IL MINISTRO PER LE POLITICHE GIOVANILI E LE ATTIVITA' SPORTIVE

  Visto   il   decreto-legge   18   maggio   2006,  n.  181,  recante
«Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della
Presidenza  del Consiglio dei Ministri», convertito con modificazioni
nella legge 17 luglio 2006, n. 233, ed in particolare l'art. 1, commi
19,  lettera  a)  e 22, secondo i quali sono attribuite al Presidente
del   Consiglio  dei  Ministri  le  funzioni  di  competenza  statale
attribuite  al  Ministero  per  i beni e le attivita' culturali degli
articoli 52, comma 1, e 53 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n.
300, in materia di sport;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 15
giugno  2006,  con  il  quale  sono  state delegate al Ministro senza
portafoglio on. Giovanna Melandri le funzioni in materia di politiche
giovanili e attivita' sportive;
  Vista   la  legge  15  aprile  2003,  n.  86,  recante  istituzione
dell'assegno  Giulio  Onesti  in  favore  degli sportivi italiani che
versano in condizioni di grave disagio economico;
  Visto  l'art.  2  della predetta legge che demanda alla Commissione
prevista  dalla  disposizione  stessa l'individuazione degli sportivi
cui attribuire l'assegno;
  Visto  il  proprio  decreto  del  7 dicembre 2006, con cui e' stata
istituita la citata Commissione;
  Visto  il  verbale  della  Commissione  n. 12 del 20 dicembre 2007,
concernente  l'attribuzione  dell'assegno ai soggetti in possesso dei
prescritti requisiti;
  Ritenuto  di  condividere  la  deliberazione della Commissione e le
motivazioni addotte, alle quali si fa rinvio;
  Viste  le comunicazioni ai Presidenti del Senato e della Camera dei
deputati,  ai  sensi  del  citato  art.  2,  comma  1, della legge n.
86/2003;
                              Decreta:

  Ai  sottoindicati  sportivi  italiani  e'  attribuito  a  decorrere
dall'anno  2007,  nella  misura  annua indicata per ciascuno di essi,
l'assegno  vitalizio  straordinario di cui alla legge 15 aprile 2003,
n. 86:
    Vanda Frabollini, (tiro a volo) nata a Roma il 1° gennaio 1931, 3
medaglie d'argento ai campionati individuali del mondo a Seoul (1978)
-  Montecatini Terme (1980) - Fosse la Ville (1984); 2 medaglie d'oro
a  squadra  campionati  del  mondo  a Juans Les Pins (1977) e a Seoul
(1978);  medaglia  d'oro  al  campionato individuale europeo di Mosca
(1981), Euro 15.000,00;
    Franco  Zurlo  (pugilato)  nato  a  Brindisi  il  4 ottobre 1940,
medaglia  d'oro  ai  giochi  del  Mediterraneo  nel 1963; medaglia di
bronzo alle olimpiadi di Tokio nel 1964, Euro 15.000,00.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 9 gennaio 2008
                                                Il Ministro: Melandri