IL MINISTRO DEL BILANCIO
                   E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  l'art.  9 della legge 16 maggio 1970, n. 281, che istituisce
il fondo per il finanziamento dei programmi regionali di sviluppo;
  Vista la legge 3 dicembre 1971, n. 1102, recante nuove norme per lo
sviluppo della montagna;
  Vista   la  legge  23  marzo  1981,  n.  93,  recante  disposizioni
integrative della richiamata legge n. 1102/1971;
  Vista la legge di conversione n. 440/1987, contenente provvedimenti
urgenti per la finanza locale, la quale, all'art.  8,  quinto  comma,
autorizza la spesa di lire 168 miliardi per il 1988, per le finalita'
di cui alla richiamata legge n. 93/1981;
  Visto il decreto del Ministro del tesoro n. 164537 del 20 settembre
1988, registrato alla Corte dei conti il 3 ottobre 1988, registro  n.
43,  foglio  n.  358,  con  il  quale  viene recata una variazione in
aumento, sia in termini di competenza che di cassa, al cap. 7081,  di
L.  1.000.000.000,  da  destinare  alle  finalita' di cui all'art. 8,
quinto comma, della citata legge n. 440/1987;
  Vista la legge di bilancio n. 542/88, per l'esercizio 1989;
  Visto  il  proprio  decreto  ministeriale 29 novembre 1988, n. 035,
registrato alla Corte dei conti il 19 dicembre 1988, registro  n.  2,
foglio  n. 265, con il quale e' stata impegnata, a titolo di acconto,
la somma complessiva di lire 130 miliardi - a valere sulle  spettanze
1988,  pari  a  lire 169 miliardi - a favore delle regioni e province
autonome di Trento e Bolzano utilizzando i  coefficienti  di  riparto
dei   fondi   1987,  determinati  con  il  decreto  interministeriale
Bilancio-Agricoltura e foreste 10 novembre 1987, n. 033/1987;
  Visto  il  decreto interministeriale Bilancio-Agricoltura e foreste
29 maggio 1989, n. 028, con il quale  i  coefficienti,  di  cui  alla
tabella  A  della  legge n. 93/1981, vengono rideterminati sulla base
dei dati  di  superficie  e  demografici  montani  aggiornati  al  31
dicembre 1987 e comunicati da ciascuna regione;
  Ritenuto   di  dover  procedere  alla  determinazione  delle  quote
spettanti  a  ciascuna  regione  e  provincia  autonoma,  secondo   i
rispettivi coefficienti indicati nel citato decreto interministeriale
29 maggio 1989, n. 028, a valere sui fondi 1988, pari  a  complessive
lire 169 miliardi;
  Ritenuto,  altresi', di dover determinare gli importi differenziali
tra le quote 1988 gia' impegnate, a titolo di  acconto,  e  le  quote
rideterminate secondo i nuovi coefficienti di riparto 1988;
  Ritenuto,  inoltre, di dover impegnare la restante somma di lire 39
miliardi, a titolo di conguaglio 1988, secondo quote  di  devoluzione
pari  alla  differenza tra le quote complessive 1988, ripartite con i
nuovi coefficienti, e le assegnazioni trasferite a titolo di acconto;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  L'importo  di  lire 39 miliardi di cui alla premessa e' impegnato a
titolo di conguaglio 1988, per le finalita'  di  cui  alla  legge  n.
93/1981,  a  favore  delle  regioni  e  province autonome di Trento e
Bolzano, nella misura a fianco di ciascuna indicata nella colonna  3:
                    (Importo in migliaia di lire)
              Quota spettante
                 su intero       Quota impegnata       Quota che
             stanziamento 1988      in acconto         si impegna
  Regioni e  (169 mld) secondo     con D.M. 035       a conguaglio
 province
 autonome   nuovi coefficienti   del 29-11-1988     devoluzioni 1988
     --            --                --                     --
                  Col. 1            Col. 2                Col. 3
Trento           2.408.250         1.852.500                 555.750
Bolzano          2.720.900         2.093.000                 627.900
Valle d'Aosta    2.742.870         1.891.500                 851.370
Piemonte        12.825.410        10.069.800               2.755.610
Liguria          5.208.580         4.104.100               1.104.480
Lombardia       15.277.600        12.171.900               3.105.700
Veneto           6.420.310         5.107.700               1.312.610
Friuli-V.Giulia  3.968.120         3.134.300                 833.820
Emilia-Romagna   7.518.810         5.881.200               1.637.610
Marche           5.676.710         4.426.500               1.250.210
Toscana         10.297.170         8.073.000               2.224.170
Umbria           7.964.970         6.267.300               1.697.670
Lazio            6.895.200         6.575.400                 319.800
Abruzzo          8.431.410         6.683.300               1.748.110
Molise           4.077.970         3.088.800                 989.170
Campania        10.423.920         8.695.700               1.728.220
Puglia           4.997.330         3.916.900               1.080.430
Basilicata       7.863.570         6.085.300               1.778.270
Calabria        12.664.860         9.391.200               3.273.660
Sicilia         14.424.150         7.822.100               6.602.050
Sardegna        16.191.890        12.668.500               3.523.390
               -----------       -----------              ---------
   Totale. . . 169.000.000       130.000.000              39.000.000