IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                   DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto  il  decreto-legge  5  giugno 1986, n. 233, convertito con la
legge  1›  agosto  1986,  n.  430,  recante   norme   urgenti   sulla
liquidazione  coatta  amministrativa  delle  societa' fiduciarie e di
revisione  e  disposizioni  transitorie  sugli   enti   di   gestione
fiduciaria;
  Visto  il  decreto  ministeriale  26  luglio  1986, con il quale la
societa' "Fidimpresa -  Servizi  fiduciari  e  di  revisione  per  la
piccola  e  media  impresa  S.p.a.",  con  sede  in  Milano, e' stata
assoggettata alla procedura di liquidazione coatta  amministrativa  e
con il quale e' stato nominato il commissario liquidatore;
  Visto  il decreto ministeriale 26 luglio 1986, modificato in data 2
giugno 1988 e 3 novembre 1988,  con  il  quale  si  e'  provveduto  a
nominare il comitato di sorveglianza presso la societa' "Fidimpresa -
Servizi fiduciari e di revisione  per  la  piccola  e  media  impresa
S.p.a.";
  Visto  il  decreto  ministeriale  13 novembre 1986, con il quale la
societa' "Sogefin Milano  S.p.a.",  con  sede  in  Milano,  e'  stata
assoggetata   alla   liquidazione  coatta  amministrativa,  ai  sensi
dell'art. 2, primo comma, del suddetto decreto-legge n. 233/1986;
  Visto  il  decreto  ministeriale  20  gennaio 1987, con il quale la
societa'  "C.I.I.Tur.  S.p.a.",  con  sede  in   Genova,   e'   stata
assoggettata   alla  liquidazione  coatta  amministrativa,  ai  sensi
dell'art. 2, primo comma, del suddetto decreto-legge n. 233/1986;
  Visti  i  decreti  ministeriali  4  marzo  1988,  con  i quali alle
procedure  di  liquidazione  coatta  amministrativa  delle   societa'
predette e' stato preposto un collegio di commissari liquidatori;
  Vista  la sentenza n. 147 del 21 settembre 1989, depositata in data
25  settembre  1989,  con  la  quale  il  tribunale  di   Genova   ha
riconosciuto  applicabile alla societa' "Sipin - Societa' immobiliare
per  investimenti  nazionali  S.p.a.",  con  sede  in  Genova,   gia'
dichiarata  fallita  dallo  stesso  tribunale in data 8 ottobre 1987,
l'art. 2, primo comma, lettera  b),  del  suddetto  decreto-legge  n.
233/1986   e,   pertanto,  la  societa'  stessa  assoggettabile  alla
liquidazione coatta amministrativa e non piu' al fallimento;
  Considerato  che  la "Sipin - Societa' immobiliare per investimenti
nazionali S.p.a." risultava interamente controllata dalla "C.I.I.Tur.
S.p.a.",  la  quale  era  a  sua  volta  interamente  posseduta dalla
"Sogefin Milano S.p.a.", a  sua  volta  controllante  la  "Fidimpresa
S.p.a.";
  Ritenuto,  pertanto,  di dover provvedere all'assoggettamento della
societa' "Sipin - Societa'  immobiliare  per  investimenti  nazionali
S.p.a."  alla  liquidazione  coatta  amministrativa,  preponendo alla
procedura relativa gli stessi organi gia' nominati  per  la  societa'
"Fidimpresa - Servizi fiduciari e di revisione per la piccola e media
impresa S.p.a.";
                               Decreta:
  1.  La  societa'  "Sipin  -  Societa'  immobiliare per investimenti
nazionali  S.p.a.",  con  sede  in  Genova,  e'   assoggettata   alla
liquidazione coatta amministrativa.
  2.  Alla  procedura  di  liquidazione  coatta  amministrativa della
predetta societa' e' preposto un collegio di commissari  liquidatori,
composto dai signori:
   Ronchi  dott.  Carlo  Alessandro, nato a Milano il 15 aprile 1940,
con studio in Milano, via Mascagni n. 24;
   Rizzo dott. Cesare, nato a Milano il 10 giugno 1929, con studio in
Milano, corso di Porta Vittoria n. 8;
   Tracanella  avv.  Umberto, nato a Milano il 16 settembre 1937, con
studio in Milano, via Carlo Giuseppe Merlo n. 3.
   3. Sono nominati componenti del comitato di sorveglianza presso la
societa' "Sipin - Societa'  immobiliare  per  investimenti  nazionali
S.p.a.", i signori:
   Alibrandi  dott.  Tommaso, nato a Civitavecchia il 13 agosto 1933,
consigliere di Stato;
   Bertoni  prof.  Alberto,  nato  a  Brescia il 2 novembre 1940, con
studio in Milano, via Washington n. 12;
   Sbisa'  prof. Giuseppe, nato a Milano il 26 luglio 1938, residente
in Milano, via Visconti di Modrone n. 21;
   Bianchi  ing.  Aldo,  nato  a Roma il 2 ottobre 1926, residente in
Milano, piazzale Gorini n. 8, in rappresentanza dei fiducianti;
   Grassani  Bollino ing. Ettore, nato a Milano il 19 settembre 1941,
residente  in  Milano,  viale  Rimembranze  di  Lambrate  n.  15,  in
rappresentanza dei fiducianti.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, addi' 6 novembre 1989
                                               Il Ministro: BATTAGLIA