IL MINISTRO DELLE FINANZE
  Visto  l'art.  1  del  decreto  del  Presidente della Repubblica 28
gennaio  1988,  n.  43,  che  ha istituito il Servizio centrale della
riscossione;
  Visto  l'art.  66  del  decreto  del Presidente della Repubblica 28
gennaio  1988,  n.  43,  che  stabilisce  le imposte e le ritenute da
corrispondere  mediante  versamento  diretto  al  concessionario  del
Servizio  e  prevede  che  per la riscossione di tali entrate trovino
applicazione  le  disposizioni  contenute  nel decreto del Presidente
della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602;
  Visto  l'art.  6  del  decreto  del  Presidente della Repubblica 29
settembre  1973,  n.  602,  che  prevede  l'utilizzazione di stampati
conformi  a modelli approvati con decreto del Ministro delle finanze,
per i versamenti diretti da effettuare agli sportelli degli uffici di
riscossione;
  Considerato  che i concessionari del servizio devono fornire i dati
relativi  alle  operazioni di riscossione mediante l'utilizzazione di
supporti magnetici;
  Rilevata l'opportunita' che le informazioni relative alle sanzioni,
all'elencazione   dei   codici  tributo  e  alle  avvertenze  per  la
compilazione  dei  modelli  siano  stabilite  con apposite istruzioni
ministeriali;
  Viste  le  proposte  formulate  dal gruppo di lavoro, istituito con
decreto  ministeriale  n.  2/2911  del 20 giugno 1989, incaricato tra
l'altro  dello  studio  di  una modulistica adeguata alle innovazioni
contenute  nel  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 gennaio
1988, n. 43;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Per  il  versamento diretto allo sportello del concessionario delle
ritenute  alla fonte, dell'imposta sul reddito delle persone fisiche,
dell'imposta  sul  reddito  delle  persone  giuridiche,  dell'imposta
locale  sui  redditi e delle pene pecuniarie devono essere utilizzate
distinte  di versamento conformi a quelle riportate negli allegati da
1 a 4 al presente decreto, cosi' specificate:
   Mod.  1,  Modul.  F.  Riscossione  -  1,  per  il versamento delle
ritenute alla fonte e delle pene pecuniarie;
   Mod.  2, Modul. F. Riscossione - 2, per il versamento dell'imposta
sul  reddito  delle  persone  giuridiche  e  dell'imposta  locale sui
redditi dovuta dalle persone giuridiche;
   Mod.  3, Modul. F. Riscossione - 3, per il versamento dell'imposta
sul  reddito  delle persone fisiche e dell'imposta locale sui redditi
dovuta dalle persone fisiche;
   Mod.  4, Modul. F. Riscossione - 4, per il versamento dell'imposta
locale sui redditi dovuta dalle societa' di persone.
  Le  informazioni relative alle sanzioni, all'elencazione dei codici
tributo  e  alle  avvertenze  per  la  compilazione  dei modelli sono
stabilite  dall'Amministrazione  finanziaria  con apposite istruzioni
ministeriali.