IL MINISTRO DELLE FINANZE
                           DI CONCERTO CON
                        IL MINISTRO DEL TESORO


  Visto  l'art.  6  del  decreto-legge 25 settembre 1989, n. 330, che
prevede, limitatamente ai redditi dei fabbricati, la presentazione di
dichiarazioni sostitutive in aumento ai fini dell'imposta sul reddito
delle  persone  fisiche,  dell'imposta  sul  reddito  delle   persone
giuridiche e dell'imposta locale sui redditi;
  Visto  l'art.  7, comma 2, del decreto-legge n. 330, che prevede la
riscossione mediante versamento diretto per delega  alle  aziende  di
credito delle imposte dovute sulla base delle dichiarazioni di cui al
suindicato art. 6;
  Tenuto conto che l'art. 7, comma 2, del richiamato decreto-legge n.
330, prevede che le caratteristiche e le  modalita'  di  conferimento
delle   deleghe   alle   aziende   di   credito,  di  rilascio  delle
attestazioni, nonche' quelle per l'esecuzione dei versamenti e per la
trasmissione   dei  relativi  dati  e  documenti  all'Amministrazione
finanziaria e per i relativi controlli sono stabilite con decreto del
Ministro delle finanze di concerto con il Ministro del tesoro;


                               Decreta:



                               Art. 1.


  I   versamenti   da   effettuare  sulla  base  delle  dichiarazioni
sostitutive in aumento agli effetti dell'imposta  sul  reddito  delle
persone  fisiche, dell'imposta sul reddito delle persone giuridiche e
dell'imposta locale sui redditi presentate ai sensi dell'art.  6  del
decreto-legge  25  settembre  1989, n. 330, sono regolati, per quanto
concerne i versamenti  effettuati  tramite  delega  alle  aziende  di
credito, dalle disposizioni del presente decreto.