IL MINISTRO PER I BENI
                      E LE ATTIVITA' CULTURALI
  Visto  il  decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 e successive
modificazioni;
  Visto  il  decreto  legislativo  8 gennaio  2004, n. 3 recante la «
Riorganizzazione  del  Ministero per i beni e le attivita' culturali,
ai sensi dell'art. l, della legge 6 luglio 2002, n. 137» e successive
modificazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 2004, n.
173,  recante  il  «  Regolamento di riorganizzazione per i beni e le
attivita' culturali» e successive modificazioni;
  Vista  la  legge 27 dicembre 2006, n. 296, relativa a «Disposizioni
per  la  formazione  del  bilancio annuale e pluriennale dello Stato»
(legge  finanziaria  2007)  in  particolare il comma 1141 dell'art. 1
della legge finanziaria 2007;
  Vista  la  legge 27 dicembre 2006, n. 298, relativa al «Bilancio di
previsione dello Stato per l'anno finanziario 2007»;
  Visto  il  decreto  del  Ministero dell'economia e delle finanze 29
dicembre  2006,  recante  la  «Ripartizione  in capitoli delle unita'
revisionali  di  base  relative al bilancio di previsione dello Stato
per   l'anno   finanziario  2007»,  che  assegna  la  somma  di  Euro
10.000.000,00 interamente al Cap. 7825 Piano Gestionale 12;
  Considerato  che,  coerentemente  con  il  dettato  del  comma 1141
dell'art.  1  della  legge  finanziaria  2007,  la somma stanziata e'
iscritta  nello  stato  di previsione della spesa di questo Ministero
per  l'anno finanziario 2007 al C.d.R.6 ed e' destinata a «contributi
per  il  restauro,  la  conservazione  e  la  valorizzazione dei beni
culturali,  nonche' al fondo in favore dell'editoria per ipovedenti e
non vedenti»;
  Visto  l'art.  2 del decreto ministeriale del 14 settembre 2007 che
stabilisce   per  l'anno  finanziario  2007,  la  somma  destinata  a
interventi  in  favore  dell'editoria  per  ipovedenti e non vedenti,
nonche' il rinvio a successivo decreto per le modalita' di accesso ai
finanziamenti con relativi criteri di selezione;
  Ritenuto  pertanto con il presente provvedimento di dare attuazione
a  quanto  previsto  nel citato decreto ministeriale del 14 settembre
2007   disciplinando   i   criteri   e   le  modalita'  d'accesso  ai
finanziamenti  secondo  quanto  previsto  dall'art.  2  del  medesimo
decreto ministeriale;

                              Decreta:
                               Art. 1.

                    Destinatari dei finanziamenti
  1.  I  finanziamenti  di cui all'art. l, comma 1141, della legge 27
dicembre  2006,  n.  296  (Legge  finanziaria  2007 - d'ora in avanti
«Legge»)  e  del  conseguente  art.  2  del  decreto ministeriale del
14 settembre  2007  vengono  concessi  alle  case  editrici  o  altri
soggetti,  sulla base di progetti recanti l'articolazione della spesa
prevista  per  tipologie di investimenti indicati all'art. 2. Ciascun
istante   non  puo'  presentare  piu'  di  un  progetto.  I  progetti
presentati   dovranno   essere   funzionali  ad  assicurare  in  modo
efficiente  ed  efficace  lo  svolgimento dei servizi descritti dalla
legge  e  dovranno prevedere le tipologie di investimento previste al
successivo art. 2.
  2.  Le case editrici o altri soggetti possono, altresi', presentare
i  progetti  indicati  all'art.  1  in  forma  congiunta.  A tal fine
conferiscono, mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata,
mandato collettivo speciale con rappresentanza al soggetto mandatario
che  presenta il progetto in nome e per conto proprio e dei mandanti,
obbligandosi  a  realizzarlo  congiuntamente con gli altri soggetti e
allega,  al  momento della presentazione della domanda di concessione
del  finanziamento,  copia  dell'atto di conferimento del mandato. Il
soggetto  mandatario  rappresenta  i  mandanti  in  tutti  i rapporti
necessari per l'ottenimento del finanziamento, fino all'estinzione di
ogni  rapporto.  La  presentazione  del  progetto  in forma congiunta
determina     la     responsabilita'    solidale,    nei    confronti
dell'Amministrazione,   di   tutti   i   soggetti   coinvolti   nella
realizzazione del progetto.
 
          Avvertenza:
              Per  informazioni,  rivolgersi  ai  numeri  telefonici:
          06.69654212/213/214,                                e-mail:
          dg-bl.edit   ipononvedenti@beniculturali.it