Il CIPI con deliberazione adottata nella seduta del 27 giugno 1989
ha ammesso alle agevolazioni del Fondo  i  programmi  di  innovazione
tecnologica  presentati dalle imprese sotto elencate, alle condizioni
e secondo le modalita' indicate:
ACCIAIERIE VALBRUNA S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  automazione  integrale  ed integrata del
ciclo di produzione degli acciai speciali.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Vicenza.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi, pari a lire
3.876.622.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 maggio 1989.
AUTOSONIK S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  sistemistica  della sonorizzazione degli
autoveicoli.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Reggio Emilia.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi, pari a lire
366.591.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› novembre 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 ottobre 1989.
BOFFI AUDIO RACK HI-FI S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: progettazione e sviluppo di nuovo modello
di  videoproiettore  in  cui  il   segnale   video   sia   processato
digitalmente,  per  la  proiezione a colori su grandi schermi con una
piu'  alta  definizione  d'immagine,  autocontrollo   dei   parametri
operativi, maggiore luminosita' e rispondenza cromatica.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Misinto (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a lire
435.153.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
BOSCO INDUSTRIE MECCANICHE S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuova centrifuga continua da zucchero di
tipo polivalente.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Narni (Terni).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi, pari a lire
321.353.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› ottobre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 settembre 1989.
CONSORZIO EMILIANO ROMAGNOLO PRODUTTORI LATTE SOC. COOP.
   a r.l., classificata grande impresa.
   Oggetto  del programma: produzione di formaggi freschi e magri con
processi di lavorazione meccanizzata e standardizzata.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  24
gennaio 1989.
   Luogo di esecuzione: Bologna.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi, pari a lire
2.134.939.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 2 maggio 1988.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1992.
DE LONGHI S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  automazione  integrale  ed integrata del
processo  per  la  produzione  di  apparecchi  di   riscaldamento   e
condizionamento,  ottimizzante  la  flessibilita'  degli impianti, la
qualita' dei prodotti, l'ambiente di lavoro e minimizzante i costi di
produzione.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, commercio ed artigianato del 2 marzo 1989.
   Luogo di esecuzione: Treviso.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  55%  dei  costi  ammessi,  pari  a lire
6.003.617.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
ESACONTROL S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto del programma: sistema digitale integrato per il controllo
e la supervisione dei processi  industriali  e  per  il  monitoraggio
ambientale.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Genova.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi, pari a lire
2.182.763.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
della legge n.  46/82,  sulla  base  del  17,5%  dei  costi  ammessi,
applicando  la  procedura  di calcolo di cui all'art. 15 della citata
legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 15 marzo 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
FERODO S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto   del   programma:   nuovi   processi  computerizzati  per
l'eliminazione dell'amianto nella produzione di pastiglie  per  freni
ed anelli per frizione per auto e veicoli industriali.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Mondovi' (Cuneo).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi, pari a lire
1.382.659.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
della legge n.  46/82,  sulla  base  del  27,5%  dei  costi  ammessi,
applicando  la  procedura  di calcolo di cui all'art. 15 della citata
legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 settembre 1989.
GILDEMEISTER ITALIANA S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  cellula  flessibile  di tornitura per la
lavorazione completa di piccole e medie serie di pezzi complessi.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Brembate di Sopra (Bergamo).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a lire
1.242.122.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1991.
HANTAREX S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: avanzamenti tecnologici nello sviluppo di
sistemi ad alta definizione di immagine.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Firenze.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  55%  dei  costi  ammessi,  pari  a lire
6.535.737.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 31 gennaio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 gennaio 1990.
I.M.S. - INDUSTRIA MILANESE SICUREZZA S.P.A., classificata piccola
   impresa.
   Oggetto   del   programma:   sistema   centralizzato   di  allarme
antincendio  con   controllo   in   tempo   reale   delle   grandezze
significative  dell'impianto  e  mantenimento automatizzato della sua
efficienza.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Parabiago (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a lire
721.560.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› novembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 marzo 1990.
   Condizioni: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento del valore di almeno 0,5 dell'Indice di Compatibilita'
finanziaria  prospettica  di cui alla delibera citata in premessa. Il
Ministero   dell'industria,   del   commercio   e    dell'artigianato
comunichera' al CIPI l'attuazione di detta condizione.
ING. POLIN & C., S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto    del    programma:    innovazione    nei   processi   di
fermalievitazione e di cottura in forni a carrello estraibile per  la
fabbricazione  di prodotti da forno, nonche' nei processi di colatura
per biscotti.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Verona.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a lire
1.802.150.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
INTERCOSMO S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  innovazione  di  processo produttivo per
individuare e produrre nuove molecole di coloranti per capelli  senza
effetti nocivi alla salute.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Padulle di Sala Bolognese (Bologna).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi, pari a lire
643.195.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
ITALGELATINE S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuove  gelatine  per  uso  alimentare  e
farmaceutico  ad  assoluto  grado  di  sterilita'   e   con   elevate
caratteristiche qualitative.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: S. Vittoria d'Alba (Cuneo).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi, pari a lire
758.177.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› ottobre 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 3 dicembre 1990.
NECSY  - NETWORK CONTROL SYSTEMS S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto del programma: qualita' e produttivita' integrale.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Padova.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi, pari a lire
1.871.262.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 1› gennaio 1991.
OERLIKON ITALIANA S.I.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  studio  e  realizzazione  di  un sistema
automatico  ed  integrato  di  fresatura  di  superficie   complesse,
orientato  alla  produzione di stampi metallici di elevata precisione
mediante l'impiego di CAD/CAM.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi, pari a lire
908.243.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 30 dicembre 1989.
PANIGAL S.P.A. - SAPONERIE ITALIANE CONSERVE PECORI, classificata
   grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuovo  processo  per  la  produzione  di
confettura.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Bologna.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi, pari a lire
307.762.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› marzo 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
PEDRAZZOLI S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  centro  di  lavoro  robottizzato  per la
curvatura di  strutture  tubolari,  con  rilevante  incremento  della
produttivita',  versatilita',  precisione  e  piena integrabilita' in
sistemi di lavorazione comandati da computer ("CIM").
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Bassano del Grappa (Vicenza).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a lire
1.614.394.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
SIO  -  SOCIETA'  PER  L'INDUSTRIA  DELL'OSSIGENO  E  DI  ALTRI  GAS,
classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma: innovazione di processo con automazione e
computerizzazione   dei   sistemi   di    gestione,    controllo    e
confezionamento di bombole di gas puro e loro miscele.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  lire
2.654.750.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
SITIA - YOMO S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  sviluppo ed introduzione nel processo di
fabbricazione  industriale  dello  yogurt  e  di  altri  prodotti  di
fermentazione   del  latte,  di  starters  disidratati  ad  altissimo
contenuto microbico.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 24 gennaio 1989.
   Luogo  di  esecuzione:  Pasturago  di  Vernate (Milano); Zelo Buon
Persico (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a lire
3.464.048.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1991.
   Inoltre il CIPI approva le seguenti modifiche:
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 14 giugno 1988 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Enichem   Anic   S.p.a.,   concernente:   Innovazione   di  prodotto,
specializzazione applicazioni poliolefine.
   Modifiche da apportare:
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   Importo massimo:
    credito   agevolato:   45%   dei   costi  ammessi,  pari  a  lire
2.051.550.000 di cui lire 1.882.913.000 da imputarsi alla quota  Nord
e L. 168.637.000 da imputarsi alla quota Sud.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 26 maggio 1983 e modificata il
9 febbraio 1984, 11 ottobre 1984, 15 aprile 1986 e 13 marzo  1987  in
ordine  al  programma  di  innovazione  tecnologica  presentato dalla
societa' Dutral S.p.a. - Ausimont  S.p.a.,  concernente:  Innovazione
tecnologica nel settore catalizzatori.
  Modifica da apportare:
   Intestazione del programma alla societa' Ausimont S.r.l. a seguito
della fusione per incorporazione della societa' Ausimont S.p.a. nella
societa'    Rovasenda   S.r.l.   e   contemporanea   modifica   della
denominazione sociale in Ausimont S.r.l.
   Delibera adottata dal CIPI in data 8 giugno 1983 e modificata il 9
febbraio 1984 e 13 marzo 1987 in ordine al programma  di  innovazione
tecnologica  presentato  dalla  societa' Montefluos S.p.a. - Ausimont
S.p.a.,  concernente:  Innovazione  tecnologica   di   prodotti   per
polimeri.
  Modifica da apportare:
   Intestazione del programma alla societa' Ausimont S.r.l. a seguito
della fusione per incorporazione della societa' Ausimont S.p.a. nella
societa'    Rovasenda   S.r.l.   e   contemporanea   modifica   della
denominazione sociale in Ausimont S.r.l.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 22 marzo 1984 e modificata il
13 marzo 1987 14  giugno  1988  e  21  dicembre  1988  in  ordine  al
programma   di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla  societa'
Montefluos  S.p.a.  -  Ausimont  S.p.a.,   concernente:   Innovazione
tecnologica nel settore dei perfluoropolieteri.
  Modifica da apportare:
   Intestazione del programma alla societa' Ausimont S.r.l. a seguito
della fusione per incorporazione della societa' Ausimont S.p.a  nella
societa'    Rovasenda   S.r.l.   e   contemporanea   modifica   della
denominazione sociale in Ausimont S.r.l.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 12 giugno 1984 e modificata il
13 marzo  1987  in  ordine  al  programma  di  inovazione  tcnologica
presentato   dalla  societa'  Montefluos  S.p.a  -  Ausimont  S.p.a.,
concernente:  Innovazione  tecnologica   nel   settore   dei   fluidi
funzionali.
 Modifica da apportare:
   Intestazione del programma alla societa' Ausimont S.r.l. a seguito
della fusione per incorporazione della societa' Ausimont S.p.a  nella
societa'    Rovasenda   S.r.l.   e   contemporanea   modifica   della
denominazione sociale in Ausimont S.r.l.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 12 giugno 1984 e modificata il
13 marzo 1987 in  ordine  al  programma  di  innovazione  tecnologica
presentato  dalla  societa'  Montefluos  S.p.a.  -  Ausimont  S.p.a.,
concernente:  Innovazione  tecnologica  sui  prodotti  per  polimeri,
Capitolo II: Innovazione tecnologica sui perossidi.
  Modifica da apportare:
   Intestazione del programma alla societa' Ausimont S.r.l. a seguito
della fusione per incorporazione della societa' Ausimont S.p.a. nella
societa'    Rovasenda   S.r.l.   e   contemporanea   modifica   della
denominazione sociale in Ausimont S.r.l.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 28 maggio 1987 e modificata il
14 giugno 1988 in ordine  al  programma  di  innovazione  tecnologica
presentato   dalla  societa'  Ausimont  S.p.a.  -  Montedipe  S.p.a.,
concernente: Sviluppo di manufatti con materiali polimerici avanzati,
a  base  di  polibutilentereftalato,  per  applicazioni  nel  settore
autoveicoli di media serie (pannelleria esterna).
  Modifica da apportare:
   Intestazione del programma alla societa' Ausimont S.r.l. a seguito
della fusione per incorporazione della societa' Ausimont S.p.a. nella
societa'    Rovasenda   S.r.l.   e   contemporanea   modifica   della
denominazione sociale in Ausimont S.r.l.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 29 maggio 1986 e modificata il
27 novembre 1986 in ordine al programma  di  innovazione  tecnologica
presentato  dalla  societa'  I.R.E. - Industrie riunite eurodomestici
S.p.a.,  concernente:  innovazione  tecnologica  dei  prodotti  della
refrigerazione.
  Modifica da apportare:
   Intestazione  del  programma  alla  societa'  I.R.E.  -  Industrie
riunite  eurodomestici  S.r.l.   a   seguito   del   conferimento   a
quest'ultima  della societa' I.R.E. - Industrie riunite eurodomestici
S.p.a.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 31 luglio 1986 e modificata il
12 febbraio 1987 in ordine al programma  di  innovazione  tecnologica
presentato  dalla  societa'  I.R.E. - Industrie riunite eurodomestici
S.p.a.,  concernente:  Piano  di  ricerca  di   miglioramento   delle
prestazioni fondamentali delle gamme delle lavatrici.
  Modifica da apportare:
   Intestazione  del  programma  alla  societa'  I.R.E.  -  Industrie
riunite  eurodomestici  S.r.l.   a   seguito   del   conferimento   a
quest'ultima  della societa' I.R.E. - Industrie riunite eurodomestici
S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 14 ottobre 1986 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa' I.R.E.
-  Industrie  riunite  elettrodomestici S.p.a., concernente: Profonda
revisione delle tecnologie di progettazione e di  produzione  di  una
nuova gamma di prodotti della cottura.
  Modifica da apportare:
   Vista la comunicazione del Ministero dell'industria, del commercio
e dell'artigianato concernente l'esatta denominazione  sociale  della
richiedente,  che  risulta  I.R.E.  - Industrie riunite eurodomestici
S.p.a., le agevolazioni del Fondo sono concesse alla societa'  I.R.E.
-  Industrie riunite eurodomestici S.r.l., a seguito del conferimento
a  quest'ultima   della   societa'   I.R.E.   -   Industrie   riunite
eurodomestici S.p.a.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 27 novembre 1986 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato  dalla  societa'  OTO
TRASM    S.p.a.,    concernente:    Sviluppo,   messa   a   punto   e
preindustrializzazione di trasmissioni automatiche per veicoli fino a
350 HP di potenza.
  Modifiche da apportare:
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  22,5%  dei  costi  ammessi, pari a lire
339.750.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  ed  dell'artigianato  alla  data  di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/1982, sulla base del 22,5% dei costi ammessi,  applicando
la procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 16 luglio 1986 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa'  Nuova
Plastic Metal S.p.a., concernente: innovazioni di processo e prodotto
riguardanti  l'applicazione  di  sistemi  a  multiprocessori  per  il
comando  e  controllo  del  processo  di  stampaggio ad iniezione dei
materiali plastici.
   Modifica da apportare:
   Ragione sociale: Nuova Plastic Metal S.r.l.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 29 maggio 1986 e modificata il
21 dicembre 1988 in ordine al programma  di  innovazione  tecnologica
presentato   dalla   societa'   Tubi  Sarplast  S.p.a.,  concernente:
Progettazione  e  realizzazione  prototipica  di  linee   flessibili,
modulari  e  macchine  automatiche  per  la  produzione  di manufatti
tubolari composti in resina termoindurenti rinforzate  con  fibre  di
vetro  o altri materiali con sistemi di autogoverno e controllo della
produzione.
  Modifica da apportare:
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.