IL PRESIDENTE
                      DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Vista  la  legge  18  maggio  1989,  n.  183,  recante norme per il
riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo;
  Considerato  che,  a  termini  dell'art.  12 della citata legge, e'
stata prevista nei  bacini  di  rilievo  nazionale  l'istituzione  di
un'autorita'  di  bacino  e  che  ne  sono  stati indicati gli organi
nonche' le relative composizioni e funzioni;
   che,  ai sensi della stessa legge, le segreterie tecnico-operative
delle autorita' di bacino di rilievo nazionale sono costituite, oltre
che  da dipendenti dell'Amministrazione dei lavori pubblici, anche da
personale designato dalle amministrazioni  statali  e  dalle  regioni
interessate;
  Vista  la  relazione  n.  55 in data 1› luglio 1989 con la quale il
Ministero dei lavori pubblici ha fornito un  quadro  analitico  della
incidenza delle singole regioni insistenti sul bacino idrografico del
fiume Adige;
  Considerato  che  le  regioni  il  cui  territorio  e' maggiormente
interessato risultano essere il Trentino-Alto Adige ed il Veneto;
   che,  per  quanto  attiene  all'autorita' del bacino dell'Adige, i
riferimenti della citata legge n.  183  ai  presidenti  delle  giunte
regionali  ed  ai  funzionari regionali devono intendersi effettuati,
rispettivamente,  ai  presidenti  delle  giunte  provinciali  ed   ai
funzionari delle province interessate;
  Vista la nota n. 56 in data 1› luglio 1989 con la quale il Ministro
dei lavori pubblici ha individuato nel provveditorato regionale  alle
opere  pubbliche  per  il Trentino-Alto Adige la sede presso la quale
istituire l'autorita' di bacino idrografico del fiume Adige;
  Ritenuto che occorre provvedere alla costituzione dell'autorita' di
bacino del fiume Adige;
                               Decreta:
                               Art. 1.
                Costituzione dell'autorita' di bacino
  1.  Ai  sensi e per gli effetti della legge 18 maggio 1989, n. 183,
e' costituita presso il provveditorato regionale alle opere pubbliche
per il Trentino-Alto Adige, l'autorita' di bacino del fiume Adige.