IL MINISTRO DELL'AMBIENTE

VISTA la legge 8 luglio 1986, n. 349;
VISTO  l'art.  14, comma 7, della legge 28 febbraio 1986 n. 41 che ha
istituito  la  Commissione tecnico-scientifica per la valutazione dei
progetti di protezione e risanamento ambientale;
VISTO  l'art.  18  della legge 11 marzo 1988 n. 67 (legge finanziaria
1988)  che  stanzia  la  complessiva  somma  di  870  miliardi per la
realizzazione   di   un   programma  di  interventi  urgenti  per  la
salvaguardia   ambientale,   demandando   (comma   4)  alla  predetta
Commissione   tecnico-scientifica   l'istruttoria   tecnica   per  la
valutazione  dei  progetti  di  cui  alle lettere a), b), e) e g) del
primo comma, sulla base degli obiettivi e delle priorita' fissati dal
programma medesimo;
VISTA   la   deliberazione   in   data  5  agsto  1988  del  Comitato
Interministeriale   per   la  programmazione  economica  (CIPE),  che
definisce  il  programma  degli interventi e le relative procedure di
finanziamento;
CONSIDERATO  che,  nell'ambito  degli  stanziamenti  per  le  aree ad
elevato  rischio  di  crisi  ambientale  di cui all'art. 18, lett. a)
della  citata legge n. 67 del 1988, e' stata destinata la complessiva
somma  di  63  miliardi  ad  interventi per il bacino idrografico del
Lambro - Olona - Seveso (Sez. I - Punto 2);
CONSIDERATO che gli interventi in parola si articolano:
                                                   (in milioni)
A) approvvigionamento idropotabile 4.000
B) bonifica dei suoli 15.000
C) disinquinamento delle
    acque superficiali 19.000
D) disinquinamento di aree
    con insediamenti industriali
    ad alto rischio 6.000
E) pianificazione e controlli
    ambientali 11.000
F) progetti di formazione 3.000
G) progetti di informazione
    ed educazione ambientale 2.000
H) Risanamento atmosferico 3.000
                                                     -------
                                           TOTALE 63.000
CONSIDERATO che la delibera CIPE individua nella Regione Lombardia il
soggetto  abilitato  a  proporre  le  istanze  di  finanziamento  per
progetti  propri  o  degli  enti  sottoposti  alla  sua vigilanza e/o
controllo;
VISTE  le  risultanze  dell'istruttoria  tecnica espletata, secondo i
criteri  e  le  modalita' fissati dalla ripetuta delibera CIPE (punti
11.3   e   11.4),   dalla   Commissione  tecnico-scientifica  per  la
valutazione dei progetti di protezione e risanamento ambientale;
RITENUTO  che le proposte di finanziamento della predetta Commissione
siano  meritevoli di approvazione, con le osservazioni e prescrizioni
dalla  stessa formulate in ordine ai criteri realizzativi dei singoli
interventi;
RITENUTA  altresi'  l'esigenza di definire - in conformita' di quanto
previsto  al  punto  11.5,  comma 2, della piu' volte citata delibera
CIPE - le attivita' di controllo e di verifica periodica dello
  stato di avanzamento lavori e le modalita' per il trasferimento dei
fondi ai soggetti titolari degli interventi approvati;
CONSIDERATO  che,  come  si  evince  dall'unito prospetto, la Regione
Lombardia   risulta   titolare   dei   seguenti   progetti,  ritenuti
ammissibili  a  finanziamento  per  gli  importi a fianco di ciascuno
indicati:
PUNTO 2A (in milioni)
- progetto n. 2 - Unita' mobili
    di potabilizzazione 4.000
PUNTO 2B
- progetto n. 1 - Bonifica della discarica
    di Gerenzano (2› lotto) 6.868
- progetto n. 2 - Bonifica della discarica
    di Gerenzano (1› lotto) 8.132
PUNTO 2C
- progetto n. 1 - Sistema di disinquinamento
    di Lonate Pozzolo 19.000
PUNTO 2D
- progetto n. 1 - Disinquinamento del
    polo chimico di Pioltello-Rodano 1.800
- progetto n. 2 - Rilocalizzazione
    del polo chimico di Pero 4.200
PUNTO 2E
- progetto n. 1 - Sistema permanente
    di controllo della qualita' dell'ambiente 11.000
PUNTO 2F
- progetto n. 1 - Valutazione del fabbisogno
di personale per l'attuazione del piano di
disinquinamento 1.000
                                                   (in milioni)
- progetto n. 2 - Organizzazione
   corsi di formazione 2.000
PUNTO 2G
- progetto n. 1 - Cause ed effetti
   degli interventi di risanamento
   del bacino 500
- progetto n. 2 - Corsi di educazione
   e informazione ambientale 500
- progetto n. 3 - Diffusione delle
   informazioni attraverso i mass-media 500
- progetto n. 4 - Laboratorio
   didattico itinerante 500
PUNTO 2H
- progetto n. 1 - Piano di risanamento
   della qualita' dell'aria 3.000
                                                 TOTALE 63.000
CONSIDERATO  altresi'  che  per  tutti  i  progetti, ad eccezione del
progetto  n.  1 del "Punto 2B" e del progetto n. 1 del "Punto 2C", la
Commissione tecnico-scientifica - come si evince dalla documentazione
allegata  - ha espresso l'avviso che il finanziamento sia subordinato
all'adempimento di specifiche osservazioni e prescrizioni;
RITENUTO che tale parere debba essere condiviso e che i finanziamenti
relativi  ai  progetti  in  questione debbano essere conseguentemente
modulati  in  rapporto  all'effettivo soddisfacimento delle anzidette
prescrizioni.

                               DECRETA
                               Art. 1

Sono  approvate,  negli  importi  a  fianco ad esse indicati e con le
prescrizioni  di cui sopra, le proposte di finanziamento dei progetti
specificati in premessa, relativi ad interventi urgenti per il bacino
idrografico  del Lambro - Olona - Seveso ai sensi dell'art. 18, lett.
a) della legge 11 marzo 1988, n. 67.