L'AUTORITA' PER LE GARANZIE
                         NELLE COMUNICAZIONI

  Nella sua riunione di Consiglio del 23 aprile 2008;
  Vista  la  legge  14 novembre  1995,  n. 481, recante «Norme per la
concorrenza  e  la  regolazione  dei  servizi  di  pubblica utilita'.
Istituzione  delle  Autorita'  di regolazione dei servizi di pubblica
utilita»;
  Vista  la  legge  31 luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»;
  Vista la delibera del Consiglio del 15 novembre 2006 n. 662/06/CONS
di   costituzione  di  un  tavolo  permanente  di  confronto  con  le
associazioni rappresentative dei consumatori;
  Vista  la  delibera n. 418/07/CONS recante «Disposizioni in materia
di  trasparenza  della  bolletta telefonica, sbarramento selettivo di
chiamata  e  tutela dell'utenza», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della   Repubblica   italiana   n.  169  del  16 agosto  2007  e,  in
particolare, l'art. 2, comma 2, della delibera stessa;
  Vista   la   delibera  n.  97/08/CONS  recante  «Nuovi  termini  di
attuazione  delle disposizioni di cui agli articoli 2, 3, 4 e 5 della
delibera  n.  418/07/CONS  -  Disposizioni  in materia di trasparenza
della bolletta telefonica, sbarramento selettivo di chiamata e tutela
dell'utenza  -  ed  ulteriori  norme  a  tutela  dell'utenza»,  e, in
particolare l'art. 2, commi 2 e 5;
  Rilevata  l'opportunita'  di  procedere  ad una prima revisione del
paniere  di  numerazioni  di  cui  all'allegato 1  della  delibera n.
418/07/CONS,  considerato  il  tempo  trascorso  dalla sua originaria
formulazione e la recente entrata in vigore delle disposizioni di cui
alla citata delibera n. 97/08/CONS;
  Consultati, pertanto, ai sensi dell'art. 2, comma 2, della delibera
n.  418/07/CONS,  in  data  4 febbraio  2008  gli operatori di cui al
tavolo tecnico previsto dall'art. 6 della medesima delibera, nonche',
in  data 12 febbraio 2008, le associazioni di consumatori nell'ambito
del  tavolo  permanente di cui alla delibera n. 614/06/CONS, e infine
in  data  10 aprile  2008  gli  operatori  e le associazioni suddette
congiuntamente,  al  fine  di  acquisire  osservazioni  su  una nuovo
paniere  di  numerazioni  e  dati  sulle  criticita'  riscontrate con
riferimento all'utilizzo delle numerazioni inserite nei panieri;
  Rilevato,  in  primo  luogo,  che  con riguardo alle numerazioni in
codice  30X  e  31X,  non  sono  stati  riscontrati,  da  parte degli
operatori,  particolari criticita' o reclami tali da far presumere la
presenza   di  fenomeni  di  possibile  origine  fraudolenta  e  che,
pertanto,   dette  numerazioni  possono  essere  espunte  dal  citato
paniere;
  Considerato,  invece,  che, con riguardo alle numerazioni in codice
892***,  il numero delle denunce, con disconoscimento del traffico da
parte  degli utenti, seppure in calo, e' ancora tale da comportare la
necessita'  di  confermare  l'inclusione  nel paniere di tale codice,
estendendo  tuttavia  l'esclusione,  oltre  ai  numeri utilizzati per
servizi   di  informazione  elenco  abbonati,  anche  a  numerazioni,
segnalate sotto la propria responsabilita' dagli stessi operatori (1)
nell'ambito  del  tavolo di cui all'art. 6, utilizzate per servizi di
pubblica   utilita'   per   informazione   e   assistenza  clienti  e
consumatori;
          (1) La  numerazione  892007  e' stata altresi' segnalata da
          un'associazione di consumatori.

  Considerato inoltre che, ancora in ottica di certezza e trasparenza
per  la  tutela dell'utenza, con riguardo alle numerazioni relative a
direttrici  internazionali  e satellitari da includere nel paniere e'
opportuno   prevedere,  come  richiesto  dagli  operatori,  un  nuovo
riferimento non gia' alle zone tariffarie dell'operatore «incumbent»,
bensi' al parametro oggettivo del prezzo;
  Ritenuto,  quindi,  che, con riferimento alle numerazioni inizianti
con 00, sia necessario includere nel paniere, sulla base dell'attuale
situazione,  quelle  il  cui  prezzo  e'  superiore  a 3 centesimi al
secondo  ed escludere quelle il cui prezzo e' inferiore a 2 centesimi
al  secondo nonche' richiedere agli operatori stessi di effettuare un
costante  monitoraggio  delle numerazioni oggetto di reclamo da parte
degli  utenti  e  di  inserire,  quindi,  flessibilmente  nel  blocco
permanente  anche  quelle  numerazioni  il  cui  prezzo al secondo e'
compreso   tra  2  e  3  centesimi  di  euro  sulle  quali  dovessero
verificarsi criticita' o fenomeni anomali di traffico, comunicandole,
in tempo reale, al tavolo tecnico di cui all'art. 6 della delibera n.
418/07/CONS;
  Ritenuta  altresi' l'opportunita', nelle more dell'approvazione del
nuovo  Piano  nazionale  di  numerazione,  di confermare l'inclusione
delle  numerazioni  163  ed  164  (servizi  interattivi in fonia) nel
paniere di cui all'allegato 1, eccezion fatta per le sole numerazioni
163  e  164  con  tassazione forfetaria utilizzate per televoto o per
raccolta  fondi  a  scopi  benefici  (fino a un massimo di 1 euro iva
inclusa),   segnalate   dagli   stessi  operatori  sotto  la  propria
responsabilita',  e  della  numerazione  16472 segnalata dall'Azienda
autonoma  dei  Monopoli  di Stato, vista la popolarita' dell'utilizzo
delle  stesse presso il grande pubblico e sulle quali, al momento non
sono presenti livelli di reclamo significativi;
  Ritenuta  infine l'opportunita' di prevedere la possibilita' di una
periodica   revisione  o  integrazione  del  paniere  di  numerazioni
allegato  alla  presente  delibera,  a  fronte  di  proposte motivate
presentate  dai  titolari  delle  numerazioni  nell'ambito del tavolo
tecnico  previsto  dall'art.  6 della delibera n. 418/07/CONS o dalle
associazioni  dei  consumatori  del  tavolo  permanente  di  cui alla
delibera n. 662/06/CONS;
  Udita la relazione dei commissari Roberto Napoli e Gianluigi Magri,
relatori   ai   sensi   dell'art.   29  del  regolamento  concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';
                              Delibera:
                               Art. 1.

  1.  Il  paniere di numerazioni di cui all'allegato 1 della delibera
n.  418/07/CONS,  collegato al blocco permanente di chiamata previsto
dall'art.   1,   comma 1,   lettera n),  della  delibera  stessa,  e'
sostituito  dal  paniere  di  numerazioni  di cui all'allegato 1, che
forma parte integrale e sostanziale della presente delibera.
  2.  L'Autorita'  puo'  rivedere  il paniere di cui al comma 1 anche
sulla  base  delle eventuali proposte motivate presentate nell'ambito
del  tavolo tecnico di cui all'art. 6 della delibera n. 418/07/CONS o
del tavolo permanente di cui alla delibera n. 662/06/CONS.
  3.  Le  modifiche  introdotte  dalle disposizioni di cui al comma 1
hanno  effetto a decorrere dal 30 giugno 2008, termine entro il quale
gli  operatori  della  telefonia  sono  tenuti ad adeguare le proprie
procedure  e  ad  approntare  gli  strumenti per l'attuazione pratica
delle predette disposizioni.
  4. L'Autorita' vigila sulla rispondenza dell'utilizzo dei numeri di
cui  al  comma 1  ai  provvedimenti in materia di numerazione ed alle
disposizioni di cui alla presente delibera.
  5.  In  caso  di  violazione  delle disposizioni di cui al presente
provvedimento, si applicano le sanzioni di cui all'art. 98, comma 16,
del codice delle comunicazioni elettroniche.
  La  presente  delibera e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica   italiana,  sul  sito  web  e  nel  Bollettino  ufficiale
dell'Autorita'.
    Napoli, 23 aprile 2008
                                               Il presidente Calabro'
I commissari relatori Napoli - Magri