IL MINISTRO DEL BILANCIO
                   E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  il decreto ministeriale del 25 giugno 1986, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 182 del 7  agosto  1986,  con  il  quale  viene
impegnato l'importo di L. 978,092 miliardi per il 1985 a favore della
Cassa depositi e prestiti per i successivi trasferimenti alle regioni
interessate, per il finanziamento dei rispettivi progetti;
  Visto  il  decreto  del  Ministro del tesoro n. 147074, in corso di
registrazione alla Corte dei conti, con il quale viene recata al cap.
7090  una variazione in aumento, per l'esercizio 1989, sia in termini
di competenza  che  di  cassa,  per  L.  9.995.021.000,  relativa  al
prestito  BEI,  concesso  per il finanziamento del progetto regionale
"Difesa ambiente Basilicata  -  FIO  C"  corrispondente  ai  progetti
numeri 46, 47 e 48 della delibera CIPE 6 febbraio 1986;
  Considerato  che  per  i detti progetti numeri 46, 47 e 48, e' gia'
stata erogata la somma complessiva di L. 28.862.000.000 (a valere sui
fondi statali impegnati con il soprarichiamato decreto ministeriale),
nonche' la somma complessiva di  L.  13.992.907.070,  quale  prima  e
seconda  tranche  BEI,  relativa  al  finanziamento complessivo di L.
57.918.000.000 approvato con delibera CIPE 6 febbraio 1986;
  Ritenuto, pertanto, di dover impegnare il sopracitato importo di L.
9.995.021.000 a  favore  della  Cassa  depositi  e  prestiti  per  il
successivo trasferimento alla regione Basilicata per il finanziamento
dei progetti numeri 46, 47 e 48 di cui alla delibera CIPE 6  febbraio
1986;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  La somma complessiva di L. 9.995.021.000 e' impegnata - a titolo di
terza tranche BEI di  cui  alla  premessa  -  a  favore  della  Cassa
depositi  e  prestiti,  per  il successivo trasferimento alla regione
Basilicata per il finanziamento delle opere per la  "Difesa  ambiente
Basilicata - FIO C", corrispondente ai progetti numeri 46, 47 e 48 di
cui alla delibera CIPE richiamata in premessa.