IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Vista  la  legge 24 febbraio 1992, n. 225, recante «istituzione del
Servizio nazionale della protezione civile»;
  Vista   la  legge  23 agosto  1988,  n.  400,  recante  «disciplina
dell'attivita'   di   Governo  e  ordinamento  della  Presidenza  del
Consiglio dei ministri»;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  303, recante
«ordinamento  della  Presidenza  del  Consiglio  dei ministri a norma
dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59»;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni,   dalla   legge   9 novembre  2001,  n.  401,  recante
«Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle
strutture preposte all'attivita' di protezione civile»;
  Visto  il  decreto-legge  31 maggio  2005,  n.  90, convertito, con
modificazioni,  dalla legge 26 luglio 2005, n. 152, ed in particolare
l'art. 4»;
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri
12 dicembre  2001,  recante  «organizzazione  del  Dipartimento della
protezione  civile ed in particolare l'art. 34 ove e' previsto che il
dipartimento,  partecipando  attivamente a progetti di collaborazione
internazionale, sviluppi e mantenga relazioni con tutti gli organismi
istituzionali  e  scientifici internazionali operanti nel campo della
protezione civile»;
  Vista la «Hyogo Declaration» firmata dall'Italia in occasione della
«Conferenza  mondiale  sulla  riduzione dei disastri» svoltasi a Kobe
nel gennaio  2005  e il piano decennale per ridurre i danni provocati
dai  rischi  naturali, denominato «Hyogo Framework for Action» che si
inserisce  nel  contesto  della  International  Stategy  for Disaster
Reduction (ISDR) che e' stato approvato nella stessa occasione;
  Vista  la  nota  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri del
4 maggio 2007, prot.149/2007 P.C.M., con la quale viene confermato al
Dipartimento   della   protezione   civile   il  coordinamento  della
Piattaforma nazionale per la riduzione del rischio da disastri;
  Ravvisata l'urgenza di istituire la Piattaforma nazionale;
  Tenuto   conto   della   necessita'  di  costituire  un  Nucleo  di
coordinamento   a  cui  affidare  la  progettazione  della  struttura
organizzativa  della  Piattaforma  nazionale,  nonche'  i  compiti di
seguito indicati;
                              Decreta:
                               Art. 1.
Istituzione  della Piattaforma nazionale per la riduzione del rischio
                             da disastri
  1.  E'  istituita  la  Piattaforma  nazionale  per la riduzione del
rischio da disastri, a cui sono affidati i seguenti compiti:
    porre  in  essere  le  attivita'  necessarie  per  realizzare gli
indirizzi  previsti  dalla  «Hyogo Declaration» e lo «Hyogo Framework
for Action»;
    costituire  il  punto  di  riferimento  nazionale  per il Sistema
«International Strategy for Disaster Risk Reduction» - ISDR;
    rappresentare  la  posizione  nazionale  in tema di riduzione del
rischio da disastri nelle istanze internazionali preposte;
    facilitare   la   collaborazione   ed  il  coordinamento  per  la
definizione  e  la  sostenibilita'  delle  attivita' di riduzione del
rischio   attraverso   un   processo   consultivo   e  partecipativo,
utilizzando  idonei  strumenti  operativi  e favorendo in particolare
attivita' di resilienza;
    promuovere  il  rafforzamento  e  la  diffusione della cultura di
prevenzione e consapevolezza del rischio;
    facilitare   l'integrazione  delle  attivita'  di  riduzione  del
rischio delle politiche nazionali di sviluppo, previste nei programmi
di sviluppo internazionali o bilaterali;
    favorire  la  realizzazione  di programmi dedicati alla riduzione
del rischio in collaborazione con altre piattaforme nazionali.