IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visto  l'art. 1, comma secondo, del decreto-legge 12 novembre 1982,
n. 829, convertito, con modificazioni, nella legge 23 dicembre  1982,
n. 938;
  Vista  l'ordinanza  n.  1558/FPC, del 16 settembre 1988, pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale n. 220 del 19 settembre 1988, con  la  quale
e'  stato  nominato  un  commissario  straordinario  ad  acta  per il
compimento  delle   operazioni   relative   alla   individuazione   e
predisposizione  delle aree di stoccaggio provvisorio controllato, al
trasporto ed al successivo  smaltimento  delle  sostanze  tossiche  e
nocive trasportate dalla nave Karin B;
  Vista  l'ordinanza  n.  1561/FPC  del 27 settembre 1988, pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  231  del  1   ottobre  1988,  recante
ulteriori   disposizioni   eccezionali   afferenti   alle  operazioni
finalizzate allo smaltimento definitivo  delle  sostanze  tossiche  e
nocive trasportate dalla nave Karin B;
  Visto  il  decreto-legge  14 dicembre 1988, n. 527, convertito, con
modificazioni,  nella  legge  10  febbraio  1989,  n.   45,   recante
disposizioni   urgenti   in   materia   di  emergenze  connesse  allo
smaltimento dei rifiuti industriali;
  Considerato  che  l'assolvimento  degli  incarichi  di cui sopra ha
comportato notevole impegno sia  per  la  particolare  situazione  di
massima   urgenza  con  la  quale  sono  state  effettuate  tutte  le
operazioni che per la complessita' e la delicatezza degli interventi;
  Considerato altresi' che le operazioni relative alla individuazione
ed organizzazione delle aree  di  stoccaggio  e  quelle  relative  al
trasferimento dei containers e dei fusti in dette aree si sono svolte
in sincrono  con  le  operazioni  effettuate  nell'area  portuale  di
Livorno,  come  previsto  dagli  articoli  1  e  2  dell'ordinanza n.
1561/FPC sopra citata;
  Preso  atto che le operazioni di stoccaggio nei siti individuati ed
organizzati  nella  regione  Emilia-Romagna  si  sono  concluse   con
l'ultima  spedizione  avvenuta  in  data  12  aprile  1989,  come  da
relazione n. 4 del commissario straordinario ad acta per le attivita'
nell'area portuale di Livorno;
  Ritenuta la opportunita' di compensare il commissario straordinario
ad acta adeguatamente  alle  prestazioni,  in  relazione  ai  gravosi
personali impegni che la citata nomina ha comportato;
  Ritenuto  altresi'  di  dover  riconoscere l'indennita' di missione
prevista dalla normativa vigente, per i servizi svolti fuori sede;
  Avvalendosi  dei poteri conferitigli ed in deroga ad ogni contraria
norma;
                               Dispone:
                               Art. 1.
  Al  commissario  straordinario  ad  acta, nominato con ordinanza n.
1558/FPC del 16 settembre 1988, per gli interventi  finalizzati  alla
effettuazione  delle  operazioni di cui in premessa, viene attribuito
un compenso fortettario mensile di L. 3.000.000 con decorrenza dal 16
settembre 1988 fino al 15 aprile 1989.