Con  decreto  ministeriale  9 maggio 1989 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. Teksid, stabilimento Rifometal di Torino,  in
possesso  dei  requisiti contributivi previsti dagli articoli 16 e 17
della legge 23 aprile 1981, n. 155, e dei requisiti di eta'  previsti
dal  primo  comma  dell'art. 1 della legge 31 maggio 1984, n. 193, e'
ammessa  la  possibilita'   di   beneficiare   del   trattamento   di
pensionamento  anticipato, di cui al sopracitato articolo della legge
31 maggio 1984, n. 193, nel periodo dal 1  maggio 1988 al 31 dicembre
1988.
   Con  decreto  ministeriale 18 maggio 1989 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende sotto specificate che  versino  nell'ipotesi
di  cui  al  primo  comma  degli  articoli 16, 17 e 18 della legge 23
aprile 1981, n. 155, e' ammessa la possibilita'  di  beneficiare  del
trattamento di pensionamento anticipato previsto dai citati articoli,
per i periodi a fianco di ciascuna azienda indicati:
1) S.r.l. Cascami filatura di Jesi, con sede in Jesi (Ancona) e
   stabilimento di Jesi (Ancona):
periodo: dal 22 dicembre 1987 al 22 dicembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 2 maggio 1989;
prima concessione: dal 22 dicembre 1987.
2) S.p.a. O.T.E. - Organizzazione tipografica editoriale, con sede in
   Trieste e stabilimento di Trieste:
periodo: dal 1  dicembre 1988 al 28 febbraio 1989;
causale:  ristrutturazione aziendale (articoli 35 e 37 della legge n.
   416/81) - CIPI 2 maggio 1989;
prima concessione: dal 1  dicembre 1988.
3) S.p.a. Ferrero, con sede in Alba (Cuneo), stabilimenti di Alba
   (Cuneo) e Pino Torinese (Torino):
periodo: dal 1  dicembre 1988 al 28 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 2 maggio 1989;
prima concessione: dal 1  dicembre 1988.
   Con  decreto  ministeriale 18 maggio 1989 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. Industrie grafiche Cino Del Duca, con sede in
Milano e stabilimento di Bresso (Milano), che versino nell'ipotesi di
cui all'art. 24 della legge 25 febbraio 1987, n. 67,  e'  ammessa  la
possibilita'   di   beneficiare   del  trattamento  di  pensionamento
anticipato previsto dal citato articolo, nel periodo dal  1   gennaio
1989 al 28 febbraio 1989.
   Con  decreto  ministeriale 18 maggio 1989 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla  S.p.a.   O.T.E.   -   Organizzazione   tipografica
editoriale,   con   sede  e  stabilimento  in  Trieste,  che  versino
nell'ipotesi di cui all'art. 37 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e'
ammessa   la   possibilita'   di   beneficiare   del  trattamento  di
pensionamento anticipato previsto dal citato  articolo,  nel  periodo
dal 1  marzo 1989 al 1  dicembre 1989.
   Con  decreto  ministeriale 18 maggio 1989 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla  S.p.a.  Alucasa,  con  sede  legale  in  Casavatore
(Napoli)  e stabilimento in Rho (Milano), dal 1  dicembre 1988 S.p.a.
Nuova Alucasa, in possesso dei requisiti  contributivi  previsti  dai
summenzionati  articoli  16  e 17 della legge 23 aprile 1981, n. 155,
nonche' dei requisiti di eta' previsti dal primo  comma  dell'art.  1
della  legge  31  maggio  1984, n. 193, e' ammessa la possibilita' di
beneficiare del trattamento di pensionamento  anticipato  di  cui  al
sopracitato  articolo della legge 31 maggio 1984, n. 193, nel periodo
dal 1  gennaio 1988 al 30 novembre 1988.
   Con  decreto  ministeriale 18 maggio 1989 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. L'Unita', con sede in Roma ed unita' di  Roma
e Milano e sedi periferiche nazionali che versino nell'ipotesi di cui
all'art. 37 della  legge  5  agosto  1981,  n.  416,  e'  ammessa  la
possibilita'   di   beneficiare   del  trattamento  di  pensionamento
anticipato di cui al sopracitato articolo, nel periodo dal 1  gennaio
1989 al 30 giugno 1989.