IL RETTORE
  Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Firenze, approvato
con  regio  decreto  14  ottobre  1926,   n.   2406,   e   successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto   il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Vista la legge 21 febbraio 1980 n. 28;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica
10 marzo 1982, n. 162;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Viste le proposte formulate dalle facolta' di medicina e chirurgia,
lettere e  filosofia,  scienze  matematiche  fisiche  e  naturali,  e
magistero dell'Universita' degli studi di Firenze, rispettivamente in
data 20 maggio 1987, 29 giugno 1987, 16 settembre 1987 e 12  novembre
1987;
  Viste  le  delibere  del  consiglio di amministrazione e del senato
accademico  dell'Universita'  medesima  rispettivamente  in  data  24
aprile 1987 e 23 settembre 1988;
  Considerato  che  nel  vigente statuto sono compresi alcuni corsi e
scuole da tempo disattivati, le cui norme sono in  contrasto  con  la
disciplina del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82;
  Riconosciuta  la  particolare  necessita'  della presente modifica,
proposta in deroga al termine triennale di cui all'art. 17 del  testo
unico approvato con regio decreto n. 1592/33;
  Udito il parere del Consiglio universitario nazionale;
                               Decreta:
  Sono  abrogati  gli  articoli  dello statuto dell'Universita' degli
studi di Firenze - con il conseguente cambiamento  della  numerazione
dei  restanti  articoli  -  relativi  a  scuole  e  corsi  di seguito
indicati:
   istituto di studi francesi;
   scuola di perfezionamento studi politici internazionali;
   scuola di perfezionamento sui problemi del lavoro;
   corso di perfezionamento sui problemi dell'emigrazione;
   corso di perfezionamento in economia del turismo;
   corso di perfezionamento in filologia e antichita' classiche;
   corso di perfezionamento in storia dell'arte medioevale e moderna;
   corso di perfezionamento in discipline storico-geografiche;
   corso di perfezionamento in discipline filosofiche;
   scuola di perfezionamento in filologia moderna;
   scuola di specializzazione in geografia;
   corso di specializzazione in lingue moderne;
   scuola   di   perfezionamento  in  storia  medioevale,  moderna  e
contemporanea;
   corso di perfezionamento in sessuologia medica;
   corso di perfezionamento in neonatologia;
   scuola di perfezionamento in fisica;
   scuola di perfezionamento in matematica.
    Firenze, addi' 26 ottobre 1989
                                                Il pro-rettore: ZAMPI