IL DIRETTORE GENERALE
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca
  Visto  il  decreto-legge  del  18 maggio 2006 recante «Disposizioni
urgenti  in  materia  di riordino delle attribuzioni della Presidenza
del  Consiglio  dei Ministri e dei Ministeri» e isttutivo tra l'altro
del «Ministero dell'universita' e della ricerca»;
  Visto  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori», e in particolare gli
articoli 5  e  7  che prevedono l'istituzione di un Comitato, per gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione Agevolazioni alla Ricerca;
  Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto  2000  n.  593, recante:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal   decreto   legislativo   del  27 luglio  1999,  n.  297»  e,  in
particolare,  le domande presentate ai sensi degli articoli 5, 6, 8 e
9  che  disciplinano  la  presentazione  e  selezione  di progetti di
ricerca e formazione;
  Visto  il decreto ministeriale n. 860/Ric. del 18 dicembre 2000, di
nomina   del   Comitato  di  cui  all'art.  7  del  predetto  decreto
legislativo, e successive modifiche e integrazioni;
  Visto  il  decreto  direttoriale  n.  1866  del  12 dicembre  2002,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 296 del 18 dicembre 2002, con
il  quale  e'  stata disposta la sospensione della ricezione di nuove
domande  di  finanziamento,  da  presentarsi  al  MIUR ai sensi degli
articoli 5, 6, 7, 8 e 9 del decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto
2000, ad esclusione delle domande comprendenti costi per attivita' da
svolgersi,  per almeno il 75% del totale, nelle aree dell'obiettivo i
del territorio nazionale;
  Visto il Decreto Ministeriale del 31 gennaio 2005 n. 120 pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  45 del 24 febbraio 2005, con il quale
sono state riaperte le attivita' istruttorie per i predetti progetti,
prevedendosi  una  attivita'  di  preselezione  a  cura del Comitato,
finalizzata  ad  individuare, tra tutti i progetti, quelli da avviare
alle successive fasi istruttorie;
  Viste  le  domande  presentate  ai  sensi  dell'art.  8 del decreto
ministeriale 8 agosto 2000, n. 593 e i relativi esiti istruttori;
  Tenuto  conto  delle proposte formulate dal Comitato nella riunione
del 20 settembre 2006, riportate nel rispettivo resoconto sommario;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'economia e delle finanze n.
90402  del  10 ottobre 2003 d'intesa con il Ministro dell'istruzione,
dell'universita'  e della ricerca «Criteri e modalita' di concessione
delle  agevolazioni  previste dagli interventi a valere sul Fondo per
le  agevolazioni  alla  ricerca  (F.A.R.),  registrato alla Corte dei
Conti  il  30 ottobre  2003 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del
25 novembre 2003, n. 274;
  Considerato  che  con  decreto direttoriale del 12 dicembre 2002 e'
stata  disposta  la  sospensione  della  ricezione  e delle attivita'
istruttorie  dei progetti presentati ai sensi degli art. 5, 6, 7, 8 e
9 del decreto ministeriale 593 del 2000;
  Visto il decreto ministeriale del 31 gennaio 2005 n. 120 pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  45 del 24 febbraio 2005 di riapertura
delle  attivita'  istruttorie per i progetti autonomi gia' presentati
sul Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca in zona Centro/Nord;
  Visto  il  decreto  direttoriale n. 1572 del 29 novembre 2004 ed in
particolare  la  quota  pari  ad  Euro 231.498.825,01  destinata alla
copertura  delle  esigenze  dei progetti non ricomprendenti costi per
attivita'  da  svolgersi  per  almeno  il  75%  del totale nelle aree
dell'Ob. I del territorio nazionale;
  Tenuto  conto  che  il  predetto  decreto  direttoriale n. 1572 del
29 novembre  2004,  ha  destinato  ai  progetti  presentati  ai sensi
dell'art.  8  del  decreto  ministeriale  593 un importo pari ad Euro
1.768.785,80,  di  cui Euro 1.415.028,64 di credito agevolato ed Euro
353.757,16 di contributo nella spesa;
  Tenuto   conto   che  sono  stati  gia'  impegnati  sulle  predette
disponibilita'   complessivamente   Euro   199.148,50   di  cui  Euro
146.741,00  di credito agevolato e Euro 52.407,50 di contributo nella
spesa;
  Considerato  che la disponibilita' destinata ai progetti presentati
ai  sensi  dell'art. 8 al netto degli impegni assunti, attualmente e'
pari  a  Euro  1.569.637,30  di  cui  Euro  1.268.287,64  di  credito
agevolato e Euro 301.349,66 di contributo nella spesa;
  Considerato  che la spesa derivante dal presente decreto e' pari ad
Euro  1.370.046,30  di  Euro  880.647,00 di credito agevolato ed Euro
489.399,30 di contributo nella spesa;
  Considerato  che  le  agevolazioni  spettanti al progetto n. 9123/F
presentato  dalla  Philogen S.p.a. e Diesse Diagnostica Senese S.r.l.
sono  pari  ad  Euro  359.436,30  di  cui  Euro 189.177,00 di credito
agevolato ed Euro 170.259,30 di contributo nella spesa e che pertanto
restano  disponibili  Euro  1.210.201,00  di cui Euro 1.079.110,64 di
credito agevolato ed Euro 131.090,36 di contributo nella spesa;
  Tenuto   conto   che   nel   rispetto  dell'ordine  cronologico  di
presentazione  delle  domande, al progetto n. 8728/F presentato dalla
Basell  Poliolefine  Italia S.r.l. risultano concedibili agevolazioni
per  un  importo  pari  a Euro 1.010.610,00 di cui Euro 691.470,00 di
credito agevolato ed Euro 319.140,00 di contributo nella sospesa;
  Considerato  che  la  disponibilita',  tenuto  conto  degli impegni
assunti  e  da assumere, risulta insufficiente a coprire l'impegno di
spesa  derivante  dalle  agevolazioni spettanti al progetto n. 8728/F
presentato  dalla  Basell Poliolefine Italia S.r.l., relativamente al
contributo nella spesa che risulta essere pari ad Euro 319.140,00;
  Ritenuta l'opportunita' di procedere alla riduzione di " 188.050,00
sul  suddetto  importo  pari  ad  Euro  319.140,00  relativamente  al
progetto  n. 8728/F presentato dalla Basell Poliolefine Italia S.r.l.
e pertanto l'agevolazione concedibile nella forma di contributo nella
spesa risulta pari a Euro 131.090,00;
  Considerato  che per tutti i progetti proposti per il finanziamento
nelle  predette  riunioni  esiste  o  e'  in corso di acquisizione la
certificazione  di cui al decreto del Presidente della Repubblica del
3 giugno 1998 n. 252;
  Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modifiche e integrazioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. I progetti di formazione di cui alle schede allegate al presente
decreto  (allegato  1)  presentati  ai  sensi dell'art. 8 del decreto
ministeriale  8 agosto 2000 n. 593 di cui alle premesse, sono ammessi
agli interventi previsti dalla citata normativa, nelle forme, misure,
modalita' e condizioni ivi indicate.
  2.  Il  contributo  nella  spesa  relativo  al  progetto  n. 8728/F
presentato dalla Basell Poliolefine Italia S.r.l., e' ridotto di Euro
188.050,00,  resta  fermo che qualora si rendessero disponibili nuove
risorse,  questo  Ministero  provvedera'  al  reintegro  della  somma
stralciata.