IL MINISTRO DELL'INTERNO
  Visto  il  proprio  decreto  in data 29 agosto 1986, pubblicato nel
supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale del 6 ottobre 1986, con
il  quale,  contestualmente  al  conferimento della qualifica di ente
ecclesiastico civilmente riconosciuto alle  millecentotre  parrocchie
costituite  nella  diocesi  di  Milano,  vennero  dichiarate  estinte
milletrentatre chiese parrocchiali;
  Visto  il  provvedimento  con  il quale il vescovo di detta diocesi
determina quali di dette chiese parrocchiali  erano  amministrate  da
fabbricerie non dotate di personalita' giuridica;
  Visto l'art. 41, secondo comma, del regolamento di esecuzione della
legge 20 maggio 1985, n. 222, approvato con  decreto  del  Presidente
della  Repubblica  13  febbraio 1987, n. 33, il quale dispone che "la
fabbriceria che non sia persona giuridica cessa  di  esistere  se  la
chiesa  perde la personalita' giuridica ovvero se non vi sono beni da
amministrare a norma dell'art.  37.  L'estinzione  e'  accertata  con
decreto del Ministro dell'interno";
                               Decreta:
  Sono  dichiarate  estinte,  a  far  tempo  dal  6  ottobre 1986, le
seguenti fabbricerie che amministravano chiese parrocchiali che hanno
perduto  la  personalita'  giuridica  civile  in  forza  del  decreto
ministeriale richiamato in premessa:
  Provincia di Milano:
   1) Milano: fabbriceria della chiesa di S. Ambrogio;
   2) Milano: fabbriceria della chiesa di S. Simpliciano;
   3) Monza: fabbriceria della chiesa di S. Giovanni Battista;
   4) Opera: fabbriceria della chiesa dei Santi Pietro e Paolo.
  Provincia di Varese:
   5) Saronno: fabbriceria della chiesa dei Santi Pietro e Paolo;
   6) Varese, via Canonica, 8: fabbriceria della chiesa di S. Vittore
M.
    Roma, addi' 15 luglio 1989
                                                    Il Ministro: GAVA