IL DIRETTORE GENERALE
                   del Dipartimento delle finanze
             del Ministero dell'economia e delle finanze

                           di concerto con

                               IL CAPO
                  del Dipartimento delle politiche
                   di sviluppo economico e rurale
               del Ministero delle politiche agricole
                       alimentari e forestali

  Visto  l'art.  32,  comma 3,  del  testo  unico  delle  imposte sui
redditi,  approvato  con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
22 dicembre 1986, n. 917 (Tuir), e successive modificazioni, il quale
prevede  che  con decreto del Ministro delle finanze, di concerto con
il  Ministro  dell'agricoltura  e  delle  foreste,  e'  stabilito per
ciascuna  specie di animali il numero dei capi che rientra nei limiti
di  cui  alla  lettera b)  del  comma 2 dello stesso articolo, tenuto
conto  della  potenzialita'  produttiva  dei  terreni  e delle unita'
foraggere occorrenti a seconda della specie allevata;
  Visto  l'art. 56, comma 5, terzo periodo, del predetto testo unico,
il  quale  prevede che con decreto del Ministro dell'economia e delle
finanze,  di  concerto  con  il  Ministro  delle politiche agricole e
forestali,   ai  fini  della  determinazione  del  reddito  derivante
dall'allevamento   di   animali  eccedente  il  limite  di  cui  alla
lettera b)  del  comma 2  del citato art. 32 del Tuir, sono stabiliti
ogni  due  anni  il  valore  medio  del  reddito agrario riferibile a
ciascun  capo  allevato  entro il limite suindicato e il coefficiente
moltiplicatore  da applicare allo stesso valore medio, idoneo a tener
conto delle diverse incidenze dei costi;
  Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche ed, in particolare, gli articoli 4, 14 e 16
che  prevedono  l'attribuzione  ai  dirigenti generali della gestione
finanziaria,  tecnica  ed  amministrativa  in relazione all'indirizzo
politico amministrativo degli organi di Governo;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, recante
riforma  dell'organizzazione  del Governo, ed, in particolare, l'art.
23  con il quale e' stato istituto il Ministero dell'economia e delle
finanze;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 30 gennaio 2008,
n.  43,  recante riorganizzazione del Ministero dell'economia e delle
finanze;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 gennaio 2008, n.
18,  recante  riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole
alimentari e forestali;
  Visto il decreto 20 aprile 2006 del Ministero dell'economia e delle
finanze,  di  concerto  con  il  Ministero delle politiche agricole e
forestali,   concernente  la  determinazione  del  reddito  derivante
dall'allevamento di animali per il biennio 2005 e 2006;
  Considerato che occorre individuare i criteri di determinazione del
reddito  derivante  dall'allevamento di animali per il biennio 2007 e
2008;
                              Decreta:

                               Art. 1.
Individuazione  dei parametri di cui agli articoli 32, comma 3, e 56,
                          comma 5, del Tuir

  1.  Per  il  biennio  2007 e 2008, ai fini della determinazione del
reddito  derivante dall'allevamento di animali nel limite di cui alla
lettera b)  del  comma 2 dell'art. 32 del Tuir, e di quello eccedente
di  cui all'art. 56, comma 5, dello stesso testo unico, il numero dei
capi  che  rientra  nel  citato  limite,  il valore medio del reddito
agrario riferibile a ciascun capo allevato entro il medesimo limite e
il  coefficiente  moltiplicatore  previsti dall'art. 56, comma 5, del
Tuir,  sono  determinati  in  base  alle  disposizioni  contenute nel
decreto  del Ministero dell'economia e delle finanze, di concerto con
il  Ministero delle politiche agricole e forestali del 20 aprile 2006
e alle tabelle 1, 2 e 3 allegate al predetto decreto.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 27 maggio 2008

                        Il direttore generale
                   del Dipartimento delle finanze
             del Ministero dell'economia e delle finanze
                               Carotti

        Il capo del Dipartimento delle politiche di sviluppo
          economico e rurale del Ministero delle politiche
                   agricole alimentari e forestali
                              Ambrosio

Registrato alla Corte dei conti il 3 giugno 2008
Ufficio  di  controllo  Ministeri economico-finanziari, registro n. 3
  Economia e finanze, foglio n. 144