IL VICE MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Visti  i  commi  da  96  a 117 delll'art. 1 della legge 24 dicembre
2007,  n.  244,  recanti  disposizioni  in materia di semplificazioni
fiscali per i contribuenti minimi;
  Visto,  in  particolare,  il  comma  115 dell'art. 1 della medesima
legge  n.  244  del  2007 che demanda l'emanazione delle disposizioni
necessarie per l'attuazione dei commi da 96 a 114 ad apposito decreto
del Ministro dell'economia e delle finanze;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997,
n.  442, recante norme per il riordino della disciplina delle opzioni
in materia di imposta sul valore aggiunto e di imposte dirette;
  Visto  il  decreto  legislativo  15  dicembre 1997, n. 446, recante
istituzione   dell'imposta   regionale  sulle  attivita'  produttive,
revisione  degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni Irpef e
istituzione  di  una  addizionale  regionale  a tale imposta, nonche'
riordino della disciplina dei tributi locali;
  Visti  i  commi  da  181  a 189 dell'art. 3 della legge 28 dicembre
1995, n. 549, concernenti l'istituzione dei parametri;
  Visti  gli articoli 36 e 40-bis del decreto-legge 23 febbraio 1995,
n.  41,  convertito, con modificazioni, dalla legge 22 marzo 1995, n.
85,  recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
e per l'occupazione nelle aree depresse;
  Visti gli articoli 50 e 62-bis del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331,  convertito,  con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n.
427,  concernenti, rispettivamente, gli obblighi connessi agli scambi
intracomunitari  ai fini dell'imposta sul valore aggiunto e gli studi
di settore;
  Visto  l'art.  5  della legge 30 dicembre 1991, n. 413, concernente
disposizioni in favore dell'agriturismo;
  Visto  il  testo  unico  delle  imposte  sui redditi, approvato con
decreto  del  Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e
successive modificazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n.  600, recante disposizioni comuni in materia di accertamento delle
imposte sui redditi;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972,
n.  633,  recante  istituzione  e  disciplina dell'imposta sul valore
aggiunto;
  Visti  gli  articoli 2 e 23 del decreto legislativo 30 luglio 1999,
n. 300, concernenti l'istituzione del Ministero dell'economia e delle
finanze  ed  il relativo trasferimento di funzioni gia' attribuite al
Ministero delle finanze;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 7 giugno 2006, con
l'unita  delega  di  funzioni,  registrato alla Corte dei conti il 13
giugno  2006 - Ministeri istituzionali - Presidenza del Consiglio dei
Ministri,  registro  n.  7, foglio n. 397, concernente l'attribuzione
all'on.  prof.  Vincenzo  Visco del titolo di Vice Ministro presso il
Ministero dell'economia e delle finanze;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                             Definizioni

  1. Ai  fini  dell'applicazione della disciplina contenuta nell'art.
1,  commi  da  96  a 117, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e nel
presente decreto, si intendono per:
    a) contribuenti minimi: i soggetti che si avvalgono del regime di
cui ai predetti commi da 96 a 117;
    b) regime: il regime dei contribuenti minimi;
    c) legge: la legge 24 dicembre 2007, n. 244;
    d) decreto: il decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre
1972, n. 633;
    e) testo   unico:  il  testo  unico  delle  imposte  sui  redditi
approvato  con  decreto  del  Presidente della Repubblica 22 dicembre
1986, n. 917.