IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
  Visto  il proprio decreto 12 luglio 1963, n. 930, recante norme per
la tutela delle denominazioni di origine dei vini;
  Visto  il  proprio  decreto  18  marzo  1985  con il quale e' stata
riconosciuta la denominazione di origine controllata del vino "Roero"
ed e' stato approvato il relativo disciplinare di produzione;
  Vista  la  domanda  presentata dagli interessati intesa ad ottenere
l'estensione  del  riconoscimento  della  denominazione  di   origine
controllata  "Roero"  per  il  vino derivante dal vitigno Arneis e la
relativa modifica del disciplinare di produzione sopra citato;
  Visto  il  parere  del  comitato  nazionale  per  la  tutela  delle
denominazioni di origine dei vini pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 241 del 15 ottobre 1987;
  Viste  le  istanze presentate dagli interessati avverso il parere e
la proposta di modifica del disciplinare stesso;
  Ritenuta  l'opportunita'  in  relazione  alla  realta' vitivinicola
locale nonche' alla situazione tradizionale dei vini in  discorso  di
riconoscere  la denominazione di origine controllata "Roero" Arneis e
di accogliere  in  parte  le  istanze  sopra  citate  riguardanti  il
disciplinare proposto;
  Sulla  proposta  del  Ministro dell'agricoltura e delle foreste, di
concerto  con   il   Ministro   dell'industria,   del   commercio   e
dell'artigianato;
                               Decreta:
  Il   disciplinare   di  produzione  della  denominazione  d'origine
controllata del vino "Roero" riconosciuta con decreto del  Presidente
della  Repubblica 18 marzo 1985 e' sostituito per intero con il testo
di cui appresso. Le disposizioni in esso  contenute  si  applicano  a
decorrere dalla vendemmia 1988.
            Disciplinare di produzione della denominazione
               di origine controllata dei vini "Roero"
                               Art. 1.
  La  denominazione  di  origine  controllata "Roero" e' riservata ai
vini bianchi e rossi rispondenti  alle  condizioni  ed  ai  requisiti
stabiliti nel presente disciplinare di produzione.