IL MINISTRO DELL'INTERNO
  Visto  il  proprio decreto in data 29 novembre 1986, pubblicato nel
supplemento straordinario alla  Gazzetta  Ufficiale  del  21  gennaio
1987, con il quale:
   venne  conferita  la  qualifica  di  ente ecclesiastico civilmente
riconosciuto alle cinquantuno parrocchie costituite nella diocesi  di
Teggiano;
   vennero dichiarate estinte sei chiese parrocchiali;
   vennero  individuate la o le parrocchie che succedevano a ciascuna
chiesa parrocchiale;
  Visto  il proprio decreto in data 23 ottobre 1987, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  4  novembre  1987,  con  il   quale   venne
rettificata la sede di due parrocchie;
  Visto  il  provvedimento con il quale il vescovo diocesano, integra
gli elenchi delle chiese parrocchiali estinte e dei connessi rapporti
successori;
  Visti gli articoli 29 e 30 della legge 20 maggio 1985, n. 222;
                               Decreta:
  Nel  decreto  ministeriale  in  data 29 novembre 1986 richiamato in
premessa:
   l'inizio dell'art. 3 e' sostituito come segue:
  "Dalla  predetta  data  perdono la personalita' giuridica civile le
seguenti cinquantasette chiese parrocchiali, tutte  in  comuni  della
provincia di Salerno:";
   l'elenco di cui al citato art. 3 e' integrato come segue:
  7. Comune di Aquara, chiesa parrocchiale di S. Nicola di Bari, sita
in piazza Vittorio Veneto.
  8.  Comune  di  Atena  Lucana,  chiesa  parrocchiale  di  S.  Maria
Maggiore, sita in via S. Maria.
  9.  Comune  di  Atena  Lucana,  chiesa  parrocchiale  di S. Michele
Arcangelo, sita in frazione Atena Scalo, via Nazionale.
  10.  Comune  di  Bellosguardo,  chiesa  parrocchiale  di S. Michele
Arcangelo, sita in piazza XX Settembre.
  11.   Comune   di  Buonabitacolo,  chiesa  parrocchiale  della  SS.
Annunziata, sita in via SS. Annunziata.
  12.  Comune  di  Casalbuono,  chiesa parrocchiale di S. Maria delle
Grazie, sita in via Carlo Pisacane.
  13. Comune di Castelcivita, chiesa parrocchiale di S. Cono, sita in
piazza S. Cono, 1.
  14.  Comune  di  Castelcivita,  chiesa parrocchiale di S. Nicola di
Bari, sita in via P. Costantino, 2.
  15.  Comune  di Controne, chiesa parrocchiale di S. Nicola di Bari,
sita in piazza S. Donato, 3.
  16.  Comune  di Corleto Monforte, chiesa parrocchiale di S. Barbara
Vergine e Martire, sita in piazza Diana.
  17.  Comune di Monte San Giacomo, chiesa parrocchiale di S. Giacomo
Apostolo, sita in piazza S. Giacomo.
  18. Comune di Montesano sulla Marcellana, chiesa parrocchiale di S.
Anna, sita in via S. Rosa, 4.
  19.  Comune  di Montesano sulla Marcellana, chiesa parrocchiale del
S. Cuore Eucaristico, sita in frazione Montesano  Scalo,  via  Cesare
Battisti.
  20. Comune di Montesano sulla Marcellana, chiesa parrocchiale di S.
Maria di Loreto, sita  in  frazione  Arenabianca,  via  S.  Maria  di
Loreto, 42.
  21. Comune di Montesano sulla Marcellana, chiesa parrocchiale di S.
Gerardo Maiella, sita in frazione Tardiano, via Mazziotti, 17.
  22.  Comune  di  Ottati, chiesa parrocchiale di S. Biagio Vescovo e
Martire, sita in via S. Biagio.
  23.  Comune  di  Padula,  chiesa  parrocchiale  di  S.  Alfonso dei
Liguori, sita in frazione Padula Scalo, via Nazionale.
  24.  Comune di Padula, chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista,
sita in via Vittorio Emanuele II.
  25.  Comune di Padula, chiesa parrocchiale di S. Michele Arcangelo,
sita in piazza S. Clemente, 4.
  26.  Comune  di  Pertosa,  chiesa  parrocchiale  di  S. Maria delle
Grazie, sita in piazza S. Maria delle Grazie.
  27.  Comune  di  Petina,  chiesa parrocchiale di S. Nicola di Bari,
sita in piazza Umberto I.
  28.  Comune  di Polla, chiesa parrocchiale di S. Nicola dei Latini,
sita in piazza Margherita.
  29.  Comune  di  Polla,  chiesa parrocchiale di S. Pietro Apostolo,
sita in via S. Maria delle Grazie.
  30.  Comune  di  Polla,  chiesa  parrocchiale di Cristo Re, sita in
piazza Cristo Re.
  31.  Comune di Postiglione, chiesa parrocchiale dei Santi Giorgio e
Nicola, sita in via S. Giorgio.
  32.  Comune  di Roscigno, chiesa parrocchiale di S. Nicola di Bari,
sita in via Dante Alighieri, 90.
  33.  Comune  di  Sala  Consilina,  chiesa  parrocchiale  della  SS.
Trinita', sita in via Trinita', 18.
  34.  Comune di Sala Consilina, chiesa parrocchiale di S. Antonio di
Padova, sita in via S. Antonio.
  35.  Comune di Sala Consilina, chiesa parrocchiale di S. Anna, sita
in via Mezzacapo.
  36.  Comune  di  Sala  Consilina,  chiesa  parrocchiale  della  SS.
Annunziata, sita in piazza Umberto I.
  37.  Comune  di  Sala  Consilina,  chiesa parrocchiale di S. Pietro
Apostolo, sita in via Albinio.
  38.  Comune  di  Sala Consilina, chiesa parrocchiale di S. Stefano,
sita in via Cavour.
  39.  Comune  di  S.  Angelo  a Fasanella, chiesa parrocchiale di S.
Maria Maggiore, sita in via S. Maria Maggiore.
  40. Comune di S. Arsenio, chiesa parrocchiale di S. Maria Maggiore,
nota anche quale Collegiata di S.  Maria  Maggiore,  sita  in  piazza
Mons. Pica, 1.
  41.  Comune  di  S.  Pietro  al  Tanagro, chiesa parrocchiale di S.
Pietro Apostolo, sita in largo Chiesa, 4.
  42.  Comune  di  S. Rufo, chiesa parrocchiale di S. Maria Maggiore,
sita in via Mazzini.
  43.  Comune  di Sanza, chiesa parrocchiale di S.Maria Assunta, sita
in piazza Plebiscito, 11.
  44.   Comune   di  Sassano,  chiesa  parrocchiale  di  S.  Giovanni
Evangelista, sita in via Napoli.
  45.  Comune  di  Sassano,  chiesa  parrocchiale della Beata Vergine
Maria di Pompei, sita in frazione Silla, via Parrocchia, 27.
  46.  Comune di Sassano, chiesa parrocchiale del Cuore Immacolato di
Maria, sita in contrada Varco Notar Ercole.
  47.  Comune  di  Serre,  chiesa parrocchiale di S. Martino Vescovo,
sita in via S. Martino.
  48.  Comune di Serre, chiesa parrocchiale di S. Maria delle Grazie,
sita in frazione Persano.
  49.  Comune  di  Sicignano degli Alburni, chiesa parrocchiale di S.
Giovanni Battista, sita in frazione Terranova, via Giardini.
  50.  Comune  di  Sicignano degli Alburni, chiesa parrocchiale di S.
Maria dei Magi, sita in frazione Galdo degli Alburni.
  51.  Comune  di  Sicignano degli Alburni, chiesa parrocchiale di S.
Matteo e S. Margherita, sita in piazza Plebiscito.
  52.  Comune  di  Sicignano degli Alburni, chiesa parrocchiale della
SS. Annunziata, sita in frazione Castelluccio Cosentino.
  53.  Comune  di  Teggiano, chiesa parrocchiale di S. Marco, sita in
frazione S. Marco.
  54. Comune di Teggiano, chiesa parrocchiale di S. Giuseppe operaio,
sita in frazione Pantano, piazza S. Giuseppe, 61.
  55.  Comune  di Teggiano, chiesa parrocchiale di S. Maria Maggiore,
sita in via Duomo.
  56.  Comune di Teggiano, chiesa parrocchiale del S. Cuore di Gesu',
sita in frazione Prato Perillo, via Saliconi.
  57. Comune di Teggiano, chiesa parrocchiale di S. Agostino, sita in
largo S. Agostino;
   l'inizio dell'art. 4 e' sostituito come segue:
  "Alle   cinquantasette   chiese  parrocchiali  estinte  di  cui  al
precedente art. 3 succedono, in tutti i rapporti attivi e passivi:
   relativamente   alle   seguenti  undici  chiese  parrocchiali,  le
parrocchie, aventi diversa sede e diversa  denominazione  per  ognuna
indicate:";
   l'elenco di cui al citato art. 4 e' integrato come segue:
  7.  Comune  di Sanza, alla chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta,
sita in piazza Plebiscito, 11, per  quanto  concerne  tutti  i  beni,
succede  la  parrocchia  di S. Maria Assunta e S. Francesco d'Assisi,
sita in piazza Plebiscito, 11.
  8.  Comune  di  Polla,  alla  chiesa  parrocchiale di S. Nicola dei
Latini, sita in piazza Margherita, succede per l'intero patrimonio la
parrocchia  di  S.  Nicola  dei  Latini e S. Maria dei Greci, sita in
84035 Polla, piazza Margherita.
  9. Comune di Polla, alla chiesa parrocchiale di S. Pietro apostolo,
sita in via S. Maria delle Grazie, succede per l'intero patrimonio la
parrocchia  dei  Santi  Pietro  apostolo  e  Benedetto, sita in 84035
Polla, via S. Maria delle Grazie.
  10. Comune di Polla, alla chiesa parrocchiale di Cristo Re, sita in
piazza Cristo Re, succede per l'intero patrimonio  la  parrocchia  di
Cristo Re e S. Cuore di Gesu', sita in 84035 Polla, piazza Cristo Re.
  11.  Comune  di  Teggiano,  alla  chiesa  parrocchiale  di S. Maria
Maggiore, sita in via  Duomo,  succede  per  l'intero  patrominio  la
parrocchia di S. Maria Maggiore e S. Michele Arcangelo, sita in 84039
Teggiano, via Duomo;
   alla fine dell'art. 4 e' aggiunto il seguente periodo:
   "- relativamente alle restanti quarantasei chiese parrocchiali, le
parrocchie aventi la stessa denominazione e sede.".
    Roma, addi' 28 settembre 1989
                                                    Il Ministro: GAVA