IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
                           DI CONCERTO CON
                        IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto  l'art.  32 del testo unico delle disposizioni legislative in
materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato  con
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Visto l'art. 213 del regolamento di esecuzione dei libri I e II del
codice postale e delle telecomunicazioni (norme  generali  e  servizi
delle  corrispondenze  e  dei  pacchi),  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 29 maggio 1982, n. 655;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 17 ottobre 1987,
con il quale e' stata autorizzata l'emissione, nel 1988, fra l'altro,
di   una   cartolina   postale   per   l'interno   celebrativa  della
"Manifestazione filatelica nazionale Saronno '88";
  Visto    il   parere   favorevole   espresso   dal   consiglio   di
amministrazione delle poste e delle  telecomunicazioni  nell'adunanza
n. 1748 del 20 settembre 1988;
                               Decreta:
  E'  emessa  una  cartolina  postale per l'interno, nel valore da L.
550, celebrativa della "Manifestazione filatelica  nazionale  Saronno
'88".
  Detta cartolina e' stampata in offset su carta bianca da 250 grammi
per  metro  quadrato;  formato  della  cartolina:  cm  14,8  x  10,5;
tiratura: settecentomila esemplari; colori: policromia (7 colori).
  Il  recto  della cartolina postale reca: in alto a destra, entro un
riquadro fluorescente, l'impronta di affrancatura in cui figurano  un
particolare  di un dipinto di Bernardino Luini (1525) con la leggenda
"BERNARDINO LUINI 1525" la scritta "ITALIA" ed il  valore  "550";  in
basso  a  destra,  tre  righe  ed  un  riquadro  giallo  uovo  con le
indicazioni "C.A.P.", "LOCALITA'" e "SIGLA PROV." per l'indirizzo del
destinatario;  a  sinistra,  in  alto,  un  riquadro  con le leggende
"CARTOLINA  POSTALE",  "MITTENTE",  "VIA",  "C.A.P.",  "LOCALITA'"  e
"SIGLA  PROV."  con  righe punteggiate per le indicazioni relative al
mittente; a sinistra, in basso, e' riportato  un  disegno  stilizzato
del  "Santuario  di  Saronno  e  della  Casa Morandi" con la leggenda
"MANIFESTAZIONE FILATELICA NAZIONALE 30 SETTEMBRE-2 OTTOBRE 1988"  ed
il logotipo della manifestazione "SARONNO '88".
  Il  presente  decreto  sara'  inviato  alla  Corte dei conti per la
registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica
italiana.
   Roma, addi' 2 novembre 1988
                                      Il Ministro delle poste
                                      e delle telecomunicazioni
                                               MAMMI'
p. Il Ministro del tesoro
           PUJIA
Registrato alla Corte dei conti, addi' 17 maggio 1989
Registro n. 22 Poste, foglio n. 24