Si  comunica  che  il  Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio e del mare ha emanato, ai sensi dell'art. 2 del decreto n.
94 di cui sopra, il bando di seguito riportato:
    «Bando  per  fonti  rinnovabili, risparmio energetico e mobilita'
sostenibile  nelle aree naturali protette», rivolto agli enti gestori
dei  parchi  nazionali,  dei  parchi  regionali  e  delle aree marine
protette, cosi' come classificate dalla legge n. 394/1991 ed inserite
nel  5°  Aggiornamento elenco ufficiale delle aree naturali protette,
per  realizzare  interventi  di  diffusione  delle  Fonti energetiche
rinnovabili  e/o  di  efficienza  energetica  secondo le tipologie di
progetto riportate:
      a) Impianti  solari  termici  per  la produzione di acqua calda
sanitaria,  riscaldamento  dell'acqua  delle piscine, riscaldamento e
raffrescamento degli ambienti;
      b) Impianti fotovoltaici;
      c) Impianti  eolici  con  potenza  nominale  non  superiore  ai
20 KWp;
      d) Impianti   a   biomasse  per  usi  termici  con  particolare
riferimento a quelle afferenti alle filiere per lo sfruttamento delle
biomasse  agro-forestali:  materiale  vegetale prodotto da interventi
selvicolturali, da manutenzione forestale e da potatura;
      e) Interventi   inerenti  la  formazione,  la  comunicazione  e
l'educazione  ambientale,  con  riferimento  alle  fonti  energetiche
rinnovabili e all'efficienza energetica;
      f) Interventi  di bioedilizia da effettuarsi sulle strutture in
dotazione  all'Ente  Gestore  che  comportino un risparmio energetico
negli edifici.
    Per  gli  interventi relativi alla Mobilita' Sostenibile, secondo
le tipologie di progetto riportate:
      a) Introduzione  di  veicoli  a  minimo  impatto  ambientale (a
titolo  esemplificativo veicoli elettrici, ibridi ed alimentati a GPL
o  metano quali autobus, autoveicoli e motoveicoli) e di colonnine di
ricarica di mezzi elettrici, anche alimentate da fonti rinnovabili);
      b) Progettazione  e  realizzazione  di  servizi  flessibili  di
trasporto collettivo;
      c) Progettazione  e  realizzazione  di  centri  servizi  per la
manutenzione dei veicoli a trazione collettiva;
      d) Progettazione  e  realizzazione di servizi di noleggio bici,
sia classiche che a pedalata assistita.
    Nella  scelta  dei  veicoli  a  basso impatto ambientale dovranno
contemplarsi   anche  soluzioni  dedicate  al  trasporto  di  persone
disabili.
    Il  bando  descrive  le  modalita'  ed  i relativi termini per la
presentazione  delle  istanze (ivi compresa la tempistica), i criteri
per  la  valutazione  dei  progetti  ammissibili  al finanziamento, i
limiti   di   cofinanziamento,  la  documentazione  da  produrre,  le
indicazioni  utili  per  la  concessione  dei  contributi  nonche' le
risorse disponibili.
    Il  testo  integrale del Bando e' disponibile presso il Ministero
dell'ambiente  e  della  tutela del territorio e del mare - Direzione
generale salvaguardia ambientale ed e' scaricabile sul sito:
      www.minambiente.it