IL MINISTRO DELL'INTERNO

  Visto  l'art.  1-sexies del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416,
convertito,  con  modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39,
introdotto  dall'art.  32  della  legge  30 luglio  2002,  n. 189, di
seguito  denominato  «decreto-legge»  che  disciplina  i criteri e le
procedure  di  erogazione  e  di  utilizzo delle risorse iscritte nel
Fondo  nazionale  per  le politiche e i servizi dell'asilo di seguito
denominato «Fondo»;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 settembre 2004,
n. 303,   concernente   «Regolamento   relativo   alle  procedure  di
riconoscimento dello status di rifugiato»;
  Visto  il decreto ministeriale 27 giugno 2007 con il quale, oltre a
stabilire le linee guida, il formulario per la presentazione da parte
degli  Enti  locali delle domande di contributo a valere sul Fondo, i
criteri   per  la  verifica  della  corretta  gestione  del  medesimo
contributo,  le modalita' per la sua eventuale revoca, si provvede ad
assicurare,  nei  limiti  delle  risorse  finanziarie  del  Fondo, la
continuita'  degli  interventi e dei servizi gia' in atto, cosi' come
previsti dal Fondo europeo per i rifugiati;
  Considerato  che  attualmente le risorse del Fondo nazionale per le
politiche  ed i servizi dell'asilo sulla u.p.b. 4.1.2.5 del Ministero
dell'interno  ammontano  a  complessivi euro 21.284.982,15 - al netto
anche  delle  risorse  riservate  al  finanziamento  delle  spese  di
funzionamento  e  di  gestione  del  Servizio  centrale,  di cui art.
32-1 sexies,  comma 4 del decreto-legge di cui euro 17.630.000,00 sul
capitolo  2311  per  l'accoglienza  degli  stranieri  richiedenti  il
riconoscimento  dello status di rifugiato nel territorio nazionale e,
sul capitolo 2351 p.g. 6, euro 4.329.921,59 - quale dotazione annuale
di  bilancio  al  netto  degli accantonamenti previsti per legge - ed
euro  1.325.060,56  dovuti  all'accreditamento da parte del Ministero
dell'economia  e  delle  finanze  di  una  pregressa  quota del Fondo
europeo rifugiati;
  Viste  le graduatorie dei progetti presentati dagli Enti locali per
le  categorie «ordinari» e «vulnerabili», approvate dalla commissione
di valutazione in data 17 marzo 2008;
  Rilevato  che  la  Conferenza  unificata,  nella seduta svoltasi il
20 marzo  2008,  ha reso parere favorevole rispetto alla ripartizione
del  Fondo  nazionale  per le politiche ed i servizi dell'asilo sulla
base dell'allegata graduatoria;
                              Decreta:

                           Articolo unico

  Sono   approvate   le  graduatorie  formate  dalla  commissione  di
valutazione  di  cui  in  premessa,  che unite al presente decreto ne
costituiscono parte integrante. Per l'anno finanziario 2008, a valere
sulle  risorse  iscritte  sull'unita'  previsionale  di  base 4.1.2.5
«Immigrati, profughi e rifugiati - capitoli 2311 e 2351.6 dello stato
di   previsione   del   Ministero   dell'interno»  sono  assegnati  i
finanziamenti  ai  servizi  di accoglienza attivati dagli Enti locali
secondo  la  capacita'  ricettiva  e gli importi indicati per ciascun
Ente nelle graduatorie medesime.
    Roma, 10 aprile 2008
                                                   Il Ministro: Amato
Registrato alla Corte dei conti il 28 aprile 2008
Ministeri istituzionali, registro n. 4 Interno foglio n. 323