L'anno 2007, il giorno 20 del mese di dicembre alle ore 10, si e'
riunito,   in  seguito  a  regolare  convocazione,  il  Consiglio  di
Presidenza della giustizia amministrativa, costituito con decreto del
Presidente della Repubblica 25 marzo 2005.
    Sono presenti i componenti nel numero legale.
    (Omissis).
    Sul  sesto  punto della seduta pubblica (Approvazione bilancio di
previsione  anno  2008),  il  cons.  Spagnoletti, Presidente della 3ยช
Commissione,   in   particolare   illustra  i  contenuti  della  nota
preliminare  alle previsioni di bilancio per l'esercizio 2008. Espone
in  particolare  che,  per  l'esercizio  finanziario  2008 permane la
struttura  del  bilancio  di previsione che manterra' l'articolazione
per  centri  di responsabilita' amministrativa, ma comunque da' conto
della   nuova   classificazione  della  spesa  secondo  i  programmi,
introdotta  con  la  circolare  del  Ministero  dell'economia e delle
finanze del giugno 2007.
    In  proposito evidenzia che i programmi di attivita' ipotizzabili
per la Giustizia amministrativa sarebbero quattro:
      - l'attivita' giurisdizionale di primo grado;
      - l'attivita' giurisdizionale di secondo grado;
      - la funzione consultiva;
      - l'attivita'  riguardante  gli  affari  generali  ed i servizi
amministrativi, strumentale e di supporto rispetto alle precedenti.
    Nel  corso  del 2008 si provvedera' alle coerenti modifiche della
disciplina  regolamentare  dell'autonomia  finanziaria  e verra' dato
corso  al  complesso  procedimento  di correlazione tra gli obiettivi
definiti e gli indicatori di efficienza ed efficacia.
    (Omissis).
    Il  cons. Spagnoletti, infine, riferisce che la Commissione, dopo
un  breve  dibattito,  propone  al  plenum  l'approvazione della nota
preliminare alle previsioni di bilancio per l'esercizio 2008.
    (Omissis).
    La  Commissione, inoltre, propone l'approvazione dello schema del
bilancio  di  previsione  2008,  che tiene conto delle spese relative
all'ultimazione del garage, e le tabelle concernenti le variazioni di
bilancio necessarie all'approvazione del bilancio di previsione.
    (Omissis).
    A  questo  punto il pres. Lippolis pone in votazione, a scrutinio
palese, la proposta della Commissione.
    La votazione, a scrutinio palese, ottiene il seguente risultato:
    (Omissis).
    Il   Consiglio,   visto   l'esito  della  votazione,  approva  la
previsione di bilancio per l'anno 2008.
                                              Il presidente: Lippolis