Con  decreto  ministeriale  in  data  8  novembre  1989  e'  stata
accertata la sussistenza nell'associazione denominata "Asso-Daunia  -
Associazione  produttori  ortofrutticoli  della  Daunia", con sede in
Foggia, via Onorato, 68, dei requisiti previsti dalla legge 27 luglio
1967,  n.  622  e  del relativo regolamento di esecuzione emanato con
decreto del Presidente della Repubblica il 21 febbraio 1968, n.  165.
   La  predetta  associazione  e'  iscritta  al  n.  154  dell'elenco
nazionale delle organizzzazioni di produttori ortofrutticoli, di  cui
all'art.  5 della legge citata e ad essa e' riconosciuta, a norma del
combinato disposto degli articoli 7 e 12 della legge 20 ottobre 1978,
n. 674, la personalita' giuridica di diritto privato.
   Con decreto ministeriale 8 novembre 1989 l' "A.C.O. - Associazione
coldiretti ortofrutticola ed agrumaria", con  sede  in  Cosenza,  via
Milelli,  23,  e'  stata  cancellata  dal n. 99 dell'elenco nazionale
delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli (art. 5 della legge
27 luglio 1967, n. 622).
   Per  effetto di tale cancellazione, l' "A.C.O." perde il requisito
della personalita' giuridica di diritto privato, ad essa riconosciuta
con il decreto ministeriale 17 maggio 1982.
   Con decreto ministeriale 8 novembre 1989 l' "A.R.P.O. Associazione
regionale produttori ortofrutticoli", con sede in  Crotone,  traversa
Firenze,  5  (Catanzaro), e' stata cancellata dal n.  120 dell'elenco
nazionale delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli  (art.  5
della legge 27 luglio 1967, n. 622).
   Per   effetto  di  tale  cancellazione,  l'  "A.R.P.O."  perde  il
requisito della personalita' giuridica di diritto  privato,  ad  essa
riconosciuta con il decreto ministeriale 20 marzo 1985.
   Con decreto ministeriale 8 novembre 1989 la "Netapro", con sede in
localita' Topanello di Rocca di Neto (Catanzaro), e' stata cancellata
dal  n.  141 dell'elenco nazionale delle organizzazioni di produttori
ortofrutticoli (art. 5 della legge 27 luglio 1967, n. 622).
   Per effetto di tale cancellazione, la "Netapro" perde il requisito
della personalita' giuridica di diritto privato, ad essa riconosciuta
con il decreto ministeriale 13 gennaio 1987.
   Con decreto ministeriale 8 novembre 1989 l' "A.I.P.P. Associazione
intercomunale produttori di pomodori ed ortofrutticoli", con sede  in
Crotone  (Catanzaro) in localita' Passovecchio, s.s. n.  106, km 249,
e'  stata  cancellata  dal  n.   73   dell'elenco   nazionale   delle
organizzazioni  di  produttori  ortofrutticoli (art. 5 della legge 27
luglio 1967, n. 622).
   Per effetto di tale cancellazione, l'"A.I.P.P." perde il requisito
della personalita' giuridica di diritto privato, ad essa riconosciuta
con il decreto ministeriale 3 marzo 1978.