IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                   DELLE INIZIATIVE PER LA RICERCA
                      SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
  Visto l'art. 4 della legge 25 ottobre 1968, n. 1089;
  Vista la legge 14 ottobre 1974, n. 652;
  Visto l'art. 10 della legge 12 agosto 1977, n. 675;
  Vista la legge 17 febbraio 1982, n. 46;
  Visto  il  decreto-legge 15 dicembre 1986, n. 867, convertito nella
legge 13 febbraio 1987, n. 22, recante: "Ammissione  agli  interventi
della legge 17 febbraio 1982, n. 46, di progetti di ricerca applicata
nel campo della cooperazione internazionale e comunitaria";
  Vista la legge 5 agosto 1988, n. 346;
  Viste  le  delibere  del  CIPI  emanate  rispettivamente in data 25
gennaio 1979, 11 giugno 1979, 22 dicembre 1982, 8  agosto  1984  e  9
luglio 1987;
  Vista  la  convenzione  fra  il  Ministero  del tesoro e l'Istituto
mobiliare italiano del 28 aprile 1980;
  Visto  il regolamento concernente la "Disciplina delle modalita' di
funzionamento della commissione tecnico-consultiva" di cui all'art. 2
del decreto-legge 15 dicembre 1986, n. 867, convertito nella legge 13
febbraio 1987, n. 22;
  Visti  i  propri  decreti in data 23 gennaio 1987, 8 maggio 1987, 2
agosto 1988 e 26 novembre 1988 con i quali  sono  stati  ripartiti  i
fondi  per  gli  anni  1987  e  1988  in  relazione  alle esigenze di
intervento;
  Visto  il  proprio decreto in data 19 dicembre 1987 per il quale le
riserve di legge sono applicate sull'importo complessivo del Fondo;
  Visto il proprio decreto del 23 dicembre 1988 con il quale e' stata
impegnata la somma di L. 141.696.500.000 a  fronte  di  richieste  di
finanziamento per progetti internazionali;
  Vista l'approvazione del progetto EU 160 - "Processi a membrana per
antibiotici" nella conferenza ministeriale Eureka di Stoccolma del 17
dicembre 1986;
  Vista la relazione trasmessa dall'IMI su detto progetto di ricerca;
  Viste  le  proposte  della  commissione  tecnico-consultiva  di cui
all'art. 2 della legge n. 22/1987, in data 20 marzo 1989;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  Nell'ambito del progetto Eureka EU 160 sono ammesse agli interventi
del Fondo speciale per la  ricerca  applicata,  pevisti  dalle  leggi
anzidette, le attivita' di ricerca svolte - nella misura, nella forma
e con le modalita' indicate - da:
  FARMITALIA   CARLO   ERBA  S.R.L.  -  Milano  (classificata  grande
impresa):
   luogo di svolgimento della ricerca: Nord;
   progetto   di   ricerca:   "EU  160  -  Processi  a  membrana  per
antibiotici" (progetto 50519 IMI);
   forma di finanziamento: contributo nella spesa;
   importo  massimo:  4.737  milioni  di lire, in misura comunque non
superiore al 50% dei costi ammessi, da imputare alla quota Nord;
   durata: cinque anni, con inizio dal 1› gennaio 1988;
   ammortamento: otto anni;
   condizioni   particolari:   fidejussione  della  Erbamont  N.V.  -
Curac(Circa)ao.