IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
                           di concerto con
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE
  Visto  l'art.  2,  comma 521, della legge 24 dicembre 2007, n. 244,
recante  disposizioni  ai  fini  della concessione o della proroga in
deroga alla vigente normativa degli ammortizzatori sociali;
  Visto,   in  particolare,  il  primo  periodo  del  sopra  indicato
comma 521,  che  prevede la possibilita' per il Ministro del lavoro e
della previdenza sociale, di concerto con il Ministro dell'economia e
delle finanze, di intervenire con la concessione degli ammortizzatori
in  deroga  nel  caso di programmi finalizzati alla gestione di crisi
occupazionali con riferimento ad aree regionali;
  Visti  i  programmi,  concordati in sede regionale, che individuano
misure  idonee  a  consentire  il  superamento di situazioni di crisi
occupazionali;
  Considerata l'opportunita' di intervenire con misure di sostegno al
reddito che possano integrare e rafforzare l'attuazione dei programmi
di cui al capoverso precedente;
  Visti  gli  accordi  governativi  che insieme ai predetti programmi
costituiscono  parte  integrante  e sostanziale del presente decreto,
stipulati  con  le  regioni,  nelle date di seguito indicate, ai fini
dell'attribuzione  di  risorse  finanziarie  per  la concessione o la
proroga  in  deroga  alla  vigente  normativa di trattamenti di cassa
integrazione  guadagni straordinaria, di mobilita', di disoccupazione
speciale  in  favore  dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
occupazionali a rilevanza regionale:
    regione  Toscana:  verbale  in data 5 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 4 marzo 2008;
    regione  Puglia:  verbale  in  data 5 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 25 febbraio 2008:
      provincia  di  Taranto: verbale in data 6 marzo 2008 - Progetto
«Interventi  Speciali  a  sostegno  dell'occupazione  nel  comune  di
Taranto» in data 22 ottobre 2007;
    regione  Emilia-Romagna:  verbale  in  data  28  f ebbraio 2008 -
Intesa in sede regionale in data 24 gennaio 2008;
    regione  Piemonte: verbale in data 1° marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 28 febbraio 2008;
    regione  Campania:  verbale in data 5 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 4 febbraio 2008;
    regione  Abruzzo:  verbale  in data 5 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 28 febbraio 2008;
    regione  Marche:  verbale  in  data 5 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 19 febbraio 2008;
    regione  Lazio: verbale in data 28 febbraio 2008 - Intesa in sede
regionale in data 12 febbraio 2008;
    regione  Sardegna: verbale in data 10 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 3 marzo 2008;
    regione  Sicilia:  verbale in data 10 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 3 marzo 2008;
    regione  Friuli-Venezia  Giulia:  verbale in data 10 marzo 2008 -
Intesa in sede regionale in data 6 marzo 2008;
    regione Lombardia: verbale in data 18 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 30 gennaio 2008;
    regione  Molise:  verbale  in data 18 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 17 marzo 2008;
    regione  Umbria:  verbale  in data 18 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 3 marzo 2008;
    regione  Calabria: verbale in data 17 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 11 gennaio 2008;
    regione  Veneto:  verbale  in data 18 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 11 marzo 2008;
    regione  Liguria:  verbale in data 13 marzo 2008 - Intesa in sede
regionale in data 11 marzo 2008;
    regione  Basilicata:  verbale  in  data 13 marzo 2008 - Intesa in
sede regionale in data 4 marzo 2008;
                              Decreta:

                               Art. 1.

  Ai  sensi  dell'art. 2, comma 521, della legge 24 dicembre 2007, n.
244, secondo quanto concordato nei verbali governativi indicati nelle
premesse,  stipulati  sulla  base  delle  intese  in  sede  regionale
anch'esse   riportate  in  premessa,  vengono  destinati  complessivi
Euro 297.500.000,000,  alla concessione o alla proroga in deroga alla
vigente  normativa  di  trattamenti  di  cassa  integrazione guadagni
straordinaria, di mobilita', di disoccupazione speciale ai lavoratori
(impiegati,  quadri,  operai,  intermedi) delle imprese ubicate nelle
regioni sottoindicate:
    1) regione Toscana: 11,5 milioni di euro;
    2) regione Puglia: 35 milioni di euro;
    3) comune di Taranto: 5 milioni di euro;
    4) regione Emilia-Romagna: 11 milioni di euro;
    5) regione Piemonte: 11 milioni di euro;
    6) regione Campania: 44,5 milioni di euro;
    7) regione Abruzzo: 10 milioni di euro;
    8) regione Marche: 6 milioni di euro;
    9) regione Lazio: 14 milioni di euro;
    10) regione Sardegna: 36,5 milioni di euro;
    11) regione Sicilia: 15 milioni di euro;
    12) regione Friuli-Venezia Giulia: 7 milioni di euro;
    13) regione Lombardia: 15 milioni di euro;
    14) regione Molise: 3 milioni di euro;
    15) regione Umbria: 2 milioni di euro;
    16) regione Calabria: 20 milioni di euro;
    17) regione Veneto: 19 milioni di euro;
    18) regione Liguria: 4 milioni di puro;
    19) regione Basilicata: 28 milioni di euro.