IL DIRETTORE GENERALE
                        dello sviluppo rurale
  Visto   il   Programma  nazionale  della  ricerca  (PNR  2005-2007)
approvato  dal  CIPE  nella  riunione del 18 marzo 2005 riportante le
strategie  nazionali  per  la ricerca e l'innovazione, ivi incluse le
indicazioni  di  questa  amministrazione  per  la ricerca nel sistema
agricolo;
  Visto  il Programma nazionale di ricerca sull'agricoltura biologica
(PNR-AB) adottato in data 19 dicembre 2001;
  Visto la legge n. 488 del 23 dicembre 1999 ed in particolare l'art.
59;
  Visto  il  decreto  MIPAF del 31 luglio 2003 recante l'approvazione
della  graduatoria  finale  dei  progetti  di  ricerca  scientifica e
tecnologica sull'agricoltura biologica di cui al decreto ministeriale
30 luglio 2002;
  Visto  il  decreto  MIPAF  n.  120  del 24 marzo 2004, e successivi
aggiornamenti,  che,  sul dettato del decreto ministeriale n. 375 del
21 luglio  2003,  istituisce l'albo di esperti per la valutazione dei
progetti di ricerca finanziati da questo Ministero;
  Visto  il  decreto  n.  406  del  31 luglio  2003 che istituisce il
comitato  di  valutazione  scientifica  dei  progetti  di  ricerca  e
sperimentazione e successive modificazioni ed integrazioni;
  Vista  la  legge  n.  38  del  7 marzo 2003 recante disposizioni in
materia di agricoltura;
  Visto il decreto ministeriale n. 200/07 del 18 luglio 2007, recante
modalita'  di  funzionamento  del  Fondo  a  sostegno delle attivita'
indicate  al  comma 1,  lettera a)  dell'art. 3 della citata legge n.
38/2003;
  Visto  il  decreto ministeriale n. 142059 che in applicazione della
disposizione di cui al citato art. 59 della legge 488 del 23 dicembre
1999,  dispone  una  variazione in aumento in termini di competenza e
cassa  del cap. 7742, art. 2 nello stato di previsione del MIPAAF per
l'anno finanziario 2007;

                              Decreta:


                               Art. 1.

                              Obiettivi
  Con  il  presente  decreto  il  Ministero  delle politiche agricole
alimentari  e  forestali  intende  finanziare progetti di ricerca nel
settore dell'agricoltura biologica secondo modalita' di finanziamento
a  sportello  riguardanti  tematiche di ricerca su base libera, cioe'
presentate su iniziativa dei ricercatori e rispondenti alle priorita'
evidenziate  nei  documenti  di programmazione Regionale, nazionale e
comunitaria.