IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                   DELLE INIZIATIVE PER LA RICERCA
                      SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
  Visto l'art. 4 della legge 25 ottobre 1968, n. 1089;
  Vista la legge 14 ottobre 1974, n. 652;
  Visto l'art. 10 della legge 12 agosto 1977, n. 675;
  Vista la legge 17 febbraio 1982, n. 46;
  Visto  il  decreto-legge 15 dicembre 1986, n. 867, convertito nella
legge 13 febbraio 1987, n. 22, recante: "Ammissione  agli  interventi
della legge 17 febbraio 1982, n. 46, di progetti di ricerca applicata
nel campo della cooperazione internazionale e comunitaria";
  Viste  le  delibere  del  CIPI  emanate  rispettivamente in data 25
gennaio 1979, 11 giugno 1979, 22 dicembre 1982, 8  agosto  1984  e  9
luglio 1987;
  Vista  la  convenzione  fra  il  Ministero  del tesoro e l'Istituto
mobiliare italiano;
  Vista   l'approvazione  del  progetto  EU102  -  "Multimegabit  non
volatile Memories" nelle conferenze ministeriali Eureka di  Stoccolma
del 17 dicembre 1986 e di Madrid del 15 settembre 1987;
  Vista l'approvazione del progetto EU45 - "PROMETHEUS (Programme for
a European Traffic with Highest Efficiency and Unprecedented Safety)"
nella conferenza ministeriale Eureka di Londra del 30 giugno 1986;
  Vista  l'approvazione  del  progetto  EU87 - "EUROFOR (New Drilling
System)" nella conferenza ministeriale Eureka  di  Stoccolma  del  17
dicembre 1986;
  Vista  l'approvazione  del  progetto EU104 - "Mass production using
animal  cell  cultures  as  a  starting  material"  nella  conferenza
ministeriale Eureka di Londra del 30 giugno 1986;
  Viste le relazioni trasmesse dall'IMI su detti progetti di ricerca;
  Visto  il regolamento concernente la "Disciplina delle modalita' di
funzionamento della commissione tecnico-consultiva" di cui all'art. 2
del decreto-legge 15 dicembre 1986, n. 867, convertito nella legge 13
febbraio 1987, n. 22;
  Vista la proposta della commissione tecnico-consultiva predetta;
  Vista la legge 22 dicembre 1986, n. 910 (legge finanziaria 1987);
  Visto  il proprio decreto in data 23 gennaio 1987 con il quale sono
stati ripartiti i fondi per l'anno 1987 in relazione alle esigenze di
intervento;
  Visto  il  proprio decreto in data 19 dicembre 1987 per il quale le
riserve di legge sono applicate sull'importo complessivo del Fondo;
  Vista  la  propria  delibera  del  29 dicembre 1987 con la quale e'
stata impegnata la somma di lire 120 (centoventi) miliardi  a  fronte
di richieste di finanziamento per progetti internazionali;
                               Decreta:
 
                               Art. 1.
 
  Nell'ambito  del progetto Eureka EU102 sono ammesse agli interventi
del Fondo speciale per la ricerca applicata previsti dalle  anzidette
leggi le attivita' di ricerca svolte, nella misura, nella forma e con
le modalita' indicate, da:
SGS  -  THOMSON MICROELECTRONICS S.P.A., Catania (classificata grande
impresa).
 Luogo di svolgimento della ricerca: Nord e Sud.
  Progetto    di    ricerca:    "EU102   -   Memorie   non   volatili
EPROM-Multimegabit (4 e 16 Mbit)" (Progetto 50379 IMI).
 Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
 Importo massimo: 59.020 (cinquantanovemilaventi) milioni di lire, di
cui:
   58.670  (cinquantottomilaseicentosettanta)  milioni  di  lire,  in
misura comunque non superiore al 50% dei costi ammessi,  da  imputare
alla quota Nord;
   350  (trecentocinquanta)  milioni  di lire, in misura comunque non
superiore al 50% dei costi ammesssi, da imputare alla quota Sud.
 Durata: 6 (sei) anni, con inizio dal 17 dicembre 1986.
 Condizioni   particolari:   fidejussione   della   SGS   -   Thomson
Microelectronics B.V. - Amsterdam.