IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
                           di concerto con
                     IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E
               DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
  Visto  il  decreto  del  Ministro  delle  attivita'  produttive  di
concerto  con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio
24 ottobre 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale
-   n.  265  del  14 novembre  2005,  recante  l'aggiornamento  delle
direttive  per  l'incentivazione  dell'energia  elettrica prodotta da
fonti  rinnovabili  ai  sensi  dell'art.  11,  comma 5,  del  decreto
legislativo   16 marzo   1999,   n.   79   (di  seguito:  il  decreto
interministeriale 24 ottobre 2005 rinnovabili);
  Visto   in   particolare   che  l'art.  11,  comma 1,  del  decreto
interministeriale  24 ottobre 2005 rinnovabili prevede che il Gestore
della  rete  di trasmissione nazionale - GRTN S.p.a., ora Gestore dei
servizi  elettrici  - GSE S.p.a. adotti e sottoponga all'approvazione
dei  Ministri  delle  attivita'  produttive  e  dell'ambiente e della
tutela   del  territorio,  previo  parere  dell'Osservatorio  di  cui
all'art.  16  del  decreto  legislativo  29 dicembre 2003, n. 387, le
procedure   tecniche   per  l'espletamento  delle  funzioni  ad  esso
assegnate  in  materia di fonti rinnovabili dal medesimo decreto, dal
decreto legislativo n. 79/1999 e dal decreto legislativo n. 387/2003,
e dai connessi provvedimenti attuativi;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  delle  attivita'  produttive  di
concerto  con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio
24 ottobre  2005,  pubblicato  parimenti  nella  Gazzetta Ufficiale -
serie  generale  -  n. 265 del 14 novembre 2005, recante le direttive
per  la  regolamentazione  dell'emissione  dei certificati verdi alle
produzioni  di  energia  di  cui  all'art.  1,  comma 71, della legge
23 agosto  2004,  n.  239  (di  seguito: il decreto interministeriale
24 ottobre 2005 altre produzioni);
  Visto  in  particolare  che  l'art.  6, comma 1, del citato decreto
interministeriale   24 ottobre  2005  altre  produzioni  prevede  che
Gestore  della  rete  di  trasmissione  nazionale  - GRTN S.p.a., ora
Gestore  dei  servizi  elettrici  -  GSE  S.p.a., adotti e sottoponga
all'approvazione   dei   Ministri   delle   attivita'   produttive  e
dell'ambiente e della tutela del territorio le procedure tecniche per
l'espletamento delle funzioni ad esso assegnate dal medesimo decreto;
  Visto  l'art. 267 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, il
quale  introduce  talune  disposizioni  inerenti le fonti energetiche
rinnovabili,  nonche'  le  produzioni  di  energia di cui all'art. 1,
comma 71, della legge 23 agosto 2004, n. 239;
  Visto l'art. 1, commi da 1117 a 1120, della legge 27 dicembre 2006,
n. 296, i quali dispongono, tra l'altro, che dalla data di entrata in
vigore  della medesima legge i finanziamenti e gli incentivi pubblici
di   competenza  statale  finalizzati  alla  promozione  delle  fonti
rinnovabili  per  la produzione di energia elettrica sono concedibili
esclusivamente  per  la  produzione  di energia elettrica prodotta da
fonti  energetiche rmnnovabili, cosi' come definite dall'art. 2 della
direttiva  n.  2001/77/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del
27 settembre  2001,  sulla promozione dell'energia elettrica prodotta
da fonti energetiche rinnovabili;
  Visto  il decreto legislativo 8 febbraio 2007, n. 20, di attuazione
della  direttiva  n.  2004/8/CE  sulla promozione della cogenerazione
basata   su   una   domanda  di  calore  utile  nel  mercato  interno
dell'energia,  nonche'  modifica  alla  direttiva  n. 92/42/CEE, e in
particolare l'art. 14;
  Considerato  che  il  Gestore dei servizi elettrici - GSE S.p.a. ha
adempiuto  a  quanto  previsto  dall'art.  11,  comma 1,  del decreto
interministeriale   24 ottobre   2005  rinnovabili,  e  dall'art.  6,
comma 1,   del   decreto   interministeriale  24 ottobre  2005  altre
produzioni,  dapprima  predisponendo  le procedure tecniche di cui al
decreto  interministeriale  24 ottobre  2005 rinnovabili e al decreto
interministeriale 24 ottobre 2005 altre produzioni, e poi aggiornando
le   medesime   procedure   alla   luce   delle   normative  primarie
successivamente introdotte e sopra richiamate;
  Considerato  che  il  medesimo  Osservatorio di cui all'art. 16 del
decreto  legislativo  29 dicembre 2003, n. 387, risulta non operativo
dal maggio 2006;
  Considerato  che,  in ragione delle modifiche normative inerenti le
produzioni  di cui al decreto interministeriale 24 ottobre 2005 altre
produzioni, i produttori che hanno maturato il diritto ai certificati
verdi non hanno sinora potuto esercitare il medesimo diritto;
  Ritenuto,  in  ragione  della  necessita'  di  emanare le procedure
tecniche  per  l'espletamento delle funzioni assegnate al Gestore dei
servizi  elettrici  -  GSE S.p.a. in materia di fonti rmnnovabili, di
procedere  alla loro approvazione anche in assenza del parere formale
dell'Osservatorio   di   cui  all'art.  16  del  decreto  legislativo
29 dicembre 2003, n. 387;
  Ritenuto  opportuno  introdurre  una  specifica disposizione per le
produzioni  di cui al decreto interministeriale 24 ottobre 2005 altre
produzioni,  in  deroga  a quanto previsto dall'art. 3, comma 14, del
medesimo  decreto interministeriale 24 ottobre 2005 altre produzioni,
al fine di non vanificare o ridurre il diritto al beneficio acquisito
dai  soggetti  che  eserciscono  impianti  entrati  in  esercizio nel
periodo intercorrente tra il 28 settembre 2004 e il 31 dicembre 2007,
e  dai  soggetti  che  eserciscono  gli  impianti di cui all'art. 14,
comma 1,   del   decreto  legislativo  8 febbraio  2007,  n.  20,  di
attuazione  della  direttiva  n.  2004/8/CE  sulla  promozione  della
cogenerazione;
  Ritenuto  opportuno chiarire le modalita' di applicazione dell'art.
14,  comma 2, del decreto legislativo 8 febbraio 2007, n. 20, per gli
impianti  entrati  in esercizio prima della data di entrata in vigore
del  medesimo  decreto  legislativo,  in  modo  che,  per  i predetti
impianti,  non  siano  compressi  i  termini  per l'ottenimento della
registrazione  del  sito secondo il regolamento EMAS e sia assicurata
parita' di trattamento;
                             Decretano:
                               Art. 1.
                Approvazione delle procedure tecniche
               relative inerenti le fonti rinnovabili
  1.  E'  approvato  il  documento  allegato, contenente le procedure
tecniche  per  l'espletamento  delle  funzioni  in  materia  di fonti
rmnnovabili  assegnate al Gestore dei servizi elettrici - GSE S.p.a.,
gia'  Gestore della rete di trasmissione nazionale - GRTN S.p.a., dal
decreto  interministeriale  24 ottobre  2005 rinnovabili, dal decreto
legislativo  n.  79/1999,  dal  decreto legislativo n. 387/2003 e dai
connessi   provvedimenti  attuativi,  trasmesso  al  Ministero  dello
sviluppo  economico  e  al Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio e del mare con nota n. AD/P2007000096 del 21 giugno 2007.
  2. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente
decreto,   il   Ministero  dello  sviluppo  economico,  il  Ministero
dell'ambiente  e  della tutela del territorio e del mare e il Gestore
dei  servizi  elettrici  -  GSE  S.p.a.,  pubblicano sul proprio sito
internet le procedure di cui al comma 1.