IL MINISTRO DELLE POLITICHE
                   AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
  Vista la direttiva n. 2000/29/CE del Consiglio, dell'8 maggio 2000,
concernente  misure  di  protezione contro l'introduzione negli Stati
membri  di  organismi  nocivi  ai  vegetali o ai prodotti vegetali, e
successive modificazioni;
  Visto il decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 «testo unico
delle leggi sull'ordinamento degli enti locali»;
  Visto  il  decreto  legislativo  19 agosto  2005,  n.  214, recante
«Attuazione  della  direttiva  2002/29/CE  concernente  le  misure di
protezione  contro l'introduzione e la difffisione nella Comunita' di
organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali»;
  Vista la decisione della commissione 2007/365/CE del 25 maggio 2007
che  stabilisce  misure  d'emergenza per impedire l'introduzione e la
diffusione nella Comunita' di Rhynchophorus ferrugineus (Olivier);
  Ritenuto  di  dover  adottare  sul  territorio nazionale specifiche
misure   fitosanitarie  volte  al  controllo  e  all'eradicazione  di
Rhynchophorus ferrugineus;
  Considerato  che  quasi  tutte le piante attaccate da Rhynchophorus
ferrugineus  sono  ubicate in ambiente urbano e possono rappresentare
un grave pericolo per l'incolumita' dei cittadini;
  Ritenuto  ai sensi dell'art. 54, comma 2 del decreto legislativo n.
267  del  18 agosto  2000,  al  fine  di prevenire ed eliminare gravi
pericoli  che  minacciano  l'incolumita'  pubblica per la presenza di
piante  infestate  da  Rhynchophorus  ferrugineus,  di  coinvolgere i
sindaci   dei  comuni  nei  quali  e'  stata  accertata  la  presenza
dell'insetto,  nell'applicazione  sui  territori  di loro competenza,
delle  misure  fitosanitarie volte al controllo e all'eradicazione di
Rhynchophorus ferrugineus;
  Ritenuto   di   dover   recepire  la  Decisione  della  commissione
2007/365/CE  del 25 maggio 2007 che stabilisce misure d'emergenza per
impedire   l'introduzione   e   la   diffusione  nella  comunita'  di
Rhynchophorus ferrugineus;
  Acquisito  il  parere  del Comitato fitosanitario nazionale, di cui
all'art.  52 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, espresso
nella seduta del 12 e 13 luglio 2007;
  Acquisito  il parere della Conferenza permanente per i rapporti tra
lo  Stato,  le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano,
espresso nella seduta del 18 ottobre 2007;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                           Scopi generali
  1.  Il presente decreto ha lo scopo di impedire l'introduzione e la
diffusione  all'interno  del territorio della Repubblica italiana del
Punteruolo rosso della palma, Rhynchophorus ferrugineus (Olivier).
  2.   La   lotta   contro  l'insetto  Rhynchophorus  ferrugineus  e'
obbligatoria  nel  territorio  della  Repubblica  taliana  al fine di
contrastarne l'insediamento e la diffusione.