comuni di Campagna, Castelnuovo  di  Conza,  Colliano,
Contursi Terme, Laviano, Oliveto Citra, Santomenna, Valva.
         Decreto ministeriale n. 89/00449 del 22 maggio 1989
                            REGIONE PUGLIA
  (per le provvidenze conseguenti ai danni arrecati alle produzioni)
   Foggia: grandinate del 19 giugno 1988 nel territorio dei comuni di
Cerignola, San Ferdinando di  Puglia,  San  Paolo  di  Civitate,  San
Severo, Torremaggiore.
         Decreto ministeriale n. 89/00842 del 25 maggio 1989
                          REGIONE BASILICATA
  (per le provvidenze conseguenti ai danni arrecati alle produzioni)
   Matera:  siccita'  dal  1   ottobre  1988  al  30  aprile 1989 nel
territorio dei  comuni  di  Accettura,  Aliano,  Bernalda,  Calciano,
Cirigliano,  Colobraro,  Craco,  Ferrandina,  Garaguso,  Gorgoglione,
Grassano, Grottole,
Irsina,  Matera,  Miglionico, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova
Siri, Oliveto Lucano, Pisticci, Pomarico, Rotondella,  Salandra,  San
Giorgio   Lucano,  San  Mauro  Forte,  Stigliano,  Tricarico,  Tursi,
Valsinni.
         Decreto ministeriale n. 89/00693 del 22 maggio 1989
                           REGIONE SICILIA
(per  le  provvidenze  conseguenti  ai  danni arrecati alle strutture
aziendali, e strutture interaziendali)
   Caltanissetta:  eccesso  di  neve  del  16  dicembre  1988, del 17
dicembre  1988  nel   territorio   dei   comuni   di   Caltanissetta,
Serradifalco, Villalba.
   Catania:  terremoto  del 29 gennaio 1989 nel territorio dei comuni
di Giarre, Santa Venerina.
   Siracusa:  tromba d'aria dell'8 dicembre 1988, del 9 dicembre 1988
nel territorio dei comuni di Avola, Noto, Pachino, Portopaolo di Capo
Passero, Siracusa;
   Le  regioni  Campania,  Puglia,  Basilicata  e  Sicilia  ai  sensi
dell'art. 70 del decreto del Presidente della  Repubblica  24  luglio
1977,   n.   616,  provvederanno  alla  delimitazione  dei  territori
danneggiati  ed  alla  specificazione  del  tipo  di  provvidenze  da
applicarsi,  previste  dalla  legge  n.  590  del  15  ottobre 1981 e
successive modificazioni ed integrazioni.