Con decreto ministeriale 26 ottobre 1989, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. S.E.S. - Societa' editrice sportiva, con sede
e  stabilimento  in  Torino, che versino nell'ipotesi di cui al primo
comma degli articoli 16 e 17 della legge 23 aprile  1981,  n.  155  e
dell'art.  37  della  legge  5  agosto  1981,  n.  416, e' ammessa la
possibilita'  di  beneficiare  del   trattamento   di   pensionamento
anticipato  previsto  dai citati articoli, nel periodo dal 1› gennaio
1989 al 28 febbraio 1989.
   Con decreto ministeriale 26 ottobre 1989, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. S.E.S. - Societa' editrice sportiva, con sede
e stabilimento in Torino, che versino nell'ipotesi di cui all'art. 37
della legge 5 agosto 1981, n. 416,  e'  ammessa  la  possibilita'  di
beneficiare  del trattamento di pensionamento anticipato previsto dal
citato articolo, nel periodo dal 1› marzo 1989 al 30 giugno 1989.
   Con decreto ministeriale 30 ottobre 1989, in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende sotto specificate che versino nelle  ipotesi
previste  dal  primo  comma degli articoli 16, 17 e 18 della legge 23
aprile 1981, n. 155, e' ammessa la possibilita'  di  beneficiare  del
trattamento  di  pensionamento  anticipato  per i periodi a fianco di
ciascuna azienda indicati:
1) S.p.a. Nuova Samim, con sede in Milano e stabilimento di Porto
   Marghera (Venezia):
periodo: dal 1› gennaio 1989 al 28 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 13 ottobre 1989;
prima concesssione: dal 1› gennaio 1989.
2) S.r.l. S.I.A.I. - Societa' immobiliare agricola industriale, con
   sede in Roseto degli Abruzzi (Teramo) e stabilimento di Petacciato
   (Campobasso):
periodo: dal 1› gennaio 1989 al 28 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 13 ottobre 1989;
prima concessione: dal 1› gennaio 1989.
   Con decreto ministeriale 30 ottobre 1989, in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende sotto specificate che versino nelle  ipotesi
previste  dal  primo  comma degli articoli 16, 17 e 18 della legge 23
aprile 1981, n. 155, e' ammessa la possibilita'  di  beneficiare  del
trattamento  di  pensionamento  anticipato  per i periodi a fianco di
ciascuna azienda indicati:
1) S.p.a. E.G. Fratelli Berto, con sede in Bovolenta (Padova) e
   stabilimento di Bovolenta (Padova):
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 13 ottobre 1989;
prima concessione: dal 1› gennaio 1988.
2) S.p.a. Simi, con sede in Ospitaletto di Cormano (Milano) e
   stabilimento di Ospitaletto di Cormano (Milano):
periodo: dal 1› febbraio 1989 al 28 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 13 ottobre 1989;
prima concessione: dal 1› febbraio 1989.
   Con   decreto   ministeriale  10  novembre  1989,  in  favore  dei
lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Nuova Mecfond, con sede in Napoli,
che  versino  nelle  ipotesi  previste  dagli  articoli  1  e  2  del
decreto-legge 1› aprile 1989, n. 120, convertito, con  modificazioni,
nella  legge  15  maggio  1989, n. 181, e' ammessa la possibilita' di
beneficiare del trattamento di pensionamento anticipato,  secondo  le
modalita'  previste  dal  decreto  del  Ministro  del  lavoro e della
previdenza sociale di concerto  con  il  Ministro  del  tesoro  e  il
Ministro delle partecipazioni statali datato 18 settembre 1989.
   Con   decreto   ministeriale  10  novembre  1989,  in  favore  dei
lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Italiana Coke, con sede in  Milano
e  stabilimenti  in Avenza di Carrara (Massa Carrara), Porto Marghera
(Venezia), S. Giuseppe Cairo (Savona),  Vado  Ligure  (Savona)  e  La
Spezia  che  versino  nelle ipotesi previste dagli articoli 1 e 2 del
decreto-legge 1› aprile 1989, n. 120, convertito, con  modificazioni,
nella  legge  15  maggio  1989, n. 181, e' ammessa la possibilita' di
beneficiare del trattamento di pensionamento anticipato,  secondo  le
modalita'  previste  dal  decreto  del  Ministro  del  lavoro e della
previdenza sociale di concerto  con  il  Ministro  del  tesoro  e  il
Ministro delle partecipazioni statali datato 18 settembre 1989.
   Con   decreto   ministeriale  10  novembre  1989,  in  favore  dei
lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Fillattice, con sede in  Milano  e
stabilimento  in  Capriate  San  Gervasio (Bergamo) che versino nelle
ipotesi di cui al primo comma degli articoli 16 e 17 della  legge  23
aprile  1981,  n.  155, e' ammessa la possibilita' di beneficiare del
trattamento di pensionamento anticipato previsto dai citati articoli,
nel periodo dal 1› gennaio 1989 al 28 febbraio 1989.
   Con   decreto   ministeriale  10  novembre  1989,  in  favore  dei
lavoratori  dipendenti  dalla  S.p.a.  Agis   -   Societa'   impianti
industriali,  limitatamente  alla  divisione manutenzione siderurgica
presso S.p.a. Ilva di Taranto, che  versino  nelle  ipotesi  previste
dagli  articoli  1  e  2  del  decreto-legge  1› aprile 1989, n. 120,
convertito, con modificazioni, nella legge 15 maggio 1989, n. 181, e'
ammessa   la   possibilita'   di   beneficiare   del  trattamento  di
pensionamento anticipato, secondo le modalita' previste  dal  decreto
del Ministro del lavoro e della previdenza sociale di concerto con il
Ministro del tesoro e il Ministro delle partecipazioni statali datato
18 settembre 1989.
   Con   decreto   ministeriale  10  novembre  1989,  in  favore  dei
lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Italedil, con sede in Roma, per il
cantiere  presso  il  centro siderurgico Ilva di Taranto, che versino
nelle ipotesi previste dagli articoli 1  e  2  del  decreto-legge  1›
aprile  1989,  n.  120, convertito, con modificazioni, nella legge 15
maggio 1989, n. 181, e' ammessa la possibilita'  di  beneficiare  del
trattamento   di   pensionamento  anticipato,  secondo  le  modalita'
previste dal decreto del  Ministro  del  lavoro  e  della  previdenza
sociale  di  concerto  con il Ministro del tesoro e il Ministro delle
partecipazioni statali datato 18 settembre 1989.
   Con   decreto   ministeriale  10  novembre  1989,  in  favore  dei
lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Italimpianti -  Societa'  italiana
impianti,  con  sede  in Genova e cantieri in Genova, Roma e Taranto,
che  versino  nelle  ipotesi  previste  dagli  articoli  1  e  2  del
decreto-legge  1› aprile 1989, n. 120, convertito, con modificazioni,
nella legge 15 maggio 1989, n. 181, e'  ammessa  la  possibilita'  di
beneficiare  del  trattamento di pensionamento anticipato, secondo le
modalita' previste dal  decreto  del  Ministro  del  lavoro  e  della
previdenza  sociale  di  concerto  con  il  Ministro  del tesoro e il
Ministro delle partecipazioni statali datato 18 settembre 1989.
   Con   decreto   ministeriale  10  novembre  1989,  in  favore  dei
lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Good Year italiana,  con  sede  in
Cisterna  di  Latina  (Latina),  unita'  nazionali, che versino nelle
ipotesi di cui al primo comma degli articoli 16 e 17 della  legge  23
aprile  1981,  n.  155, e' ammessa la possibilita' di beneficiare del
trattamento di pensionamento anticipato previsto dai citati articoli,
nel  periodo  dal  1›  gennaio  1988 al 31 dicembre 1988. Il presente
decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale n. 9963 del  1›
luglio 1988.