IL MINISTRO
                       DELLA MARINA MERCANTILE
                           DI CONCERTO CON
                        IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto  il  decreto-legge  17 dicembre 1986, n. 873, convertito, con
modificazioni, nella legge 13 febbraio 1987, n. 26;
  Visto  il  decreto-legge  9  gennaio  1989,  n.  4, convertito, con
modificazioni, nella legge 7 marzo 1989, n. 85;
  Visto l'art. 1, comma 1-bis, della legge 7 marzo 1989, n. 85;
  Ritenuta  la  necessita'  di stabilire termini, criteri e modalita'
per l'attribuzione dei benefici di cui all'art. 1, comma 1-bis, della
citata legge n. 85/1989;
  Sentite  le  organizzazioni  sindacali  dei  lavoratori dei porti a
carattere nazionale maggiormente rappresentative e le  rappresentanze
dei datori di lavoro;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  Al  fine  di procedere alla ristrutturazione aziendale in relazione
alla contrazione dei traffici marittimi e alla  riorganizzazione  del
lavoro nei porti, le aziende industriali, magazzini generali e silos,
le aziende di rimorchio marittimo in concessione nonche'  le  imprese
private  di  sbarco  e  imbarco  e le ditte svolgenti le attivita' di
agenzia  marittima,  di  casa  di  spedizione,  di  provveditoria   e
approvvigionamento  marittimo,  entro  sessanta  giorni dalla data di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente  decreto  inviano
al  Ministero  della marina mercantile una dichiarazione indicante il
numero delle  eccedenze  del  proprio  personale,  le  corrispondenti
domande   di   pensionamento  anticipato  presentate  dai  lavoratori
dipendenti,   nonche'   un'attestazione   dell'autorita'    marittima
competente  in  ordine all'effettivo svolgimento delle loro attivita'
nell'ambito portuale.
  Le  aziende,  imprese  e  ditte  di  cui al comma precedente devono
altresi'  trasmettere  al  Ministero  della  marina  mercantile   una
dichiarazione  con la quale si impegnano a corrispondere all'INPS gli
oneri a  proprio  carico  derivanti  dalle  norme  sul  pensionamento
anticipato.