IL PRESIDENTE
                      DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
                           DI CONCERTO CON
                        IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto  l'art.  1, commi 1 e 4, della legge 29 dicembre 1988, n. 554
(disposizioni in materia di pubblico impiego), in base  al  quale  le
amministrazioni  ed  enti  indicati  nel  medesimo  comma  1  possono
procedere ad assunzioni di personale, nel limite del 25 per cento dei
posti   resisi   vacanti   per   cessazioni   dal  servizio  comunque
verificatesi dal 1› gennaio 1988 e non  coperti  in  ciascun  profilo
professionale,  a  condizione  che  sia  stata  data  attuazione alla
disciplina della mobilita' prevista dal decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri 5 agosto 1988, n.  325;
  Visto  il  decreto-legge  26  maggio  1989, n. 191, che modifica il
suddetto art. 1 della legge del 29 dicembre 1988, n. 554,  nel  senso
che il limite del 25 per cento e' ridotto al 10 per cento;
  Visto  l'art.  2, comma 1, della legge 29 dicembre 1988, n. 554, in
base al quale il Presidente del Consiglio dei Ministri,  con  proprio
decreto,  su  proposta  del  Ministro  per  la funzione pubblica e di
concerto con il Ministro del tesoro, puo' autorizzare per  effettive,
motivate   e   documentate   esigenze,  ulteriori  assunzioni,  anche
ricorrendo agli  idonei  di  graduatorie  approvate  nel  quadriennio
1985-1988;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
29 settembre 1988, registrato alla Corte dei  conti  il  1›  dicembre
1988, registro n. 12 Presidenza, foglio n. 74, recante delega all'on.
dott. Paolo Cirino Pomicino, Ministro  senza  portafoglio  incaricato
per la funzione pubblica, dell'esercizio, tra l'altro, delle funzioni
spettanti al medesimo Presidente ai sensi della legge 29 marzo  1983,
n. 93, e degli adempimenti concernenti il pubblico impiego rimessi da
disposizioni legislative al Presidente del Consiglio dei Ministri;
  Vista  la  nota  dell'11  marzo 1989, n. 8379, dell'amministrazione
provinciale di Teramo, con la quale si richiede  l'autorizzazione  ad
assumere  un capo cantoniere (quinta qualifica funzionale) usufruendo
degli idonei  di  graduatorie  approvate  nel  quadriennio  1985-1988
nonche'  ad  assumere  un  operaio  specializzato  (quarta  qualifica
funzionale) con le modalita' ex art. 16 della legge 28 febbraio 1987,
n. 56, e successive modificazioni;
  Ritenuto  che  con  la  pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale - 4a
serie speciale - n. 22- bis del 21 marzo 1989, dei posti  vacanti  da
destinare  alla mobilita', l'amministrazione provinciale di Teramo ha
adempiuto l'onere dell'attuazione del processo di mobilita' richiesto
dal comma 4 dell'art. 1, della legge 29 dicembre 1988, n. 554;
  Ritenute  sufficientemente  documentate  e  motivate  le  effettive
esigenze che  consentono  l'emanazione  del  richiesto  provvedimento
autorizzativo,  in  quanto trattasi di ineliminabili ed indifferibili
esigenze connesse alla funzionalita' dell'amministrazione provinciale
di  Teramo tali da determinare il Ministro per la funzione pubblica a
proporre di autorizzare il predetto ente a procedere  alle  richieste
assunzioni, cosi' come specificate in dispositivo;
                               Decreta:
  L'amministrazione   provinciale   di  Teramo,  e'  autorizzata,  in
applicazione dell'art. 2, comma 1, della legge 29 dicembre  1988,  n.
554,  ad  assumere  nel corso del 1989, un capo cantoniere, idoneo di
concorso  con  graduatoria  approvata  nel  1985-1988,   un   operaio
specializzato  con  le  modalita'  di cui all'art.  16 della legge 28
febbraio 1987, n. 56, come modificato dalla legge 20 maggio 1988,  n.
160.
  Il  presente provvedimento sara' trasmesso alla Corte dei conti per
la registrazione.
   Roma, addi' 21 luglio 1989
                         p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri
                              Il Ministro per la funzione pubblica
                                         CIRINO POMICINO
Il Ministro del tesoro
        AMATO
Registrato alla Corte dei conti, addi' 27 ottobre 1989
Registro n. 13 Presidenza, foglio n. 302