IL MINISTRO DELLA SANITA'
  Visti i decreti ministeriali 6 dicembre 1985 e 2 maggio 1988, con i
quali  l'ospedale  S.  Camillo  De   Lellis,   presidio   ospedaliero
dell'unita'  sanitaria  locale  n.  10  di Roma, e' stato autorizzato
all'espletamento delle attivita' di prelievo e trapianto di  cuore  e
cuore-polmone da cadavere a scopo terapeutico;
  Vista  l'istanza  presentata  dal  presidente dell'unita' sanitaria
locale n. 10 di Roma intesa ad  ottenere  l'inclusione  dei  seguenti
sanitari:   Angelica   dott.   Giuseppe,  Attanasio  dott.  Giovanni,
Giacopino dott.ssa Fiorella, Nesi dott. Fabrizio, Taibbi dott.  Dino,
Benhar   Noccioli   dott.ssa   Meryeme,   Barbieri  dott.  Francesco,
Colavecchi dott.ssa Claudia,  Caravetta  dott.ssa  Patrizia,  Cipullo
dott. Pierluigi, Libutti dott. Raffaele, Sartori dottor Giovanni e De
Benedictis prof. Fernando, nell'e'quipe gia' autorizzata, con decreti
ministeriali  6 dicembre 1985 e 2 maggio 1988, all'espletamento delle
attivita' di  prelievo  e  trapianto  di  cuore  e  cuore-polmone  da
cadavere a scopo terapeutico;
  Sentito  il  parere  favorevole  espresso  dalla  sezione  III  del
Consiglio superiore di sanita' in data 26 settembre 1989;
  Vista  la  legge 2 dicembre 1975, n. 644, che disciplina i prelievi
di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 giugno 1977, n.
409, che approva il regolamento di esecuzione  della  sopra  nominata
legge;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  Il  dott.  Giuseppe  Angelica,  il  dott.  Giovanni  Attanasio,  la
dott.ssa Fiorella Giacopino, il dott. Fabrizio Nesi,  il  dott.  Dino
Taibbi,  - assistenti cardiochirurghi presso l'ospedale S. Camillo De
Lellis di Roma -, la  dott.ssa  Meryeme  Benhar  Noccioli,  il  dott.
Francesco   Barbieri,   la   dott.ssa  Claudia  Colavecchi,  -  aiuti
anestesisti presso l'ospedale S. Camillo De  Lellis  di  Roma  -,  la
dott.ssa  Patrizia  Caravetta,  il dott. Pierluigi Cipullo, il dottor
Raffaele Libutti, il dott. Giovanni Sartori, - assistenti anestesisti
presso  l'ospedale  S. Camillo De Lellis di Roma ed il prof. Fernando
De Benedictis - aiuto cardiologo  presso  l'ospedale  S.  Camillo  De
Lellis   di  Roma  -,  sono  inclusi  nell'e'quipe  gia'  autorizzata
all'espletamento delle attivita' di prelievo e trapianto di  cuore  e
cuore-polmone  da  cadavere  a  scopo terapeutico con i summenzionati
decreti ministeriali 6 dicembre 1985 e 2 maggio 1988.